Lo spettacolo di teatro popolare dal vivo nato dall’idea di Luciano Nattino nel segno dell’espressione popolare contadina Giovedì 6 aprile, il Giovedì Santo, ritorna a Castagnole Monferrato “La Passiùn de Gesù Crist”, l’azione teatrale popolare itinerante giunta alla sua ventunesima edizione nata da un’idea del drammaturgo Luciano Nattino e dell’antropologo Piercarlo Grimaldi. La rappresentazione èContinua a leggere “IL GIOVEDI’ SANTO A CASTAGNOLE MONFERRATO CON “LA PASSIUN DE GESU CRIST””
Archivi dei tag:teatro itinerante
UNA GIORNATA DEDICATA AI BAMBINI AD ARENZANO CON GLI INVASATI E IL GATTO DAGLI STIVALI
Questo sabato ad Arenzano un pomeriggio tutto dedicato ai bambini con una serie di eventi che spazieranno dallo spettacolo itinerante ad un classico per eccellenza del mondo delle fiabe. Si incomincia alle ore 15 e 30 con Gli Invasati lo spettacolo itinerante nella centralissima Via Bocca a cura del Teatro dei Mille Colori dove succederàContinua a leggere “UNA GIORNATA DEDICATA AI BAMBINI AD ARENZANO CON GLI INVASATI E IL GATTO DAGLI STIVALI”
UN RICCO PROGRAMMA ESTIVO PER LA RASSEGNA CALICE LIGURE CITTA’ DELLA MUSICA
Ha preso il via la stagione degli spettacoli estivi a Calice Ligure organizzati dall’Associazione Calice Ligure Città della Musica, con una serie di appuntamenti di musica, teatro e incontri che si terranno nel mese di luglio presso la Piazza della Chiesa e il Santuario della Guardia. Il primo degli appuntamenti, che si terranno tutti alleContinua a leggere “UN RICCO PROGRAMMA ESTIVO PER LA RASSEGNA CALICE LIGURE CITTA’ DELLA MUSICA”
AD ANTIGNANO RITORNA IN SCENA IL CLASSICO “DORMONO… SULLE COLLINE” DEL TEATRO DEGLI ACERBI
Anche quest’anno l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano realizza una serie di eventi di teatro, musica e memoria nei week-end autunnali. Il progetto, realizzato con il Patrocinio della Provincia di Asti e il contributo della Fondazione CRT, è attuato con la Rete Ecomusei Piemonte e il Laboratorio Ecomusei, in partnership con l’Ente Turismo Langhe-Monferrato-Roero, nella sua realizzazioneContinua a leggere “AD ANTIGNANO RITORNA IN SCENA IL CLASSICO “DORMONO… SULLE COLLINE” DEL TEATRO DEGLI ACERBI”
LA CONFERENZA STAMPA FINALE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE”
Giovedì prossimo, a Castagnole delle Lanze, presso la Confraternita dei Battuti Bianchi, si terrà la conferenza stampa di chiusura della ventesima edizione del Festival “Paesaggi e oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco”, che si è svolto con grande successo questa estate. Dalle ore 18 e 30 in poi la conferenza stampa, conContinua a leggere “LA CONFERENZA STAMPA FINALE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE””
SU QUEL MONTE TRA TERRA E CIELO, LA PASSEGGIATA TEATRALE AL SACRO MONTE DI CREA
Il restauro delle cappelle del Sacro Monte ha permesso la valorizzazione del Santuario, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso il bando “I luoghi della cultura”. Dopo il successo del primo appuntamento l’evento di teatro itinerante sarà riproposto sabato dalle ore 10 alle ore 15 a gruppi. Nicoletta Cavanna, giornalista, haContinua a leggere “SU QUEL MONTE TRA TERRA E CIELO, LA PASSEGGIATA TEATRALE AL SACRO MONTE DI CREA”
CON “IL CAMPIONE E LA ZANZARA” PRENDE IL VIA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE PAESAGGI E OLTRE
Prende finalmente il via la ventesima edizione del festival “Paesaggi e oltre”, il teatro e la musica d’estate nelle terre dell’Unesco. L’iniziativa è promossa dalla Comunità Collinare tra Langa e Monferrato, con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRAsti, Fondazione CRT e la collaborazione della Fondazione Piemonte dal Vivo. La direzione artistica e organizzativa èContinua a leggere “CON “IL CAMPIONE E LA ZANZARA” PRENDE IL VIA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE PAESAGGI E OLTRE”
Chiuso con grande successo il Festival teatrale “Paesaggi e oltre”
Anche quest’anno il festival teatrale “Paesaggi e oltre” si è chiuso con un grande successo di pubblico e di critica. Sono stati oltre duemila gli spettatori che hanno seguito il festival nei dieci appuntamenti, dal 13 luglio al 25 agosto, che si sono svolti nelle terre delle Langhe e del Roero, patrimonio dell’umanità UNESCO. LaContinua a leggere “Chiuso con grande successo il Festival teatrale “Paesaggi e oltre””