BOOM DI VENDITE ALL’ESTERO PER LO SPUMANTE ITALIANO

Record di vendite per lo spumante italiano nel mondo, con un valore che ha superato per la prima volta nella storia i 2 miliardi di Euro, conquistando le tavole internazionali per le Festività di fine anno. L’indagine della Coldiretti ha evidenziato che in questi ultimi giorni dell’anno si sta raggiungendo il record storico di venditeContinua a leggere “BOOM DI VENDITE ALL’ESTERO PER LO SPUMANTE ITALIANO”

AL CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA LA VENTUNESIMA EDIZIONE DI NARRAR CASTELLI E VINI

Questa domenica la storia va in scena nella magnifica location dei Castelli delle Langhe e del Roero in occasione della ventunesima edizione di Narrar Castelli e Vini. Al Castello di Serralunga d’Alba ritorna quest’anno la visita guidata al Maniero, dove i visitatori incontreranno, insieme alla guida del Castello, il Signore Feudale dell’antica casata piemontese, PietrinoContinua a leggere “AL CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA LA VENTUNESIMA EDIZIONE DI NARRAR CASTELLI E VINI”

BARBERA D’ASTI DOCG, UN VINO IN CONTINUA CRESCITA

Prosegue la crescita della produzione del Barbera d’Asti Docg, che ha registrato un 28% in più nel corso degli ultimi cinque anni, secondo i dati della ricerca della Fondazione Qualivita. Una serie di valori economici e produttivi importanti e in crescita, che proiettano questa denominazione dalla storia antica e il Consorzio Barbera d’Asti e ViniContinua a leggere “BARBERA D’ASTI DOCG, UN VINO IN CONTINUA CRESCITA”

SCOPRIAMO I MIGLIORI VINI DEL PIEMONTE

Il Barolo è il re dei vini piemontesi, proveniente da uve Nebbiolo. Si caratterizza per un colore rosso granato con riflessi aranciati. Ha un odore molto intenso e vivace, che tende a mettere in risalto note fruttate e floreali, come la vaniglia, ed anche l’aroma di spezie. Le componenti dure si equilibrano alla perfezione con quelle morbide,Continua a leggere “SCOPRIAMO I MIGLIORI VINI DEL PIEMONTE”

Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti

Il Piemonte è una regione conosciuta principalmente per i vini rossi, tra i più apprezzati al mondo. Ma anche la produzione di bianchi e spumanti è notevole, seppure meno famosa. Vediamo quali sono i principali vini del Piemonte e le sue cantine più conosciute ed apprezzate. I più famosi vini del Piemonte Il Barolo è il reContinua a leggere “Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti”

CIA ha invitato l’assessore Protopapa per discutere del settore vitivinicolo

Si è svolto nella sede provinciale Cia Alessandria l’incontro tra gli associati rappresentativi del territorio vitivinicolo alessandrino e l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Marco Protopapa, invitato dai dirigenti dell’Organizzazione per ragionare insieme sul rilancio e la prevenzione della crisi del settore, dopo il Covid-19. Erano presenti il presidente provinciale Cia Gian Piero Ameglio e quelloContinua a leggere “CIA ha invitato l’assessore Protopapa per discutere del settore vitivinicolo”

Vino: una promozione da record all’estero per i vini piemontesi

Sono stati 131 milioni di euro i soldi investiti dalle aziende piemontesi in promozione nei paesi extra unione europea nell’ultima programmazione dell’Ocm Vino.  La Regione ha sostenuto tali investimenti approvando 60 milioni di fondi comunitari, il resto è il contributo messo da 350 aziende vinicole e 5 Consorzi di Tutela oltre a Piemonte Land ofContinua a leggere “Vino: una promozione da record all’estero per i vini piemontesi”

Il Barolo, il re dei vini piemontesi

Il Barolo DOCG è uno tra i vini rossi italiani più famosi, apprezzati a livello nazionale e internazionale. E’ prodotto nella Langhe del Piemonte, a pochi chilometri a sud della città di Alba, nel territorio compreso fra 11 Comuni che si susseguono in un suggestivo panorama collinare puntellato da antichi castelli medioevali, fra cui quelloContinua a leggere “Il Barolo, il re dei vini piemontesi”