IL CONTEST CARRELLO GOURMET DI RISTORANTI DELLA TAVOLOZZA E BEPPINO OCCELLI ENTRA NEL VIVO

Negli ultimi anni i formaggi sono stati sempre più demonizzati dalle mode salutistiche e figurano sempre meno nei menù dei ristoranti, per ridare dignità ad un mondo che vanta eccellenze mondiali l’Associazione Ristoranti della Tavolozza e il Caseificio Beppino Occelli hanno ideato il contest Carrello Gourmet. Il nuovo contest è riservato a quei ristoranti cheContinua a leggere “IL CONTEST CARRELLO GOURMET DI RISTORANTI DELLA TAVOLOZZA E BEPPINO OCCELLI ENTRA NEL VIVO”

SULLE STRADE DEL DOGLIANI, UNA DOMENICA DI ENOTURISMO IN LANGA

Una domenica tutta dedicata all’enoturismo, la nuova forma di villeggiatura che unisce il turismo tradizionale con la scoperta del vino dei territori con Sulle Strade del Dogliani, in programma questa domenica e organizzato da Cantine NordOvest, Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, Slow Food Langhe Dogliani Carrù e Slow Food Monregalese Cebano Alta Val TanaroContinua a leggere “SULLE STRADE DEL DOGLIANI, UNA DOMENICA DI ENOTURISMO IN LANGA”

ALEXALA HA PRESENTATO LE CANTINE ACCOGLIENTI PER LA PROMOZIONE DELL’ENOTURISMO

E’ stato presentato nel corso della quattordicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto il nuovo progetto enoturistico di Alexala Cantine Accoglienti, realizzato con il sostegno della Regione Piemonte e in partnership con numerosissimi consorzi dei vini locali. Cantine Accoglienti è un circuito delle cantine del territorio alessandrino, che si propongono di strutturarsi per migliorareContinua a leggere “ALEXALA HA PRESENTATO LE CANTINE ACCOGLIENTI PER LA PROMOZIONE DELL’ENOTURISMO”

L’OLEOTURISMO UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI TURISMO ESPERIENZIALE

Il turismo enogastronomico sta raccogliendo, nel corso degli ultimi anni, sempre maggiore successo e si sta anche trasformando e diversificando con dei percorsi turistici legati ad un particolare prodotto, con delle grandi opportunità in campo turistico. Tra essi c’è l’oleoturismo, ovvero quel turismo legato all’olio, alle sue diverse cultivar che porta alla scoperta dei luoghiContinua a leggere “L’OLEOTURISMO UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI TURISMO ESPERIENZIALE”

ACQUI TERME E’ ENTRATA A FAR PARTE UFFICIALMENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DEL VINO

E’ stata consegnata ieri a Palazzo Levi la bandiera Città del Vino direttamente nelle mani del Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, con la città termale che è entrata a far parte ufficialmente dell’Associazione Nazionale Città del Vino. Il Sindaco Lorenzo Lucchini ha sottolineato l’importanza, l’orgoglio e l’onore della città per essere entrata a farContinua a leggere “ACQUI TERME E’ ENTRATA A FAR PARTE UFFICIALMENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DEL VINO”

RITORNA PER LA SUA 42°EDIZIONE IL TOUR GASTRONOMICO DELLE VALLI BORBERA E SPINTI

Ritorna, per la sua quarantaduesima edizione, il Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti, storico appuntamento organizzato dall’Associazione Albergatori e Ristoratori delle due vallate che, dalla primavera fino all’autunno, coinvolgerà i ristoranti, le pizzerie e i pub locali. Il Tour è nato nel 1978 per promuovere il territorio delle due valli a cavallo tra treContinua a leggere “RITORNA PER LA SUA 42°EDIZIONE IL TOUR GASTRONOMICO DELLE VALLI BORBERA E SPINTI”

IL PROGETTO FOOD AMBASSADOR PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA LIGURIA

Sono state definite le date degli incontri formativi e di apprendimento del progetto Food Ambassador, nato per aumentare la consapevolezza dell’importanza dei prodotti DOP della Liguria, da utilizzare nei menù per i clienti e i turisti del comparto HoReCa. Con questo progetto tutti potranno diventare Food Ambassador dei prodotti tipici della Liguria, il progetto, inContinua a leggere “IL PROGETTO FOOD AMBASSADOR PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA LIGURIA”

COSTITUITA UFFICIALMENTE LA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DEL GRANMONFERRATO

Si è costituita la nuova Strada dei Vini e dei Sapori del GranMonferrato, un nuovo strumento di promozione e di valorizzazione del territorio, nata dalla volontà progettuale dei Comuni di Acqui Terme, Ovada e Casale Monferrato in collaborazione con la Camera di Commercio di Alessandria e Asti. Per realizzare questo progetto si sono unite leContinua a leggere “COSTITUITA UFFICIALMENTE LA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DEL GRANMONFERRATO”

I MINISTRI STEFANO PATUANELLI E FABIANA DADONE IN VISITA AD ACQUI TERME IN OCCASIONE DELL’APERTURA DEI WINE DAYS

In occasione degli Acqui Wine Days, che si inaugureranno domani e che andranno avanti fino a domenica, ci sarà la visita istituzionale del Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli e del Ministro delle Politiche Giovanili, Fabiana Dadone che saranno in visita nella città termale in occasione del lancio dell’evento. Appuntamento domani alle ore 11 eContinua a leggere “I MINISTRI STEFANO PATUANELLI E FABIANA DADONE IN VISITA AD ACQUI TERME IN OCCASIONE DELL’APERTURA DEI WINE DAYS”

I COMUNI RIUNITI HANNO FATTO IL PUNTO SUL DISTRETTO DEL NOVESE, SODDISFAZIONE DA PARTE DEI SINDACI

Mercoledì 24 marzo scorso, si è riunito il Tavolo dei Sindaci del Distretto del Novese. A causa dell’emergenza pandemica in corso, la riunione si è svolta on line. Per l’occasione sono stati presentati i risultati raggiunti durante il 2020, il rendiconto e i progetti in corso o previsti per il prossimo futuro. Il Distretto delContinua a leggere “I COMUNI RIUNITI HANNO FATTO IL PUNTO SUL DISTRETTO DEL NOVESE, SODDISFAZIONE DA PARTE DEI SINDACI”