Nuovo lavoro teatrale nella Casa degli Alfieri nell’ambito della rassegna di teatro popolare “Terre di Racconti” a cura dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano con “Guido suonava il violino”, opera liberamente tratta dal racconto “Un violino” di Nicoletta Fasano. Sarà un monologo teatrale tutto al femminile, scritto e diretto da Patrizia Camatel con protagonista l’attrice Elena Formantici,Continua a leggere ““Guido suonava il violino” un nuovo spettacolo di teatralità popolare della Casa degli Alfieri”
Archivi dei tag:terre di racconti
“Tutti intorno all’albero!”: a Scurzolengo un albero da record
Si conclude l’edizione 2019 della rassegna di spettacoli teatrali “Terre di racconti”, promossa dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano che ha ottenuto un grande riscontro di pubblico e di critica. L’ultimo appuntamento dell’anno sarà nel week-end dell’Immacolata a Scurzolengo (Asti) con l’iniziativa, nel solco della memoria, dal titolo “Tutti attorno all’albero!”. Nel piccolo paese sin da marzo,Continua a leggere ““Tutti intorno all’albero!”: a Scurzolengo un albero da record”
“Terre di Racconti” porta in scena la storia degli orsanti
Prosegue l’iniziativa dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano “Terre di Racconti” legata al teatro popolare. Sabato 30 novembre alle ore 21:00 a San Martino Alfieri, nella Confraternita dei Battuti andrà in scena lo spettacolo “Lettere dalle città bianche”. Si tratta della storia di due “orsanti”, Adina e Michelazzo che, nel 1912, partirono dalla Val di Taro insiemeContinua a leggere ““Terre di Racconti” porta in scena la storia degli orsanti”
“E venne la notte…” le storie di Ognissanti in scena con Terre di Racconti
Proseguono gli spettacoli della rassegna teatrale “Terre di Racconti” a cura dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, dedicati al teatro popolare. Sabato 2 novembre a Tonco nel salone di Villa Toso sarà in programma lo spettacolo “E venne la notte… storie di maschere, folletti e creature del mistero” a cura della Compagnia Il Melarancio. Lo spettacolo, perContinua a leggere ““E venne la notte…” le storie di Ognissanti in scena con Terre di Racconti”
Lo spettacolo “Soldato mulo va alla guerra” nell’ambito di Terre di Racconti
Prosegue l’importante rassegna di spettacoli dedicata al teatro popolare “Terre di Racconti” a cura dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano. Domenica 20 alle ore 16:00 a Cisterna d’Asti andrà in scena lo spettacolo, all’interno del Museo Arti e Mestieri di un Tempo, dal titolo “Soldato mulo va alla Guerra” di Patrizia Camatel con Massimo Barbero. Si trattaContinua a leggere “Lo spettacolo “Soldato mulo va alla guerra” nell’ambito di Terre di Racconti”
“Terre di racconti” fa tappa a Valfenera d’Asti
Domenica 13 ottobre a Valfenera (Asti) una nuova rappresentazione dello spettacolo teatrale “Dormono… sulle colline”, realizzato dal Teatro degli Acerbi nell’ambito dell’iniziativa del teatro popolare a cura dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano. Tra le lapidi del cimitero di campagna il Teatro degli Acerbi poterà in scena lo spettacolo con le musiche di Fabrizio De Andrè eContinua a leggere ““Terre di racconti” fa tappa a Valfenera d’Asti”
“Terre di Racconti” il teatro popolare nel Monferrato astigiano
L’Ecomuseo Basso Monferrato astigiano, dopo il grande successo dell’evento dedicato alla musica dal vivo “Monferrato On Stage” propone un nuovo evento, dal titolo “Terre di Racconti” legato al teatro popolare. L’evento è promosso dall’Ecomuseo e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, diretto da Massimo Barbero per l’Archivio Teatralità Popolare di Casa degli Alfieri.Continua a leggere ““Terre di Racconti” il teatro popolare nel Monferrato astigiano”
Terre di Racconti fa tappa a Castelnuovo Don Bosco
Nuovo appuntamento con “Terre di Racconti”, l’evento dedicato agli spettacoli teatrali dal vivo realizzati dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, con il sostegno di Fondazione CRAsti, diretto da Massimo Barbero per l’Archivio Teatralità Popolare di Casa degli Alfieri. Sabato 7 settembre alle ore 21:00 a Castelnuovo Don Bosco (piazza Don Bosco) sarà rappresentato “Processo a un poveroContinua a leggere “Terre di Racconti fa tappa a Castelnuovo Don Bosco”
Prende il via il festival teatrale “Terre di racconti” nel Monferrato astigiano
Dopo il grande successo di pubblico e critica di “Monferrato On Stage” dedicato alla musica dal vivo, l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano lancia una nuova iniziativa dedicata al teatro popolare. Il nome della nuova iniziativa si chiama “Terre di racconti” e propone un cartellone di appuntamenti che si terranno nei comuni dell’Astigiano settentrionale. La direzione artisticaContinua a leggere “Prende il via il festival teatrale “Terre di racconti” nel Monferrato astigiano”