TROVATO NELL’ENTROTERRA GENOVESE UN NIDO DI CALABRONE GIGANTE ASIATICO

C’è allarme nell’entroterra ligure dopo il ritrovamento di un nido di calabroni giganti asiatici, una specie di insetti molto pericolosi che sembrano giunti in Liguria dall’estremo oriente. Come dice il nome stesso questo insetto raggiunge dimensioni molto grandi, circa cinque centimetri di lunghezza con un’apertura alare di sette centimetri, si nutre di nidi e uovaContinua a leggere “TROVATO NELL’ENTROTERRA GENOVESE UN NIDO DI CALABRONE GIGANTE ASIATICO”

I PICCOLI VIGILI DEL FUOCO INVADERANNO COGOLETO CON POMPIEROPOLI

Fare il Vigile del Fuoco è il sogno di molti bambini, questo sabato per tanti bambini il sogno potrà diventare realtà nella frazione Sciarborasca di Cogoleto con l’evento Pompieropoli. La giornata è organizzata dalla Croce d’Oro di Sciarborasca, che festeggia inoltre i suoi cinquant’anni di attività. Dalle ore 9 e 30 fino alle ore 17Continua a leggere “I PICCOLI VIGILI DEL FUOCO INVADERANNO COGOLETO CON POMPIEROPOLI”

IN CORSO LE OPERAZIONI DI BONIFICA A CAIRO MONTENOTTE DOPO L’INCENDIO DI DOMENICA

Il territorio della Liguria spaccato climaticamente in due, con il Genovesato che è stato interessato, in questi giorni, da una lunga serie di temporali che hanno portato precipitazioni considerevoli e lasciato alle spalle la siccità, nel Savonese, in particolare nell’entroterra, sono proseguiti tempo secco e vento, che hanno provocato incendi come quello della Val Bormida.Continua a leggere “IN CORSO LE OPERAZIONI DI BONIFICA A CAIRO MONTENOTTE DOPO L’INCENDIO DI DOMENICA”

PAURA A MELE PER UN GROSSO INCENDIO NELLA FRAZIONE GIUTTE

Queste giornate di inizio primavera si stanno caratterizzando per le temperature miti e il cielo sereno e terso, tuttavia la mancanza di piogge, unita al vento, sta creando diversi problemi, come è successo ieri nelle alture di Mele. Nella tarda mattinata, intorno alle ore 11 e 30, nella zona delle Giutte, tra le frazioni diContinua a leggere “PAURA A MELE PER UN GROSSO INCENDIO NELLA FRAZIONE GIUTTE”

PAURA MA NESSUN DANNO PER IL FORTE VENTO A STELLA E CELLE LIGURE

Tanta paura ma per fortuna pochi danni per l’ondata di vento che tra la notte del 5 e la mattina del 6 ha investito la zona del Levante Savonese. A Celle Ligure lo scoppio di un petardo, residuo probabilmente dell’ultimo dell’anno, ha provocato l’incendio di una palma sulla Passeggiata a mare. Sul posto si èContinua a leggere “PAURA MA NESSUN DANNO PER IL FORTE VENTO A STELLA E CELLE LIGURE”

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO NEL PORTO TURISTICO DELLA MARINA DI VARAZZE

Si è svolta ieri mattina all’interno del Porto di Varazze, sotto la direzione della Guardia Costiera di Varazze, l’esercitazione antincendio che ha visto la partecipazione attiva del distaccamento dei Vigli del Fuoco, della Croce Rossa Italiana di Varazze e della squadra antincendio del Porto. Nel corso della mattinata è stato simulato un incendio su unContinua a leggere “ESERCITAZIONE ANTINCENDIO NEL PORTO TURISTICO DELLA MARINA DI VARAZZE”

IL VENTO CONTINUA A FLAGELLARE LA LIGURIA, OGGI PREVISTE RAFFICHE FINO A 120 KM ORARI

Il forte vento che sta flagellando la Liguria ormai da sabato continua a non dare tregua, nella giornata di ieri ci sono stati diversi interventi dei Vigili del Fuoco per rami e alberi caduti e oggi, secondo le previsioni, il vento toccherà raffiche record di 120 km all’ora. Per tutta la giornata di oggi sonoContinua a leggere “IL VENTO CONTINUA A FLAGELLARE LA LIGURIA, OGGI PREVISTE RAFFICHE FINO A 120 KM ORARI”

GROSSO INCENDIO ALLA CASCATA DEL SERPENTE SULLE ALTURE DI MASONE

Un grosso incendio ha impegnato nella serata di ieri i Vigili del Fuoco nei pressi di Masone dove, in località Cascata del Serpente, zona molto frequentata, è divampato un rogo di grandi proporzioni. Sembra, dalle ricostruzioni, che l’incendio sia stato innescato da un fuoco lasciato inavvertitamente acceso nel pomeriggio, durante il giorno, infatti, la localitàContinua a leggere “GROSSO INCENDIO ALLA CASCATA DEL SERPENTE SULLE ALTURE DI MASONE”

LA BANDA MUSICALE DEI VIGILI DEL FUOCO IN CONCERTO A BOSCO MARENGO

Sabato 17 luglio alle ore 20 e 45, nel sagrato del Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo, si terrà un evento molto importante: il concerto della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’evento sarà anticipato da una manifestazione dedicata ai bambini, che prenderà il via alle ore 10 all’interno dellaContinua a leggere “LA BANDA MUSICALE DEI VIGILI DEL FUOCO IN CONCERTO A BOSCO MARENGO”

ROSSIGLIONE, FURGONE FUORI STRADA A CAUSA DEL NAVIGATORE AUTOMATICO

Un incidente ha coinvolto la scorsa notte un furgone di tipo refrigerato che trasportava dei medicinali, il fatto è avvenuto in Valle Stura, lungo la Strada Provinciale che collega Rossiglione a Tiglieto. L’incidente è avvenuto a causa di un errore del navigatore automatico, il conducente, che ha seguito le indicazioni del navigatore, è finito inContinua a leggere “ROSSIGLIONE, FURGONE FUORI STRADA A CAUSA DEL NAVIGATORE AUTOMATICO”