Dopo l’apertura per alcune specie di animali, questa domenica si apre la stagione della caccia per la preda più ambita dai cacciatori, il cinghiale. Prende il via infatti in Liguria la stagione dell’ungulato, che andrà avanti fino al 2 gennaio. La stagione venatoria in Liguria è già iniziata alla metà di settembre per alcune tipologieContinua a leggere “SI APRE DOMENICA LA STAGIONE DELLA CACCIA AL CINGHIALE IN LIGURIA”
Archivi dei tag:ungulati
CONFAGRICOLTURA LIGURIA, IL PROLIFERARE DELLA FAUNA SELVATICA E’ DIVENTATO ORMAI UN PROBLEMA DI ORDINE PUBBLICO
Sempre più difficile la situazione dell’agricoltura in Liguria a causa dei continui danni provocati alle coltivazioni e alle strutture da parte della fauna selvatica, è la denuncia di Confagricoltura Liguria, tramite il Presidente regionale, Luca De Michelis. Il problema, ormai, ha fatto presente De Michelis, non si limita solamente ai cinghiali ma riguarda anche daini,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA LIGURIA, IL PROLIFERARE DELLA FAUNA SELVATICA E’ DIVENTATO ORMAI UN PROBLEMA DI ORDINE PUBBLICO”
COLDIRETTI IN PIAZZA ANCHE IN LIGURIA PER LA MANIFESTAZIONE BASTACINGHIALI
Anche in Liguria, come in altre regioni italiane, i coltivatori sono scesi in piazza davanti alle sedi regionali per la manifestazione Bastacinghiali, nata da Coldiretti, per segnalare il problema della proliferazione degli ungulati, cresciuti a dismisura negli ultimi anni. Solamente sul territorio ligure, ha spiegato Coldiretti Liguria, ci sono oltre settantamila esemplari di cinghiali, circaContinua a leggere “COLDIRETTI IN PIAZZA ANCHE IN LIGURIA PER LA MANIFESTAZIONE BASTACINGHIALI”
TROPPI CINGHIALI VICINO ALLE ABITAZIONI A CELLE LIGURE, QUASI TRECENTO CITTADINI CHIEDONO A COMUNE E REGIONE DI INTERVENIRE
La presenza dei cinghiali nei pressi delle abitazioni sta diventando un problema sempre più grave in questi ultimi anni, a causa del moltiplicarsi del numero dei capi. L’ultima segnalazione arriva da Celle Ligure dove ben 285 cittadini hanno sottoscritto una petizione per richiedere al Comune di Celle Ligure e alla Regione Liguria di attivarsi alContinua a leggere “TROPPI CINGHIALI VICINO ALLE ABITAZIONI A CELLE LIGURE, QUASI TRECENTO CITTADINI CHIEDONO A COMUNE E REGIONE DI INTERVENIRE”
IN GRANDE AUMENTO I DANNI PER LA FAUNA SELVATICA, CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA HANNO INCONTRATO I RAPPRESENTANTI POLITICI
Un incontro congiunto, da parte delle associazioni di categoria degli agricoltori Confagricoltura e Cia Agricoltori di Alessandria per affrontare il problema, che purtroppo si ripete ogni anno, degli ungulati. Sono tantissime le segnalazioni che arrivano negli uffici di Confagricoltura e Cia Alessandria per segnalare continui danni alle coltivazioni provocati dai cinghiali ma anche da caprioli,Continua a leggere “IN GRANDE AUMENTO I DANNI PER LA FAUNA SELVATICA, CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA HANNO INCONTRATO I RAPPRESENTANTI POLITICI”
CIA LIGURIA CHIEDE DI RISOLVERE AL PIU’ PRESTO L’EMERGENZA DEL PROLIFERARE DEI CINGHIALI
Riesplode l’emergenza del proliferare dei cinghiali in Liguria, la situazione degli ungulati, ha fatto presente Cia Liguria, è un’emergenza assoluta che bisogna affrontare al più presto. Per risolvere questo problema, che da anni crea gravi disagi alle coltivazioni, occorrono delle misure straordinarie, per cercare di contenere il più possibile l’aumento della popolazione dei cinghiali, nonContinua a leggere “CIA LIGURIA CHIEDE DI RISOLVERE AL PIU’ PRESTO L’EMERGENZA DEL PROLIFERARE DEI CINGHIALI”
L’EMERGENZA PROVOCATA DALLA FAUNA SELVATICA NON E’ PIU’ RINVIABILE
Confagricoltura denuncia la presenza sempre più frequente degli ungulati nelle aree urbane e la loro diffusione incontrollata che sta causando gravi incidenti stradali, danni ingenti alle aziende agricole e pericoli per l’incolumità delle persone. È necessario risolvere urgentemente la questione, ha denunciato Confagricoltura, tramite un programma condiviso ed efficace, questo alla luce dell’aumento dei casiContinua a leggere “L’EMERGENZA PROVOCATA DALLA FAUNA SELVATICA NON E’ PIU’ RINVIABILE”
ALLA RICERCA DEI DAINI A TORRIGLIA CON IL PARCO DELL’ANTOLA
Domenica, in occasione della Giornata Regionale dei Sentieri, il Parco dell’Antola propone un’escursione alla scoperta dei daini, questi simpatici ungulati che popolano i nostri monti. In autunno, quando i colori ridipingono la natura, nei boschi riecheggia il bramito dei daini e il rumore degli imponenti palchi che si scontrano, in quanto l’autunno è per questiContinua a leggere “ALLA RICERCA DEI DAINI A TORRIGLIA CON IL PARCO DELL’ANTOLA”
Il proliferare dei cinghiali è ormai un’emergenza nazionale
Sembra fuori controllo la crescita dei cinghiali, oltre il 400% in trent’anni sul territorio italiano, a causa della non gestione delle popolazioni faunistiche. In diverse zone della penisola la sovrappopolazione degli ungulati è diventata ormai un problema enorme per gli agricoltori, per l’ambiente e per la sicurezza degli stessi residenti. Confagricoltura sollecita al più prestoContinua a leggere “Il proliferare dei cinghiali è ormai un’emergenza nazionale”
Emergenza fauna selvatica sempre più grave, occorre una nuova legge
«Serve una riforma radicale della legge sulla fauna selvatica, si tratta di un’emergenza ormai fuori controllo – denuncia CIA Agricoltori Italiani – siamo davanti a danni milionari all’agricoltura e all’ambiente nonché a rischi concreti per la popolazione, dalle malattie agli incidenti stradali». CIA Agricoltori Italiani Alessandria presenterà venerdì mattina un documento al prefetto Antonio Apruzzese,Continua a leggere “Emergenza fauna selvatica sempre più grave, occorre una nuova legge”