VITA DI CORTE – CICLOVIE REALI, IL NUOVO PROGETTO TURISTICO DEL TERRITORIO

Ideato dal Consorzio Terre Reali del Piemonte unirà il cicloturismo alle Residenze Sabaude Il Consorzio Terre Reali del Piemonte ha ideato una nuova proposta turistica che unisce il cicloturismo con l’enogastromia locale e la cultura dal titolo “Vita di Corte – Ciclovie Reali” con una serie di itinerari tra le Province di Cuneo e Torino.Continua a leggere “VITA DI CORTE – CICLOVIE REALI, IL NUOVO PROGETTO TURISTICO DEL TERRITORIO”

ILCAMMINO PIEMONTE SUD, UN PERCORSO PER PROMUOVERE IL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

Il Cammino del Piemonte Sud, itinerario suddiviso in diciannove tappe con difficoltà escursionistica, ovvero accessibile a tutti, ideato e promosso dalle Aree Protette dell’Appennino Piemontese promuove il turismo sostenibile e responsabile, attento all’impatto ambientale e rispettoso del territorio e della cultura locale. Il Cammino del Piemonte Sud attraversa tutte le Aree Protette e i SitiContinua a leggere “ILCAMMINO PIEMONTE SUD, UN PERCORSO PER PROMUOVERE IL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE”

GAL GIAROLO LEADER, DOMENICO BIGLIERI ELETTO NUOVO VICEPRESIDENTE

Cia Alessandria si congratula con il proprio presidente di Zona di Novi Ligure, Domenico Biglieri, allevatore a Cabella Ligure, che è stato appena nominato Vicepresidente del GAL Giarolo Leader, in rappresentanza del settore privato dopo il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. Domenico Biglieri, che affiancherà il Presidente Vincenzo Caprile, resterà in carica per tre anni.Continua a leggere “GAL GIAROLO LEADER, DOMENICO BIGLIERI ELETTO NUOVO VICEPRESIDENTE”

ACQUI TERME ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO

Domenica 31 ottobre è la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, un appuntamento, divenuto ormai annuale, per riscoprire, a passo lento il territorio attraverso i suoi personaggi più bizzarri e curiosi, e valorizzare e promuovere l’anima green e sostenibile delle città italiane. La Giornata Nazionale del Trekking Urbano è una passeggiata in città, alla scoperta degliContinua a leggere “ACQUI TERME ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO”

IL BANDO DEL GAL GENOVESE PER IL RIPRISTINO DEI SENTIERI E IL TURISMO DI PROSSIMITA’

Il Gal Genovese ha finanziato un bando per il recupero e il miglioramento della rete sentieristica locale, nonché la creazione e il supporto di cooperative di comunità. Gli interventi del Gal Genovese non si fermano, nei prossimi mesi infatti ci saranno nuovi bandi per incentivare il turismo sostenibile. La presidente Alessandra Ferrara ha spiegato cheContinua a leggere “IL BANDO DEL GAL GENOVESE PER IL RIPRISTINO DEI SENTIERI E IL TURISMO DI PROSSIMITA’”

DALLA LIGURIA LA PROPOSTA DI UN’AGENZIA NAZIONALE PER IL TURISMO

Viene lanciata dalla Liguria la proposta di un’agenzia nazionale per la promozione del turismo e dell’agroalimentare in Italia. Primo firmatario della proposta è stato Pietro Paolo Giampellegrini in una pubblicazione dell’Università di Udine. Giampellegrini, segretario generale della Regione, ha spiegato che bisogna iniziare a comprendere a pieno il fenomeno turistico, che è molto variegato eContinua a leggere “DALLA LIGURIA LA PROPOSTA DI UN’AGENZIA NAZIONALE PER IL TURISMO”

GENOVA NEL PROGETTO EUROPEO DEL TURISMO SOSTENIBILE

La tipica “ospitalità genovese” una volta tanto va finalmente in soffitta, Genova punta infatti a consolidare la sua attrattività turistica, come Comune capofila di dieci città europee del progetto Tourism Friendly Cities di Urbact, dedicato al turismo sostenibile come fonte di crescita economica, sociale e ambientale. Il progetto Tourism Friendly Cities seguono le iniziative sulContinua a leggere “GENOVA NEL PROGETTO EUROPEO DEL TURISMO SOSTENIBILE”