È presto per dire se questi dati sono il frutto della campagna di vaccinazione oppure ci sono altre cause, ma abbiamo la certezza, dai dati comunicati dall’Istat, che la mortalità nei primi mesi del 2021 nel Nord Ovest italiano è crollata rispetto allo stesso periodo del 2020. La campagna di vaccinazione contro il Covid19, cheContinua a leggere “EFFETTO VACCINI, SONO CROLLATI I DECESSI IN PRIMAVERA NEL NORD-OVEST”
Archivi dei tag:vaccinazione anziani
NUOVO PUNTO VACCINALE A VARAZZE GESTITO DALLA FARMACIA ANGELINI
Inaugurato oggi, presso i locali dell’AVIS, Associazione Italiana Volontari del Sangue, di Varazze in Via Carducci 11, il nuovo Punto Vaccinale Territoriale, per la vaccinazione contro il Covid19 con il vaccino AstraZeneca, gestito dalla Farmacia Angelini in collaborazione con il Comune di Varazze, il locale centro AVIS e i Volontari della Protezione Civile A.Fazio diContinua a leggere “NUOVO PUNTO VACCINALE A VARAZZE GESTITO DALLA FARMACIA ANGELINI”
DA DOMANI IN LIGURIA RADDOPPIA IL NUMERO DELLE FARMACIE CHE EFFETTUERANNO I VACCINI
La campagna di vaccinazione accelera in Liguria, a partire da domani altre cinquantadue farmacie si aggiungeranno a quelle già attive per vaccinare le fasce d’età contro il Covid19. L’ingresso di queste nuove farmacie è avvenuto a seguito dell’accordo tra Unione Ligure Associazione Titolari di Farmacie, Regione Liguria e Azienda Ligure di Sanità. Dal 29 marzoContinua a leggere “DA DOMANI IN LIGURIA RADDOPPIA IL NUMERO DELLE FARMACIE CHE EFFETTUERANNO I VACCINI”
VACCINAZIONE, ARRIVATE NUOVE DOSI IN LIGURIA, RIPRENDE LA CAMPAGNA
Dopo lo stop forzato nei tre giorni del ponte di Pasqua, dovuto all’effettivo quasi esaurimento delle scorte disponibili, riprende da oggi in Liguria la campagna vaccinale contro il Covid19. Attualmente sono in fase di somministrazione i vaccini per gli anziani over 80, di cui è già stata inoculata la prima dose alla maggioranza di essiContinua a leggere “VACCINAZIONE, ARRIVATE NUOVE DOSI IN LIGURIA, RIPRENDE LA CAMPAGNA”
ANNULLATE IN LIGURIA LE PRENOTAZIONI PER I VACCINI DELLA FASCIA 70-79 ANNI
Sono state temporanamente annullate le prenotazioni per le vaccinazioni della fascia di età compresa tra i 70 ed i 79 anni contro il Covid19 inizialmente previste da domani in Liguria. La decisione dopo lo stop a livello nazionale del vaccino Astra Zeneca, quello che sarebbe dovuto essere somministrato, a causa di possibili effetti collaterali gravi,Continua a leggere “ANNULLATE IN LIGURIA LE PRENOTAZIONI PER I VACCINI DELLA FASCIA 70-79 ANNI”
LA STAZIONE DI BUSALLA DIVENTA UN CENTRO VACCINALE
La campagna di vaccinazione accelera, anche per le politiche indicate dal nuovo Governo, e si stanno utilizzando più spazi disponibili per vaccinare gli anziani, per il momento solamente gli over80, contro il Covid19, in attesa delle altre fasce di età. Busalla sarà il secondo Comune della Liguria dove la stazione ferroviaria diventerà un centro vaccinale,Continua a leggere “LA STAZIONE DI BUSALLA DIVENTA UN CENTRO VACCINALE”
VACCINAZIONI OVER80, IL SINDACO DI MELE ORGANIZZA LA CROCE VERDE DOPO LE MANCATE GARANZIE DI ASL
La campagna di vaccinazione per gli anziani sta procedendo, tuttavia si segnalano alcune criticità in alcuni comuni, tra cui Mele, dove il Sindaco Mirco Ferrando, che notoriamente non è uno che le manda a dire, ha scritto una lettera dove esprime il suo disappunto per l’organizzazione ma, nel contempo, il Comune di Mele con laContinua a leggere “VACCINAZIONI OVER80, IL SINDACO DI MELE ORGANIZZA LA CROCE VERDE DOPO LE MANCATE GARANZIE DI ASL”
VACCINAZIONI, DA OGGI ATTIVO IL PUNTO ALL’OSPEDALE COLLETTA DI ARENZANO
In questi primissime giornate di prenotazioni si è registrato un vero e proprio boom di richieste da parte degli anziani, e delle famiglie degli stessi, per il vaccino contro il Covid19 destinato alle persone di età superiore agli ottant’anni. Tuttavia proprio l’enorme numero di prenotazioni ha creato inevitabili problemi, il Presidente della Regione, Giovanni Toti,Continua a leggere “VACCINAZIONI, DA OGGI ATTIVO IL PUNTO ALL’OSPEDALE COLLETTA DI ARENZANO”
VACCINAZIONI, IN PIEMONTE SI PARTE IL 21 FEBBRAIO
I medici di famiglia raccoglieranno da lunedì 15 febbraio 2021 l’adesione dei propri assistiti con più di ottanta anni ( compresi i nati nel 1941) relativa alla vaccinazione covid 19. Il sanitario registrerà la volontà dell’assistito sulla piattaforma regionale, indicando la priorità sulla base del quadro clinico del paziente. L’ASL di competenza definirà gli appuntamentiContinua a leggere “VACCINAZIONI, IN PIEMONTE SI PARTE IL 21 FEBBRAIO”