IL MONDO DELLA CULTURA LIGURE IN LUTTO, È MANCATO IL PROFESSOR FIORENZO TOSO

Una notizia davvero triste per il mondo della cultura locale e non solo e soprattutto per la comunità di Arenzano, nella giornata di domenica è mancato a soli sessant’anni il professore Fiorenzo Toso, uno dei massimi esperti di linguistica e dialettologia. Fiorenzo Toso era nato ad Arenzano il 20 febbraio del 1962, dopo la laureaContinua a leggere “IL MONDO DELLA CULTURA LIGURE IN LUTTO, È MANCATO IL PROFESSOR FIORENZO TOSO”

CONFERENZA DEL PROFESSOR FIORENZO TOSO ALL’ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO A VARAZZE

Il Centro Studi Jacopo da Varagine organizza, per sabato 21 maggio presso l’Oratorio di San Bartolomeo, una conferenza sulla “lingua genovese” che ne metterà in luce l’aspetto letterario tenuta dal professor Fiorenzo Toso. Appuntamento alle ore 21 con ingresso libero, l’argomento verrà trattato dal linguista e dialettologo, nato ad Arenzano, dopo essersi laureato in lingueContinua a leggere “CONFERENZA DEL PROFESSOR FIORENZO TOSO ALL’ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO A VARAZZE”

Fiorenzo Toso: “Perchè possiamo definire il Genovese una lingua e non un dialetto”

Dopo la presentazione, avvenuta sabato 6 ottobre a Villa Mina di Arenzano del primo mensile in lingua genovese “O Stafì” (a cui abbiamo dedicato un articolo), abbiamo intervistato il professor Fiorenzo Toso. Arenzanese, classe 1962, Toso è docente presso l’Università degli Studi di Sassari ed è uno dei più importanti linguisti e dialettologi italiani. ProfessorContinua a leggere “Fiorenzo Toso: “Perchè possiamo definire il Genovese una lingua e non un dialetto””