La vendemmia 2022 sarà in leggero anticipo rispetto agli anni scorsi, a causa delle temperature elevate del mese di luglio e alle scarse precipitazioni, come ha spiegato Confagricoltura Alessandria le piante hanno sofferto lo stress a causa della siccità ma, per fortuna, la qualità si prospetta buona. Malgrado le viti stiano iniziando a dare segnaliContinua a leggere “LA VENDEMMIA 2022 SARA’ IN LEGGERO ANTICIPO, MENO QUANTITA’ MA OTTIMA QUALITA’”
Archivi dei tag:uve
IL MONITORAGGIO ANNUALE DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI PROVINCIALI
La Flavescenza dorata è ancora presente nelle aree viticole della Provincia e provoca danni non solamente alla produzione di uve di alta qualità, come quelle delle aree vinicole alessandrine, ma anche al patrimonio viticolo stesso, simbolo di territorio, paesaggio, turismo enogastronomico di eccezionale importanza sociale ed economica. La Flavescenza dorata è una malattia da fitoplasmi,Continua a leggere “IL MONITORAGGIO ANNUALE DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI PROVINCIALI”
VENDEMMIA, AL VIA CON IL DOLCETTO D’OVADA
Nell’Ovadese al via la raccolta delle uve del Dolcetto, lo storico vitigno a bacca rossa. La vendemmia è da sempre un momento conclusivo, con l’uva che ha terminato la sua maturazione nei filari e un momento di partenza, con l’avvio del processo di vinificazione. Luca Brondelli, presidente di Confagricoltura Alessandria, spiega che l’agricoltura non siContinua a leggere “VENDEMMIA, AL VIA CON IL DOLCETTO D’OVADA”
Walter Massa, il re del Timorasso e le sfide dell’enologia
“Il Made in Italy è nato per far orgasmare la gente, ma dobbiamo crescere culturalmente. Avessi avuto un campo coltivato a granoturco probabilmente l’avrei trasformato in un campo di frumento, ma ho una vigna, non posso trasformare un vigneto, possiamo però trasformare l’uva”. Con questa suggestione Walter Massa, “re” del Timorasso e produttore di viniContinua a leggere “Walter Massa, il re del Timorasso e le sfide dell’enologia”
Vendemmia, un’annata positiva ma non mancano alcune criticità
Sembra positivo, per il momento, il bilancio della vendemmia 2019, nonostante alcune criticità. I produttori associati CIA Alessandria, al termine della raccolta, tracciano il primo bilancio stagionale. A livello qualitativo il 2019 si preannuncia come un’ottima annata per tutte le uve, la nota dolente arriva dal punto di vista quantitativo, con un calo della produzioneContinua a leggere “Vendemmia, un’annata positiva ma non mancano alcune criticità”