CASTELLO SUPERBO, TERZO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO ALL’APERTO CON MARCO RINALDI E I PERSONAGGI DELLA STORIA GENOVESE

Terzo appuntamento con “Castello Superbo”, le visite guidate a cura di Marco Rinaldi al Castello Coppedè, passeggiando nel Parco del castello progettato dal grande architetto Gino Coppedè, incontrando i grandi personaggi che hanno fatto la storia di Genova. Insieme a Marco Rinaldi si potranno ascoltare episodi e aneddoti che riguardano la lunga storia di GenovaContinua a leggere “CASTELLO SUPERBO, TERZO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO ALL’APERTO CON MARCO RINALDI E I PERSONAGGI DELLA STORIA GENOVESE”

UN BILANCIO POSITIVO PER GLI SPETTACOLI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO

L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano ha realizzato, nel mese di ottobre, una serie di eventi di teatro, musica e memoria a conclusione del percorso di raccolta delle testimonianze. Il progetto ha coinvolto diciannove Comuni della Provincia di Asti ed è stato realizzato con il patrocinio della Provincia di Asti, il contributo della Regione Piemonte, della FondazioneContinua a leggere “UN BILANCIO POSITIVO PER GLI SPETTACOLI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO”

FIABE E LEGGENDE IN VIAGGIO CON L’ASINA CON L’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO

L’Ecomuseo del Basso Monferrato Astigiano prosegue con gli appuntamenti della teatralità popolare, domenica 11 ottobre alle ore 15 e 30 a Ferrere nella Piazza del Municipio andrà in scena “Fiabe e leggende in viaggio con l’asina” con Claudio Zanotto Contino e Geraldina La Sommaire, seguirà un concerto acustico con il Bruskers Guitar Duo a curaContinua a leggere “FIABE E LEGGENDE IN VIAGGIO CON L’ASINA CON L’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO”

“GUARDA CHE SILENZIO CHE C’E” SERIE DI EVENTI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO

L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano realizza in ottobre una serie di eventi di teatro, musica e memoria a conclusione del percorso di raccolta di testimonianze sul 2020, un anno che è di fatto storia. Il progetto generale coinvolge i comuni di Aramengo, Albugnano, Berzano San Pietro, Camerano Casasco, Castagnole Lanze , Castagnole Monferrato , Cocconato ,Continua a leggere ““GUARDA CHE SILENZIO CHE C’E” SERIE DI EVENTI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO”

“Il sogno di Bottom” in scena nel Parco del Castello di Costigliole d’Asti

Si completano i recuperi all’aperto della “Mezza Stagione” nella splendida cornice del Parco del Castello di Costigliole d’Asti. La stagione teatrale è realizzata dal Comune di Costigliole d’Asti e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo con la direzione del Teatro degli Acerbi, con contributi delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino e di Asti, oltre cheContinua a leggere ““Il sogno di Bottom” in scena nel Parco del Castello di Costigliole d’Asti”

La stagione estiva di Celle Ligure parte con il teatro all’aperto

Sabato prossimo a Celle Ligure, nell’ambito della ventiquattresima edizione di Navicelle, l’evento estivo dedicato ai bambini e ai ragazzi che da quasi un quarto di secolo caratterizza l’estate cellese ci sarà la prima serata con il teatro all’aperto per tutta la famiglia. La compagnia Faber Teater di Torino porterà in scena lo spettacolo dal titoloContinua a leggere “La stagione estiva di Celle Ligure parte con il teatro all’aperto”

Ritorna “Dormono… sulle colline” nella rassegna Cuntè Munfrà

Prosegue con successo la rassegna di teatro, musica, incontri e laboratori della memoria “Cuntè Munfrà – dal Monferrato al mondo”. Domenica 29, a grande richiesta dopo il tutto esaurito della prima rappresentazione, “Dormono… sulle colline” nel Cimitero di Castagnole Monferrato. Un percorso di poesia e musica, sulle orme dei nostri antenati, nell’insolita cornice di unContinua a leggere “Ritorna “Dormono… sulle colline” nella rassegna Cuntè Munfrà”

Terre di Racconti fa tappa a Castelnuovo Don Bosco

Nuovo appuntamento con “Terre di Racconti”, l’evento dedicato agli spettacoli teatrali dal vivo realizzati dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, con il sostegno di Fondazione CRAsti, diretto da Massimo Barbero per l’Archivio Teatralità Popolare di Casa degli Alfieri. Sabato 7 settembre alle ore 21:00 a Castelnuovo Don Bosco (piazza Don Bosco) sarà rappresentato “Processo a un poveroContinua a leggere “Terre di Racconti fa tappa a Castelnuovo Don Bosco”