COLDIRETTI CUNEO BRINDA AL GIRO D’ITALIA CON I VINI DI THE GREEN EXPERIENCE

Giovedì 18 maggio in occasione del passaggio della tappa del Giro d’Italia a Bra Coldiretti Cuneo brinda al Giro d’Italia con i vini The Green Experience, giovedì 18 maggio a Bra in occasione del passaggio della dodicesima tappa della Corsa Rosa si stapperanno i pregiati vini di Langhe e Roero. Il brindisi con i viniContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO BRINDA AL GIRO D’ITALIA CON I VINI DI THE GREEN EXPERIENCE”

WEBINAR DI CONFINDUSTRIA CUNEO SULL’ETICHETTATURA DEI VINI

Uno strumento che nel corso degli anni è diventato sempre più importante per la promozione dei vini Questo mercoledì Confindustria Cuneo organizza un webinar dedicato al tema dell’etichettatura del vino, uno strumento fondamentale per far conoscere ai consumatori tutte le informazioni che possono essere utilizzate per valorizzare il prodotto. Nel corso degli anni l’etichetta deiContinua a leggere “WEBINAR DI CONFINDUSTRIA CUNEO SULL’ETICHETTATURA DEI VINI”

FEDERICO QUARANTA NUOVO TESTIMONIAL DEL VINO ALESSANDRINO

Grazie anche al sostegno della Camera di Commercio di Alessandria e Asti, i quattro consorzi di tutela dei vini della Provincia di Alessandria si sono finalmente uniti nel nuovo marchio “Al Terre e Vini Alessandrini”. Un’importante unione che riuscirà a mettere finalmente da parte i campanilismi storici e le rivalità che da sempre accompagnano iContinua a leggere “FEDERICO QUARANTA NUOVO TESTIMONIAL DEL VINO ALESSANDRINO”

OVADA INCONTRA, LA TERZA EDIZIONE DELLA FIERA DELLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO

Appuntamento il 17 ottobre con la terza edizione di “Ovada Incontra”, la manifestazione dedicata ai vini e le eccellenze del territorio, realizzata da Winexperience e dal Consorzio dell’ Ovada Docg. Diversi gli appuntamenti al Parco Sandro Pertini, si spazierà dal tartufo del Monferrato, con degustazioni all’interno di un’area dedicata alla vendita del tartufo con laContinua a leggere “OVADA INCONTRA, LA TERZA EDIZIONE DELLA FIERA DELLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO”

SCOPRIAMO I MIGLIORI VINI DEL PIEMONTE

Il Barolo è il re dei vini piemontesi, proveniente da uve Nebbiolo. Si caratterizza per un colore rosso granato con riflessi aranciati. Ha un odore molto intenso e vivace, che tende a mettere in risalto note fruttate e floreali, come la vaniglia, ed anche l’aroma di spezie. Le componenti dure si equilibrano alla perfezione con quelle morbide,Continua a leggere “SCOPRIAMO I MIGLIORI VINI DEL PIEMONTE”

La vendemmia di quest’anno con uve e quantita’ ottime

La vendemmia di quest’anno si preannuncia tra le migliori, con uve sane unite a qualità e quantità elevate, grazie anche al clima di questa estate. In questi giorni sono grandi protagoniste le uve da vino del Piemonte, nel periodo più importante dell’anno per la viticoltura. Nella Provincia di Alessandria vi sono oltre diecimila ettari coltivatiContinua a leggere “La vendemmia di quest’anno con uve e quantita’ ottime”

Inaugurata la nuova sede CIA di Tortona

È stata inaugurata ufficialmente la nuova sede Cia Tortona, in corso della Repubblica 25, alla presenza di alcuni imprenditori agricoli del territorio, dei vertici dell’Organizzazione e delle autorità. I nuovi uffici (trasferiti da via Montemerlo), situati in posizione strategica per pubblico e imprenditori, rappresenta una nuova opportunità di rinnovamento. All’inaugurazione erano presenti il presidente provincialeContinua a leggere “Inaugurata la nuova sede CIA di Tortona”

Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti

Il Piemonte è una regione conosciuta principalmente per i vini rossi, tra i più apprezzati al mondo. Ma anche la produzione di bianchi e spumanti è notevole, seppure meno famosa. Vediamo quali sono i principali vini del Piemonte e le sue cantine più conosciute ed apprezzate. I più famosi vini del Piemonte Il Barolo è il reContinua a leggere “Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti”

Alla scoperta dei vini di Alice Bel Colle

Una degustazione virtuale che potremmo ritenere molto affollata, figurativamente ovviamente, perché abbiamo avuto la sensazione che ci fossero tutti i cittadini di Alice Bel Colle, un borgo di 739 abitanti incastonato nello straordinario paesaggio dell’Alto Monferrato Acquese da dove si vedono le Alpi, la Liguria, la Toscana e il mare. Infatti, alla degustazione introdotta daContinua a leggere “Alla scoperta dei vini di Alice Bel Colle”

A maggio aumento del 20% del consumo di spumante

Un aumento inaspettato del consumo di spumanti, è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Ismea relativa alla metà di maggio, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso infatti si registra un aumento del 20% degli acquisti di spumante e champagne. Coldiretti spiega che gli italiani hanno avuto subito voglia di tornare alla normalità, recuperando i piaceri dellaContinua a leggere “A maggio aumento del 20% del consumo di spumante”