DANIELE RONCO AL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO CON “MI ABBATTO E SONO FELICE”

Lo spettacolo eco-sostenibile che ci farà riflettere sui veri valori della vita al di la del produrre e consumare Questo sabato al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano andrà in scena il monologo “Mi abbatto e sono felice”, uno spettacolo eco-sostenibile che vedrà sul palcoscenico Daniele Ronco in una produzione di Mulino ad Arte. LoContinua a leggere “DANIELE RONCO AL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO CON “MI ABBATTO E SONO FELICE””

BEIGUA IN ACTION, AD ARENZANO UNA GIORNATA DI PULIZIA SCIENTIFICA

Sabato 29 ottobre ad Arenzano un pomeriggio interamente dedicato alla tutela e al rispetto dell’ambiente con Beigua in Action che pulirà le spiagge dai rifiuti abbandonati nel corso dell’estate. La giornata è realizzata in collaborazione con Legambiente – Puliamo il Mondo e sarà in compagnia dei volontari di Legambiente e delle guide del Parco delContinua a leggere “BEIGUA IN ACTION, AD ARENZANO UNA GIORNATA DI PULIZIA SCIENTIFICA”

TANTI GIOVANISSIMI AD ALBISSOLA MARINA PER LA CACCIA AI RIFIUTI MARINI

Tanti giovanissimi hanno partecipato questa domenica ad Albissola Marina alla seconda parte dell’evento Cambiamo il Futuro, con una caccia divertente e allo stesso tempo educativa, ai rifiuti marini. I giovanissimi partecipanti, organizzati dall’Associazione Nautica Albissola Marina, hanno raccolto diverse cose sulla spiaggia, purtroppo il mare mosso della giornata di domenica non ha permesso di effettuareContinua a leggere “TANTI GIOVANISSIMI AD ALBISSOLA MARINA PER LA CACCIA AI RIFIUTI MARINI”

GLI STUDENTI DI VARAZZE E CELLE LIGURE IMPEGNATI IN DUE GIORNATE DI DIFESA DELL’AMBIENTE

Il Rotary Club Riviera del Beigua ha organizzato, per le giornate di domani e dopodomani, due giorni di progetti didattici e di attività pratiche in spiaggia destinate ai ragazzi delle scuole di Celle Ligure e Varazze per sensibilizzare le nuove generazioni al tema della salvaguardia dell’ambiente. L’iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Savona, delContinua a leggere “GLI STUDENTI DI VARAZZE E CELLE LIGURE IMPEGNATI IN DUE GIORNATE DI DIFESA DELL’AMBIENTE”

LA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DEI RIFIUTI MARINI E SULL’ARENILE ORGANIZZATA DAL ROTARY CLUB VARAZZE – RIVIERA DEL BEIGUA ALLE SCUOLE

Il Rotary Club Varazze – Riviera del Beigua organizza, nella giornata di oggi, un evento dedicato alle scuole di Varazze, con una lezione pratica e teorica sul tema dei rifiuti sull’arenile e sui rifiuti marini che vanno direttamente sulla spiaggia. Questa mattina sono state coinvolte le classi delle Scuole Elementari e Medie, nel contesto delContinua a leggere “LA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DEI RIFIUTI MARINI E SULL’ARENILE ORGANIZZATA DAL ROTARY CLUB VARAZZE – RIVIERA DEL BEIGUA ALLE SCUOLE”

GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO CELEBRANO LA GIORNATA DELLA TERRA

Giovedì 22 aprile ricorre  il “Mother Earth day”, la Giornata della Terra, celebrazione voluta dalle Nazioni Unite. Per l’occasione, alcuni studenti del Liceo Peano, quasi tutti di lingua madre diversa dall’italiano, nelle attività del Laboratorio Multilingue, hanno prodotto un video sul tema, che sarà pubblicato sul sito del Liceo e sui canali social proprio il 22,Continua a leggere “GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO CELEBRANO LA GIORNATA DELLA TERRA”

DOMENICA RITORNANO I VOLONTARI CIVICI PER LA PULIZIA AD ACQUI TERME

Ritornano ad Acqui Terme i volontari civici, che saranno all’opera per la pulizia del territorio dopo l’esperimento della settimana scorsa. L’appuntamento è previsto per domenica 14 marzo alle ore 9 in Piazza Levi. Obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito al problema dell’abbandono dei rifiuti in città. Insieme all’Amministrazione Comunale i partecipanti dedicherannoContinua a leggere “DOMENICA RITORNANO I VOLONTARI CIVICI PER LA PULIZIA AD ACQUI TERME”

CONFAGRICOLTURA SUL NUOVO GOVERNO: L’AGRICOLTURA DEVE ESSERE CENTRALE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

“Il settore agroalimentare può dare un solido contributo alla ricostruzione sociale ed economica che è al centro del programma presentato al Parlamento dal presidente del Consiglio Draghi”, questo è il commento del presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, sulle linee programmatiche in materia di agricoltura del nuovo Governo Draghi. “La ripresa economica e la creazioneContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA SUL NUOVO GOVERNO: L’AGRICOLTURA DEVE ESSERE CENTRALE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA”

SLOW FOOD SU MARIO DRAGHI: BENE AMBIENTE E LA BIODIVERSITA’ MA DIAMO CENTRALITA’ AL CIBO

Slow Food da un giudizio molto positivo al discorso di insediamento del nuovo Primo Ministro, Mario Draghi, che si è tenuto oggi in Senato. Il nuovo premier ha toccato nel suo discorso alcuni temi di importanza cruciale, che vanno nella direzione del cambio di paradigma su cui insiste da diverso tempo Slow Food. Il momentoContinua a leggere “SLOW FOOD SU MARIO DRAGHI: BENE AMBIENTE E LA BIODIVERSITA’ MA DIAMO CENTRALITA’ AL CIBO”

COOPERATIVE AGRICOLE, UN MODELLO DI COMUNITA’ SOSTENIBILE

“In questi ultimi tempi si fa un gran parlare di Contratti di Filiera, quasi che siano una novità del nuovo millennio. Se così fosse, le Cooperative Agricole alessandrine, sarebbero gli unici soggetti economici precursori dei tempi, visto che utilizzano questo tipo di contrattazione a filiera corta con premialità dalla fine degli anni ’80”. Sono leContinua a leggere “COOPERATIVE AGRICOLE, UN MODELLO DI COMUNITA’ SOSTENIBILE”