Il taglio dei fondi per la messa in sicurezza del territorio da parte della Regione Liguria sta creando malumore in diversi comuni, specialmente in quelli interni maggiormente soggetti ai problemi di frane e alluvioni che periodicamente colpiscono il territorio. Tra i Comuni che contestano la decisione dell’assessore competente Giacomo Giampedrone c’è Sant’Olcese che già alcuniContinua a leggere “Sempre meno fondi per la manutenzione del territorio, la protesta dei Comuni”
Archivi dei tag:Territorio
TroviamoCIAtavola, le cene itineranti di CIA Agricoltori Alessandria
Dopo il successo dell’esperimento dell’anno scorso, CIA Agricoltori Italiani Alessandria promuove per il secondo anno l’iniziativa “troviamoCIAtavola”, una serie di cene itineranti sul territorio. Gli eventi si svolgeranno negli agriturismi associati CIA aderenti all’iniziativa, che proporranno menù realizzati con i prodotti del territorio acquistati nelle aziende associate CIA che saranno commentati, al momento del servizioContinua a leggere “TroviamoCIAtavola, le cene itineranti di CIA Agricoltori Alessandria”
Presi gli impegni per la viabilità ed il trasporto in Valle Stura
Ieri pomeriggio i Sindaci dei Comuni della Valle Stura sono stati ricevuti dal Prefetto di Genova, dott.ssa Carmen Perrotta, insieme ai rappresentanti di ATP, Trenitalia, della Città Metropolitana di Genova (nella persona del Consigliere delegato Claudio Garbarino) e della Regione (nella persona della dirigente Gabriella Rolandelli). L’incontro era incentrato sulla situazione della viabilità e delContinua a leggere “Presi gli impegni per la viabilità ed il trasporto in Valle Stura”
La Liguria chiede nuovi vigneti per salvaguardare il territorio
La Liguria alla ricerca di nuovi vigneti, il territorio ligure è fragile ed ha bisogno di cure costanti, che possono trovare una redditività nell’impiantazione di nuovi vigneti. Il vino come mezzo per salvaguardare il territorio e creare nuovi incentivi per posti di lavoro di giovani imprenditori in vitivinicoltura. Tuttavia ci sono degli ostacoli, secondo laContinua a leggere “La Liguria chiede nuovi vigneti per salvaguardare il territorio”
Maltempo, allerta meteo prorogata fino alle ore 18
Prosegue il maltempo sul territorio compreso tra Genova e Savona. Risulta attualmente interrotta la strada Aurelia tra Voltri ed Arenzano, a causa di alcuni cedimenti strutturali in due gallerie (Tortuga e Pizzo). A Campo Ligure nel corso della mattinata è esondato il fiume Stura, provocando, fortunatamente, danni limitati. A Mele si è verificata una franaContinua a leggere “Maltempo, allerta meteo prorogata fino alle ore 18”
I contributi per gli enti e le associazioni del Comune di Ovada
Il Comune di Ovada, ai sensi del Regolamento Comunale, dispone, presso gli appositi Uffici Comunali, le domande per la richiesta di contributi, sussidi e benefici destinate alle associazioni. Alle domande potranno accedere associazioni, fondazioni, associazioni non riconosciute e comitati che non perseguono finalità di lucro per ottenere contributi economici per manifestazioni o iniziative organizzate all’internoContinua a leggere “I contributi per gli enti e le associazioni del Comune di Ovada”
Si è tenuto ieri a Sassello il primo incontro nazionale “Il Paese che vogliamo”
Sono stati ben ottanta gli ospiti qualificati che ieri pomeriggio si sono confrontati a Sassello nel corso del primo incontro nazionale del progetto ideato da CIA Agricoltori Italiani dal titolo “Il Paese che vogliamo”. La prima tappa italiana ha visto la CIA Alessandria svolgere un ruolo determinante, per organizzare dibattiti e confronti tra gli ospiti.Continua a leggere “Si è tenuto ieri a Sassello il primo incontro nazionale “Il Paese che vogliamo””
Incontro del Parco del Beigua sulla Strategia di Sviluppo Sostenibile
Domani mattina alle ore 9:30 si svolgerà l’incontro, nella Sala Incontri del Palazzo Beato Jacopo a Varazze, sede del Parco del Beigua, rivolto ai Comuni di Arenzano, Celle Ligure, Cogoleto e Varazze per coinvolgere gli amministratori locali, le associazioni ed i cittadini sugli obiettivi della “Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile” e dell’Agenda 2030. I partecipantiContinua a leggere “Incontro del Parco del Beigua sulla Strategia di Sviluppo Sostenibile”
Allerta meteo neve nella giornata di domani
Una nuova ondata di aria fredda con maltempo colpirà il nostro territorio, a distanza di una settimana esatta dall’ultimo evento nevoso. ARPAL, l’agenzia regionale per l’ambiente della Liguria ha emanato, per la giornata di domani, l’allerta meteo gialla per nevicate sui settori B e D della regione e arancione sul settore E. La prima zonaContinua a leggere “Allerta meteo neve nella giornata di domani”