Il turismo slow, ovvero il modo di visitare lento, è un modo di viaggiare sempre più diffuso nel mondo Occidentale, nato in risposta alla frenesia che caratterizza il nostro mondo, permettendoci di rilassarci e, nello stesso tempo, ammirare le bellezze che ci circondano. Tra le proposte di turismo lento c’è una che riguarda proprio iContinua a leggere “LA PROPOSTA DI TURISMO SLOW TRA IL FORTE DI GAVI E L’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA”
Archivi dei tag:turismo lento
ACQUI TERME ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO
Domenica 31 ottobre è la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, un appuntamento, divenuto ormai annuale, per riscoprire, a passo lento il territorio attraverso i suoi personaggi più bizzarri e curiosi, e valorizzare e promuovere l’anima green e sostenibile delle città italiane. La Giornata Nazionale del Trekking Urbano è una passeggiata in città, alla scoperta degliContinua a leggere “ACQUI TERME ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO”
BIODIVERSITA’ E PROPOSTE PER IL TURISMO NEGLI INCONTRI DELLA SETTIMANA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
Una settimana tutta dedicata alla biodiversità e alle proposte per il turismo, con le idee per la ripartenza e le proposte di Slow Food quello di Terra Madre Salone del Gusto tutti gli appuntamenti sono disponibili online sul sito ufficiale. Domani alle ore 15 il food talk con Jonathan Franzen dal titolo “La biodiversità rendeContinua a leggere “BIODIVERSITA’ E PROPOSTE PER IL TURISMO NEGLI INCONTRI DELLA SETTIMANA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”
SEI NUOVI PERCORSI DEL TURISMO LENTO DI SLOW FOOD TRAVEL
Il 2021 sarà l’anno del turismo rurale, con i piccoli borghi da riscoprire, andando a valorizzare le destinazioni meno conosciute del nostro paese, con un turismo lento che farà conoscere il patrimonio gastronomico, culturale e sociale. Slow Food ha lanciato qualche anno fa il progetto “Slow Food Travel” dove propone un nuovo modello di viaggioContinua a leggere “SEI NUOVI PERCORSI DEL TURISMO LENTO DI SLOW FOOD TRAVEL”
TURISMO LENTO – UN PERCORSO VERDE TRA ARQUATA, SERRAVALLE E NOVI LIGURE
Dopo la lunga chiusura in casa, dovuta alla pandemia da coronavirus, chi non ha voglia di trascorrere qualche ora all’aria aperta, immerso in un paesaggio suggestivo e elegante, fra vigneti, prati, ville, in un percorso verde di una decina di km a due passi da casa? Si parte dalla Bollina di Serravalle (Via della Bicocca),ciContinua a leggere “TURISMO LENTO – UN PERCORSO VERDE TRA ARQUATA, SERRAVALLE E NOVI LIGURE”
acqui outdoor festival, un fine settimana alla scoperta del monferrato
Sabato e domenica il Comune di Acqui Terme organizza l’Acqui Outdoor Festival, un progetto con valenza artistica e culturale per sviluppare il turismo lento e promuovere le enormi potenzialità e le peculiarità paesaggistiche ed enogastronomiche. Acqui Outdoor Festival è la prima edizione di questo evento dedicato agli appassionato dello sport all’aperto, declinato in chiave turistica,Continua a leggere “acqui outdoor festival, un fine settimana alla scoperta del monferrato”