La riforestazione delle praterie di Posidonia oceaniche per la tutela del mare e del suo ecosistema L’Area Marina Protetta di Bergeggi sarà al centro di un importantissimo progetto di riforestazione delle praterie di posidonia, la pianta acquatica che è fondamentale per la produzione di ossigeno e che rappresenta l’elemento che garantisce la salute e laContinua a leggere “NELL’AREA PROTETTA DI BERGEGGI UN IMPORTANTE PROGETTO DI RIPRISTINO DELLA POSIDONIA”
Archivi dei tag:università di genova
DIMOSTRAZIONE A NOLI DI PESCA ALLA SCIABICA
Organizzata dai pescatori della Cooperativa L.Defferrari per salvaguardare le antiche tradizioni Si è svolto questa mattina a Noli il quarto appuntamento con la Marineria dei Pescatori organizzato dai pescatori della Cooperativa L. Deferrari di Noli in collaborazione con l’Università di Genova e l’Ufficio Pesca della Regione Liguria. Gli appuntamenti sono stati ideati per far conoscereContinua a leggere “DIMOSTRAZIONE A NOLI DI PESCA ALLA SCIABICA”
LO SCIATORE VARAZZINO STEFANO CORDONE ALLE UNIVERSIADI DI LAKE PLACID
Da giovedì 12 a domenica 22 gennaio a Lake Placid negli Stati Uniti si terrà la trentunesima edizione delle Universiadi, la manifestazione sportiva multidisciplinare corrispondente ai Giochi Olimpici e riservata agli studenti universitari di tutto il mondo, ‘è anche un po’ di Riviera di Ponente con il varazzino Stefano Cordone. Lo sciatore alpino varazzino, classeContinua a leggere “LO SCIATORE VARAZZINO STEFANO CORDONE ALLE UNIVERSIADI DI LAKE PLACID”
UN NUOVO AMBULATORIO MEDICO IN VALLE SCRIVIA PRESSO IL CENTRO MEDICO 3VALLI
Un nuovo ambulatorio medico per la Valle Scrivia all’interno della struttura del Centro Medico 3Valli ad Arquata Scrivia gestito dalla dottoressa Chiara Picollo. L’ambulatorio medico è operativo da mercoledì 2 novembre ed è gestito dalla dottoressa Chiara Picollo, specialista in Medicina Generale, nativa di Novi Ligure si è formata all’Università di Genova e, in seguito,Continua a leggere “UN NUOVO AMBULATORIO MEDICO IN VALLE SCRIVIA PRESSO IL CENTRO MEDICO 3VALLI”
CELLE LIGURE RICORDA IL CENTENARIO DI MARCEL PROUST CON DUE SERATE A TEMA
Celle Ligure ricorda i cent’anni dalla scomparsa del grande scrittore e saggista francese Marcel Proust con due serate dedicate che si terranno questa sera e domani sera presso la Sala Espositiva della Biblioteca Civica Pietro Costa. Il primo incontro si terrà questa sera alle ore 21 e 30 intitolato “Marcel Proust : lo scrittore, ilContinua a leggere “CELLE LIGURE RICORDA IL CENTENARIO DI MARCEL PROUST CON DUE SERATE A TEMA”
INCONTRO A VARAZZE TRA I RAGAZZI DELL’ORATORIO DON BOSCO E IL RETTORE DELL’UNIVERSITA’
Si terrà venerdì alle ore 18 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Varazze l’incontro tra i giovani varazzini dell’Oratorio e il Rettore dell’Università di Genova, Federico Delfino. L’incontro è organizzato dall’Università di Genova, dal Comune di Varazze e dall’Oratorio Salesiano Don Bosco, e vedrà intervenire oltre al rettore Federico Delfino, il Sindaco di Varazze,Continua a leggere “INCONTRO A VARAZZE TRA I RAGAZZI DELL’ORATORIO DON BOSCO E IL RETTORE DELL’UNIVERSITA’”
IL VARAZZINO CARLO CORDONE ORO NELLO SLALOM AI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI
Uno storico oro nello sci alpino alla 61°edizione dei Campionati Nazionali Universitari che si sono conclusi in questi giorni, a conquistarlo il varazzino Carlo Cordone, studente dell’Università di Genova e atleta in forza al CUS Genova. Carlo Cordone ha conquistato il titolo nella specialità dello slalom, grazie ad una splendida prestazione nella seconda manche cheContinua a leggere “IL VARAZZINO CARLO CORDONE ORO NELLO SLALOM AI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI”
CONFERENZA SULLA MATEMATICA DEL PROF. OTTAVIO CALIGARIS A CELLE LIGURE
Proseguono gli appuntamenti culturali e letterari del Centro Aggregativo Mezzalunga di Celle Ligure, con le presentazioni di libri tematici organizzate dal Comune di Celle Ligure in collaborazione con l’Associazione Italiana Città della Ceramica e Pelagos. Questo sabato alle ore 16 e 30 ci sarà la conferenza del professor Ottavio Calligaris dal titolo “Una pagina delContinua a leggere “CONFERENZA SULLA MATEMATICA DEL PROF. OTTAVIO CALIGARIS A CELLE LIGURE”
TeRA SoRA, IL PROGETTO DEMOGRAFICO, SOCIO-ECONOMICO, CULTURALE E PERCETTIVO SULLE TERRE DEL TORTONESE
Il Dipartimento di Geografia dell’Università di Genova sta compiendo alcuni studi sul territorio tortonese, si tratta di TeRA SoRA, un progetto che intende indagare, attraverso gli occhi dei suoi fruitori, le dinamiche che caratterizzano le Terre Derthona da un punto di vista demografico, socio-economico, culturale e percettivo. È stato finanziato in massima parte dalla CompagniaContinua a leggere “TeRA SoRA, IL PROGETTO DEMOGRAFICO, SOCIO-ECONOMICO, CULTURALE E PERCETTIVO SULLE TERRE DEL TORTONESE”
AL VIA A GENOVA IL CENSIMENTO DEI PAPPAGALLI URBANI
I pappagallini, in particolare quelli verdi, sono diventati ormai una presenza comune a Genova e nei dintorni. Per avere dei dati precisi in merito alla presenza di questi simpatici e variopinti uccelli, che , per la maggior parte appartengono alla specie del “Parrocchetto verde”, il Comune di Genova ha deciso di introdurre un censimento diContinua a leggere “AL VIA A GENOVA IL CENSIMENTO DEI PAPPAGALLI URBANI”