Un successo per molti aspetti inatteso quello della visita guidata che si è tenuta venerdì 30 dicembre alle Antiche Mura di Varazze, con molti partecipanti nonostante la giornata uggiosa. La visita guidata è stata organizzata dal Comune di Varazze in collaborazione con l’Associazione Culturale Amici del Museo Archeologico di Alpicella, la Confraternita Nostra Signora AssuntaContinua a leggere “UNA GRANDE PARTECIPAZIONE A VARAZZE PER LA VISITA GUIDATA ALLE ANTICHE MURA”
Archivi dei tag:tiziano franzi
UN GRANDE SUCCESSO A VARAZZE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROFESSOR TIZIANO FRANZI
Un pubblico molto numeroso e attento ha assistito sabato alla presentazione del libro del professor Tiziano Franzi dal titolo Varazze – Notizie storiche e personaggi, che si è tenuta presso la Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze nell’ambito della rassegna del Lunedì Letterario. La presentazione del libro è stata introdotta dall’Assessore alla Biblioteca e allaContinua a leggere “UN GRANDE SUCCESSO A VARAZZE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROFESSOR TIZIANO FRANZI”
TIZIANO FRANZI PRESENTA VARAZZE – NOTIZIE STORICHE E PERSONAGGI
Un nuovo appuntamento questo sabato con la rassegna letteraria del Lunedì Letterario della Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze con la presentazione del libro dal titolo “Varazze – Notizie storiche e personaggi” di Tiziano Franzi. La presentazione si terrà alle ore 16 e 30, l’evento, con ingresso libero, è organizzato come sempre dall’Assessore alla BibliotecaContinua a leggere “TIZIANO FRANZI PRESENTA VARAZZE – NOTIZIE STORICHE E PERSONAGGI”
ENCLAVES SAVONESI NEL TERRITORIO VARAZZINO – PRIMA PARTE
Il professor Tiziano Franzi, grande esperto della storia di Varazze e della Riviera di ponente, ci parla delle enclaves savonesi all’interno del territorio del Comune di Varazze, nell’ambito della riscoperta del nostro passato. Il termine enclave, di origine francese, significa un luogo non molto esteso completamente circondato da un territorio appartenente a uno stato diversoContinua a leggere “ENCLAVES SAVONESI NEL TERRITORIO VARAZZINO – PRIMA PARTE”
AL LUNEDI’ LETTERARIO DI VARAZZE LA PRESENZAZIONE DE IL CINEMA BIANCHINI DI MARIO TRAVERSI
Con l’arrivo di settembre sono ripresi nella Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze, gli appuntamenti con il Lunedì Letterario, la rassegna voluta e organizzata dall’Assessore Mariangela Calcagno per promuovere la lettura e l’interesse in particolare verso le pubblicazioni cartacee. Il prossimo appuntamento sarà sabato alle ore 17 con la presentazione del nuovo libro di MarioContinua a leggere “AL LUNEDI’ LETTERARIO DI VARAZZE LA PRESENZAZIONE DE IL CINEMA BIANCHINI DI MARIO TRAVERSI”
LE SERATE CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE U CAMPANIN RUSSU DI VARAZZE
E’ stato presentato il cartellone degli incontri culturali estivi dell’Associazione Culturale U Campanin Russu di Varazze, che si terranno da martedì 26 a venerdì 29 luglio alla sera presso la Confraternita di Nostra Signora Assunta. Il cartellone degli incontri prevede un menù di grande interesse storico, ambientale e di notizie sugli usi e i costumiContinua a leggere “LE SERATE CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE U CAMPANIN RUSSU DI VARAZZE”
UN LUNEDI’ LETTERARIO A VARAZZE CON I RICORDI DELLA GUERRA TRAMANDATI AGLI STUDENTI
Un Lunedì Letterario tutto all’insegna della storia quello che si è svolto il 4 aprile a Varazze, organizzato dal Comune in collaborazione con l’Associazione Culturale U Campanin Russu e che ha visto protagonisti gli studenti della Scuola Media Fabrizio De Andrè e l’Istituto Comprensivo Nelson Mandela. L’incontro, il primo dedicato alle scuole nell’ambito del progettoContinua a leggere “UN LUNEDI’ LETTERARIO A VARAZZE CON I RICORDI DELLA GUERRA TRAMANDATI AGLI STUDENTI”
GRANDE PARTECIPAZIONE DI PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI “TESTA DI RAPA” ALLA BIBLIOTECA DI VARAZZE
Un pomeriggio spumeggiante quello trascorso questo lunedì alla Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze, dove è stato presentato il libro “Testa di Rapa”, scritto dal professor Gino Rapa di Albenga con la prefazione di Fiorella Mannoia. Una pubblicazione sicuramente originale, pubblicata da Edizioni del Delfino Moro, che offre una carrellata di curiosità sulla lingua italiana,Continua a leggere “GRANDE PARTECIPAZIONE DI PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI “TESTA DI RAPA” ALLA BIBLIOTECA DI VARAZZE”
LA STORIA DEI BETLEMITANI A VARAZZE NEL LIBRO DI CARLO RUGGERI
La storia dei Betlemitani, cacciati dalla Terrasanta e approdati a Varagine, l’attuale Varazze nell’anno 1139 dove, su donazione del Vescovo di Savona Ardizzone si presero cura della Chiesa di Sant’Ambrogio e, seguendo la loro missione, costruirono il primitivo ospedale dedicato a Santa Maria in Bethlem, inserendosi con successo nel tessuto umano della città, con l’assistenzaContinua a leggere “LA STORIA DEI BETLEMITANI A VARAZZE NEL LIBRO DI CARLO RUGGERI”