Il grande evento di birdwatching organizzato dal Parco del Beigua che attira tantissimi appassionati ad ogni edizione L’attesa è finita, il prossimo week-end ad Arenzano arriva il Biancone Day, il grande evento di birdwatching organizzato dal Parco del Beigua che vede tantissimi appassionati con i binocoli e il naso all’insù ad ogni edizione. L’edizione diContinua a leggere “SULLE ALTURE DI ARENZANO RITORNA L’APPUNTAMENTO CON IL BIANCONE DAY”
Archivi dei tag:uccelli migratori
SULLE ALTURE DI ARENZANO CON LA ROTTA DELLE GRU
L’attesissimo appuntamento di birdwatching organizzato dal Parco del Beigua Con la fine della stagione invernale nei nostri cieli si può iniziare ad ammirare il passaggio dei grandi volatili, domenica 19 febbraio il Parco del Beigua organizza sulle alture di Arenzano l’evento “Rotta delle gru”. Il passaggio delle gru nei cieli della Riviera di Ponente eContinua a leggere “SULLE ALTURE DI ARENZANO CON LA ROTTA DELLE GRU”
RITORNA AD ARENZANO L’EUROBIRDWATCH, LA GIORNATA DEI MIGRATORI
Ritorna anche quest’anno sulle alture di Arenzano l’appuntamento con l’Eurobirdwatch, la Giornata Internazionale degli Uccelli Migratori. Appuntamento per domenica 2 ottobre con la manifestazione che è nata per promuovere l’importanza dell’ornitologia che si tiene in tutta Europa ogni primo fine settimana di ottobre. L’evento di Arenzano è organizzato dal Parco del Beigua vedrà l’ornitologia delContinua a leggere “RITORNA AD ARENZANO L’EUROBIRDWATCH, LA GIORNATA DEI MIGRATORI”
UNA DOMENICA DA RECORD PER IL PASSAGGIO DELLE GRU NELL’AREA DEL BEIGUA
Domenica 20 febbraio è una data che sarà ricordata nell’area protetta del Parco del Beigua, si è infatti registrata una migrazione di gru davvero da record, probabilmente la più numerosa mai vista fino ad oggi in Liguria e una delle maggiori in Italia. Sono stati tantissimi gli appassionati di birdwatching che hanno partecipato alla raccoltaContinua a leggere “UNA DOMENICA DA RECORD PER IL PASSAGGIO DELLE GRU NELL’AREA DEL BEIGUA”
GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE, FEDERCACCIA: IL RUOLO DEI CACCIATORI E’ FONDAMENTALE
Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, un patrimonio naturale davvero importante, autentici scrigni della biodiversità per animali e vegetali. Federcaccia ricorda che sono oltre ventiquattromila gli ettari di queste zone gestite, conservate o ripristinate dai cacciatori. Le aree si concentrano principalmente nel territorio tra Piemonte, Emilia Romagna e Toscana, sono decine diContinua a leggere “GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE, FEDERCACCIA: IL RUOLO DEI CACCIATORI E’ FONDAMENTALE”
NEL MAR LIGURE AVVISTATI DUE ESEMPLARI DI PULCINELLA DI MARE
Un avvistamento davvero notevole quello avvenuto qualche giorno fa nel Mar Ligure, precisamente sulla Riviera di Ponente nei pressi di Capo Noli, tra Noli e Finale Ligure dove, eccezionalmente, sono stati avvistati due esemplari di Pulcinella di Mare. Questo uccello, il cui nome scientifico è Fratercula artica, vive nel Nord Europa e solitamente nidifica nelContinua a leggere “NEL MAR LIGURE AVVISTATI DUE ESEMPLARI DI PULCINELLA DI MARE”
“TREKKING FOR CLIMATE” SULLE ALTURE DI ARENZANO PER SCOPRIRE GLI EFFETTI SULLA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI
Secondo appuntamento con i “Trekking for climate” organizzati dal Parco del Beigua, una serie di escursioni, nate dalla falsa riga dei “Fridays for future”, che uniscono l’escursionismo alla sensibilizzazione sui temi dell’inquinamento, dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sull’ambiente. Il tema dell’escursione è “La migrazione degli uccelli sta cambiando?” e partirà dal Centro OrnitologicoContinua a leggere ““TREKKING FOR CLIMATE” SULLE ALTURE DI ARENZANO PER SCOPRIRE GLI EFFETTI SULLA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI”
IL LUNGO VIAGGIO DEI MIGRATORI – IL PARCO DEL BEIGUA AL FESTIVAL DELLA SCIENZA
Il Parco del Beigua partecipa al Festival della Scienza di Genova, appuntamento ormai diventato uno dei più importanti del settore, con il laboratorio di birdwatching per bambini e ragazzi. Il laboratorio permetterà, insieme all’ornitologa del Parco, di approfondire gli aspetti più curiosi e affascinanti della migrazione degli uccelli. Nell’occasione, questa domenica, sarà possibile anche visitareContinua a leggere “IL LUNGO VIAGGIO DEI MIGRATORI – IL PARCO DEL BEIGUA AL FESTIVAL DELLA SCIENZA”
UNA GIORNATA DI BIRDWATCHING SULLE ALTURE DI ARENZANO
Una giornata interamente dedicata al birdwatching questa domenica sulle alture di Arenzano in occasione del World Migratory Bird Day, la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori. Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di birdwatching insieme all’ornitologa del Parco del Beigua, che accoglierà i birdwatcher al Centro Ornitologico di Case Vaccà, per una serie di laboratori divertentiContinua a leggere “UNA GIORNATA DI BIRDWATCHING SULLE ALTURE DI ARENZANO”
UNA DOMENICA AL FAIALLO ALLA RICERCA DEL PIVIERE TORTOLINO
Una domenica insieme al Parco del Beigua sulle alture del Passo del Faiallo alla scoperta del Piviere Tortolino, un simpatico uccello che nidifica alle latitudini più estreme ma che sverna in Africa e che si può trovare anche da noi. Alcuni esemplari di questo limicolo, nel corso della migrazione autunnale, attraversano le nostre praterie diContinua a leggere “UNA DOMENICA AL FAIALLO ALLA RICERCA DEL PIVIERE TORTOLINO”