Mazza, cavicchiula, spizzingulu, ma per noi è la “Lippa”. Si può dire che ogni regione d’Italia abbia coniato un nome per questo gioco antichissimo. Alcuni autorevoli storici lo fanno risalire all’impero romano e oltre,ma nonostante le molteplici carte d’identità,per noi sarà sempre e comunque la lippa. Un gioco semplice da praticare, costituito da due pezziContinua a leggere “I vecchi giochi di strada, il divertimento di bambini e ragazzi negli anni ’50”
Archivi dei tag:Valle Scrivia e Borbera
La 41° Sagra della castagna a Crocefieschi
La Pro Loco Crocefieschi organizza, per domenica 13 ottobre, la tradizionale “Sagra della castagna”. La celebre castagnata, una delle più famose e frequentate dell’entroterra genovese, è giunta ormai alla sua 41°edizione e, come da tradizione, si svolge la seconda domenica del mese di ottobre. L’appuntamento è dalla Chiesa parrocchiale di Crocefieschi dove, a partire dalleContinua a leggere “La 41° Sagra della castagna a Crocefieschi”
“Crocefieschi Legge” dal 2 al 4 agosto il festival della letteratura in Valle Scrivia
La Pro Loco di Crocefieschi, con il patrocinio del Comune di Crocefieschi e della Società Dante Alighieri e la collaborazione della Biblioteca De Amicis di Genova e di Coop Liguria presenta “Crocefieschi Legge”, il festival del libro e della lettura intitolato alla memoria di Carlo Mereta che si svolgerà nel piccolo centro della Valle ScriviaContinua a leggere ““Crocefieschi Legge” dal 2 al 4 agosto il festival della letteratura in Valle Scrivia”
L’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro di Savignone
L’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro a Savignone coltiva, con la certificazione di agricoltura biologica rose da sciroppo, frutta, frutti di bosco e ortaggi senza utilizzare né concimi né trattamenti chimici. Inserita in una splendida area verde nell’entroterra di Genova, in quel territorio tra la Valle Scrivia e la Val Polcevera in cui si produceContinua a leggere “L’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro di Savignone”
Lievito, acrobazia e… un po’ di magia ad Arquata Scrivia
Il comune di Arquata Scrivia, in collaborazione con gli esercenti, nell’ottica di promuovere il cibo di qualità, ha organizzato, martedì 11 giugno, l’evento “Arquata a tutta pizza! Lievito, acrobazia e un po’ di magia “. Essendo la pizza il cibo che rappresenta l’Italia nel mondo, tutti gli esercenti arquatesi offriranno l’opportunità di festeggiare l’estate inContinua a leggere “Lievito, acrobazia e… un po’ di magia ad Arquata Scrivia”
La Banda Musicale Arquatese festeggia il 90° anniversario dalla fondazione
Quest’anno la Banda Musicale Arquatese compie 90 anni, un’occasione per celebrarne l’istituzione con una kermesse di due giorni, sotto il patrocinio del Comune di Arquata. Programma nutrito, a cominciare da sabato 15 giugno 2019, alle 21 in Piazza Bertelli con il concerto della Banda Musicale Arquatese, per proseguire domenica 16 dalle ore 9,00 con laContinua a leggere “La Banda Musicale Arquatese festeggia il 90° anniversario dalla fondazione”