L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta una ricetta davvero classica e chic, perfetta per un pranzo elegante in queste giornate autunnali, ispirata direttamente dalla Bibbia della cucina italiana, ovvero La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, l’arrosto di vitello al tartufo. INGREDIENTI: PREPARAZIONE: IniziateContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – ARROSTO AL TARTUFO DELL’ARTUSI”
Archivi dei tag:tartufo
UN AUTUNNO GOLOSO NELLE PROVINCE DI ALESSANDRIA E ASTI CON LE FIERE E LE SAGRE DEL TARTUFO
Ritorna come ogni anno in Piemonte il protagonista graditissimo dell’autunno alessandrino, il tartufo, un prodotto tra i più preziosi e apprezzati al mondo, che porta con se una tradizione antichissima legata al territorio piemontese e che, insieme al vino, rappresenta un motore importantissimo di produzione turistica ed enogastronomica internazionale. La Camera di Commercio di AlessandriaContinua a leggere “UN AUTUNNO GOLOSO NELLE PROVINCE DI ALESSANDRIA E ASTI CON LE FIERE E LE SAGRE DEL TARTUFO”
LA FESTA NAZIONALE DEL TARTUFO DI MILLESIMO SI APRIRA’ CON LA NOTTE BIANCA DEL TARTUFAIO
Il tartufo è il prodotto dell’eccellenza del territorio della Val Bormida, per celebrarlo, ogni anno, il Comune di Millesimo organizza la Festa Nazionale Tartufo della Val Bormida, giunta alla sua trentesima edizione che, quest’anno, andrà in scena da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre. La trentesima edizione della Festa si aprirà con la NotteContinua a leggere “LA FESTA NAZIONALE DEL TARTUFO DI MILLESIMO SI APRIRA’ CON LA NOTTE BIANCA DEL TARTUFAIO”
UN NUOVO APPUNTAMENTO CON LE MASTERCLASS DEL TARTUFO DI BUONE TERRE A MILLESIMO
Un nuovo appuntamento con le masterclass di Buone Terre dedicate al tartufo, il tesoro dell’alta Val Bormida, a Millesimo con “Il Tartufo dell’Imperatore” che, questo sabato sarà dedicato al mondo delle paste ripiene, degli intingoli e dei condimenti per i primi. La rassegna Il Tartufo dell’Imperatore è organizzata da Buone Terre in collaborazione con ilContinua a leggere “UN NUOVO APPUNTAMENTO CON LE MASTERCLASS DEL TARTUFO DI BUONE TERRE A MILLESIMO”
UNA GIORNATA IN COMPAGNIA DEL TARTUFAIO A MILLESIMO
Millesimo nel cuore della Val Bormida Savonese ma a pochi passi dalle Langhe è una delle città del Tartufo e, di recente, la cerca e la cavatura del tartufo sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale Intangibile dall’Unesco. Questo sabato WildBormida organizza una giornata in compagna del tartufaio e del suo fedele compagno in azione. Ad accompagnareContinua a leggere “UNA GIORNATA IN COMPAGNIA DEL TARTUFAIO A MILLESIMO”
CRESCE L’ATTESA PER ACQUI & SAPORI, LA MOSTRA DEL TARTUFO E DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE
Per due giorni, sabato e domenica, Acqui Terme diventa la capitale delle eccellenze gastronomiche, grazie alla Mostra regionale del tartufo Acqui & Sapori, che si svolgerà interamente all’aperto, presso l’area mercatale del Centro Storico tra Corso Italia, Piazza Italia e Corso Bagni. Nella città termale saranno presenti numerosi stand gastronomici per il palato di tutti,Continua a leggere “CRESCE L’ATTESA PER ACQUI & SAPORI, LA MOSTRA DEL TARTUFO E DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE”
CON “ACQUI & SAPORI” RITORNA LA GRANDE MOSTRA DEL TARTUFO
Il tartufo, l’imperatore assoluto delle prelibatezze autunnali, è il grande protagonista della Mostra Regionale del Tartufo “Acqui & Sapori” che si terrà nel week-end del 27 e del 28 novembre. La nuova edizione si svolgerà interamente all’aperto, presso l’area mercatale del Centro Storico acquese, tra Corso Italia, Piazza Italia e Corso Bagni. Per l’occasione laContinua a leggere “CON “ACQUI & SAPORI” RITORNA LA GRANDE MOSTRA DEL TARTUFO”
Tartufo, il principe delle tavole di ogni tempo
Col suo profumo provocante e seducente, il tartufo ha regnato nelle tavole di ogni epoca coinvolgendo i sensi con la voluttà del suo aroma. L’uso gastronomico del tartufo è noto fin dall’antichità: gli egizi come i babilonesi ne decantavano le qualità gustative mentre il greco Teofrasto, allievo di Aristotele, era convinto che questo delizioso fungoContinua a leggere “Tartufo, il principe delle tavole di ogni tempo”
Tartufo bianco, quotazioni alle stelle
Prezzi da record per il tartufo bianco (Tuber magnatum Pico), che ha raggiunto la cifra record dei 300 € all’etto nel borsino di Alba, il punto di riferimento nazionale. I dati arrivano da un’analisi della Coldiretti, solo il 5 ottobre le quotazioni erano ferme a 250 € l’etto. Prezzi in aumento ma ancora lontani daiContinua a leggere “Tartufo bianco, quotazioni alle stelle”
Al via le domande di partecipazione per la 15°edizione di “Acqui & Sapori”
Dal 22 al 24 novembre ritornerà ad Acqui Terme l’importante manifestazione gastronomica “Acqui & Sapori”, giunta alla sua quindicesima edizione, organizzata dal Comune di Acqui Terme e dalla Regione. “Acqui & Sapori” è una manifestazione nata quindici anni fa per sottolineare il forte legame della città di Acqui Terme con la terra e la naturaContinua a leggere “Al via le domande di partecipazione per la 15°edizione di “Acqui & Sapori””