Un convegno dedicato ad una delle eccellenze del territorio del Piemonte, la Nocciola Tonda Gentile, con i massimi esperti del settore questo giovedì a Grinzane Cavour, con la conferenza dal titolo Nocciola di qualità, per promuovere e valorizzare questo frutto. L’appuntamento è organizzato nell’ambito del progetto Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche diContinua a leggere “AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR UN CONVEGNO SULLA NOCCIOLA DEL PIEMONTE”
Archivi dei tag:università di torino
DOGLIANI HA RICORDATO LUIGI EINAUDI, INDIMENTICATO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
In occasione del 2 novembre, giorno della Commemorazione dei Defunti, si è tenuto a Dogliani l’omaggio alla tomba di Luigi Einaudi, indimenticato Presidente della Repubblica nativo di Carrù e grande protagonista degli anni della rinascita post-bellica. L’omaggio è avvenuto in concomitanza della tradizionale Fiera dei Santi di Dogliani, con la visita delle Autorità Cittadine, allaContinua a leggere “DOGLIANI HA RICORDATO LUIGI EINAUDI, INDIMENTICATO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA”
L’INCONTRO SULL’AGRICOLTURA DEL FUTURO A SPINETTA MARENGO SOSTENUTO DA CONFAGRICOLTURA
Il tema dell’agricoltura del futuro è stato al centro dell’appuntamento che si è tenuto presso La Fiscala di Spinetta Marengo nella giornata di giovedì, organizzato da Confagricoltura Piemonte con l’Università e il Politecnico di Torino. L’incontro ha visto protagonista anche l’Università di Aahrus che collabora con l’Università di Torino nel Progetto Bacchus, che punta aContinua a leggere “L’INCONTRO SULL’AGRICOLTURA DEL FUTURO A SPINETTA MARENGO SOSTENUTO DA CONFAGRICOLTURA”
SONO ENTRATE NEL VIVO LE ATTIVITA’ DEL PROGETTO NOCCIOLA DI QUALITA’
E’ entrato nel vivo il progetto “Nocciola di Qualità” che era stato presentato alla filiera nella primavera dell’anno scorso e che è entrato pienamente operativo. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di diversi enti e vuole affrontare le criticità emerse dal tavolo tecnico convocato dalla Regione per valorizzare al meglio la Tonda Gentile,Continua a leggere “SONO ENTRATE NEL VIVO LE ATTIVITA’ DEL PROGETTO NOCCIOLA DI QUALITA’”
CELLE LIGURE CELEBRA IL CENTENARIO DI BEPPE FENOGLIO CON DUE INCONTRI AL CENTRO MEZZALUNGA
A cent’anni dalla sua nascita, il Comune di Celle Ligure ricorda Beppe Fenoglio, il grande scrittore di Alba, cantore del mondo rurale delle Langhe e testimone della Resistenza al nazifascismo con l’incontro dal titolo “Beppe Fenoglio scrittore e partigiano”. L’evento, organizzato dal Comune di Celle Ligure, si terrà in due giornate, venerdì 29 e sabatoContinua a leggere “CELLE LIGURE CELEBRA IL CENTENARIO DI BEPPE FENOGLIO CON DUE INCONTRI AL CENTRO MEZZALUNGA”
PRESENTATO IL BILANCIO POP DEL COMUNE DI ACQUI TERME
Di quante risorse ha bisogno una città e quali sono i servizi a cui destinare queste risorse? A queste e a molte altre domande arriva a rispondere il Bilancio Pop, che è stato presentato ieri pomeriggio ad Acqui Terme, frutto di una collaborazione scientifica tra il Comune di Acqui Terme e il Dipartimento di ManagementContinua a leggere “PRESENTATO IL BILANCIO POP DEL COMUNE DI ACQUI TERME”
Sarà la “vespa samurai” la soluzione alla cimice asiatica?
Sta andando avanti l’impegno sulla lotta alla cimice asiatica (Halyomorpha halys), tuttavia malgrado alcuni evidenti progressi, la soluzione definitiva sembra lontana. Il monitoraggio e la ricerca di soluzioni gestito da HCO Ferrero Hazelnut Company insieme a CIA Agricoltori Italiani, con la collocazione di sedici trappole sul territorio alessandrino ha mostrato una crescita continua di questoContinua a leggere “Sarà la “vespa samurai” la soluzione alla cimice asiatica?”