Il settore delle vendite dell’alimentare ha registrato l’aumento del 2,2% rispetto allo scorso anno, il dato emerge dai dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di novembre . Nei primi undici mesi dello scorso anno le vendite dei prodotti alimentari complessivamente sono aumentate del 3,3%, tenendo rispetto alla debacle del commercio generale cheContinua a leggere “IL SETTORE ALIMENTARE IN CRESCITA, MA SONO I DISCOUNT A TIRARE”
Archivi dei tag:vendite
QUOTIDIANI CARTACEI QUASI DIMEZZATI IN APPENA QUATTRO ANNI
Prosegue inesorabile il tracollo delle vendite dei quotidiani in Italia, nel mese di marzo di quest’anno i giornali hanno segnato un nuovo minimo storico con appena 1,2 milioni di copie cartacee acquistate nelle edicole o tramite abbonamento, per fare un confronto appena quattro anni fa, a marzo 2016, le vendite erano di 2,2 milioni diContinua a leggere “QUOTIDIANI CARTACEI QUASI DIMEZZATI IN APPENA QUATTRO ANNI”
Chiesto lo stato di crisi per il florovivaismo piemontese
Nell’emergenza Coronavirus il florovivaismo ha subìto i contraccolpi più pesanti rispetto agli altri comparti agricoli: a fronte di un 2019 da record per quanto riguarda l’export, il 2020 si sta rivelando terribile per le aziende del comparto. A causa del divieto di assembramenti, di celebrare cerimonie, della chiusura dei cimiteri e del contingentamento della mobilitàContinua a leggere “Chiesto lo stato di crisi per il florovivaismo piemontese”
Editoria italiana, crisi senza fine
Non sembra avere fine la crisi dell’editoria italiana. A dicembre 2018 la vendita dei quotidiani è risultata nuovamente in flessione, l’8% in meno rispetto al dicembre dell’anno precedente. In complesso sono state vendute 2.7 milioni di copie tra cartacee e digitali. Questi i dati diffusi dall’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni. Dal dicembre 2014 alContinua a leggere “Editoria italiana, crisi senza fine”