E’ stato installato un nuovo impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica sul tetto della sede La sede di Cia Savona si trasforma in versione “green”, grazie alla progettazione e all’installazione, da parte dell’organizzazione agricola, di un nuovo impianto fotovoltaico per la produzione di energia da fonti rinnovabili, l’impianto con pannelli fotovoltaici ha unaContinua a leggere “LA SEDE DI CIA SAVONA SI TRASFORMA IN VERSIONE “GREEN””
Archivi dei tag:transizione ecologica
MASSIMO FIORIO PRESENTA A NIZZA MONFERRATO “DECARBONIZZARE LA DEMOCRAZIA”
L’incontro organizzato dall’Associazione Culturale Nicese L’Erca parlerà del rapporto tra la politica e le fonti fossili di energia Questo venerdì presso la sede dell’Accademia di Cultura Nicese L’Erca di Nizza Monferrato si terrà la presentazione del libro di Massimo Fiorio dal titolo “Decarbonizzare la democrazia”. La presentazione si terrà alle ore 21 con ingresso libero,Continua a leggere “MASSIMO FIORIO PRESENTA A NIZZA MONFERRATO “DECARBONIZZARE LA DEMOCRAZIA””
LAVORO SCHIAVO, LA MOSTRA DEGLI STUDENTI AD ALBISOLA SUPERIORE SULLA MODA CONSAPEVOLE
Questo sabato ad Albisola Superiore presso gli spazi espositivi dello IAT, si inaugurerà la mostra organizzata dagli studenti dell’Istituto Comprensivo delle Albisole e del Liceo Artistico A.Martini di Savona dal titolo “Lavoro Schiavo”. L’evento sarà visitabile fino al 15 maggio ed è patrocinato dal Comune di Albisola Marina, il tema è quello del diritto alContinua a leggere “LAVORO SCHIAVO, LA MOSTRA DEGLI STUDENTI AD ALBISOLA SUPERIORE SULLA MODA CONSAPEVOLE”
STELLA INSTALLERA’ SEI COLONNINE ELETTRICHE PER LA RICARICA DELLE AUTOMOBILI
Anche nei Comuni dell’entroterra prosegue la transizione ecologica, puntando agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Tra essi il Comune di Stella che, con la recente deliberazione della Giunta Comunale, ha attivato un percorso per installare ben sei colonnine di ricarica per le automobili elettriche. Il Sindaco di Stella, Andrea Castellini, ha spiegato cheContinua a leggere “STELLA INSTALLERA’ SEI COLONNINE ELETTRICHE PER LA RICARICA DELLE AUTOMOBILI”
LA RICERCA DELL’OSSERVATORIO SMART AGRIFOOD E ENAPRA, CRESCE IL DIGITALE NELL’AGROALIMENTARE
E’ stata presentata ieri la Ricerca 2021 di Smart Agrifood – Raccogliamo i frutti dell’innovazione digitale, realizzata dall’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano, che ha analizzato gli impatti dell’innovazione digitale nei diversi contesti dell’agroalimentare con un approccio di filiera. L’appuntamento, giunto alla sua quinta edizione, ha visto un forte interesse, con ben duemila partecipanti.Continua a leggere “LA RICERCA DELL’OSSERVATORIO SMART AGRIFOOD E ENAPRA, CRESCE IL DIGITALE NELL’AGROALIMENTARE”
GABRIELE CARENINI RIELETTO PRESIDENTE DI CIA AGRICOLTORI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
Gabriele Carenini è stato riconfermato come Presidente regionale di Cia Agricoltori Italiani di Piemonte e Valle d’Aosta, è il secondo mandato quadriennale consecutivo e resterà in carica fino al 2026. Carenini è orticoltore e cerealicoltore di Valmacca, la conferma è avvenuta nel corso dell’Assemblea dei Delegati che si è svolta sabato 5 marzo presso TenutaContinua a leggere “GABRIELE CARENINI RIELETTO PRESIDENTE DI CIA AGRICOLTORI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA”
COLDIRETTI LIGURIA, L’OLIVICOLTURA SETTORE DI PUNTA MA SERVONO INTERVENTI PER LA RIPARTENZA
L’olivicoltura è uno dei settori di punta dell’economia ligure, adesso, però, sottolinea Coldiretti Liguria, servono delle misure adeguate per garantirne la ripartenza. Negli ultimi cinque anni, infatti, il settore olivicolo regionale ha fatto registrare un andamento negativo in termini produttivi, unito ad un arretramento delle superfici destinate alla coltivazione. Coldiretti Liguria ha chiesto all’assessore regionaleContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, L’OLIVICOLTURA SETTORE DI PUNTA MA SERVONO INTERVENTI PER LA RIPARTENZA”
ACQUI TERME INVESTE SULL’ELETTRICO, A BREVE NUOVI PUNTI DI RICARICA
Il Comune di Acqui Terme ha fatto un nuovo passo avanti verso la mobilità elettrica, che sarà quella del futuro, firmando un protocollo d’intesa con la società Easycharge, per realizzare una serie di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici in città. Oltre alle quattro strutture, ovvero le colonnine di ricarica, già presenti sul territorio,Continua a leggere “ACQUI TERME INVESTE SULL’ELETTRICO, A BREVE NUOVI PUNTI DI RICARICA”
CONFAGRICOLTURA HA PRESENTATO HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA
Confagricoltura, in occasione dell’Assemblea Generale, che si è tenuta ieri a Roma, ha lanciato un progetto importante e ambizioso, ovvero HubFarm, che avrà come obiettivo quello di accompagnare le imprese agricole attraverso la transizione tecnologica, digitale ed ecologica. All’incontro hanno partecipato il Presidente provinciale di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ed il Direttore provinciale, Cristina Bagnasco.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA HA PRESENTATO HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA”
SLOW FOOD INTERVIENE SULLA COP26: SULL’AGRICOLTURA PUNTA A FALSE SOLUZIONI
Slow Food interviene sulla Cop26, la grande conferenza internazionale dedicata al clima, alla natura e all’utilizzo del suolo. L’organizzazione della chiocciola ha seguito i lavori della due giorni che si sono svolti a Glasgow, in Scozia. Secondo Slow Food la conferenza non ha centrato un approccio corretto sulla produzione agricola. Secondo Slow Food parlare diContinua a leggere “SLOW FOOD INTERVIENE SULLA COP26: SULL’AGRICOLTURA PUNTA A FALSE SOLUZIONI”