GLI ALBERGATORI DI ACQUI TERME LANCIANO UN NUOVO ALLARME

Troppo breve il calendario di apertura della struttura termale Continuano i problemi per le Terme di Acqui, gli albergatori lanciano l’allarme riguardo al tempo di apertura, i cinque mesi previsti non sono infatti ritenuti sufficienti per rendere sostenibile l’operatività delle strutture. L’allarme degli albergatori è stato lanciato dopo il calendario dello stabilimento curativo, che prevedeContinua a leggere “GLI ALBERGATORI DI ACQUI TERME LANCIANO UN NUOVO ALLARME”

ALEXALA PRESENTA IL BILANCIO DELL’ANNO CON TUTTI I DATI IN FORTE CRESCITA

A chiusura dell’anno Alexala, l’azienda di promozione turistica della Provincia di Alessandria, ha presentato i dati che riguardano le attività nel corso dell’anno. Cominciando dai soci nel corso dell’anno sono entrati in Alexala sei nuovi soci, per un totale di sessantatrè presenti, il valore della produzione, nel corso dell’anno, ha fatto registrare un aumento diContinua a leggere “ALEXALA PRESENTA IL BILANCIO DELL’ANNO CON TUTTI I DATI IN FORTE CRESCITA”

NASCE A COGOLETO IL TAVOLO PERMANENTE DEL TURISMO

Il Comune di Cogoleto ha creato il Tavolo Permanente del Turismo, che sarà il piunto di incontro con cui il Comune si coordinerà con tutti gli attori protagonisti dell’offerta turistica locale. Il Tavolo Permanente del Turismo sarà una sorta di alleanza permanente tra il Comune, gli operatori, le associazioni e le imprese per facilitare loContinua a leggere “NASCE A COGOLETO IL TAVOLO PERMANENTE DEL TURISMO”

AL VIA DA DOMANI LA TOURIST CARD IN QUINDICI COMUNI DEL SAVONESE

A partire da domani in quindici Comuni della Provincia di Savona sarà attiva la Tourist Card, un’iniziativa del Tavolo del Turismo formato appunto dai quindici Comuni aderenti e dalla Camera di Commercio di Savona. La Tourist Card permetterà ai turisti di beneficiare di numerosi vantaggi e di godere di fantastiche esperienze nel corso del soggiornoContinua a leggere “AL VIA DA DOMANI LA TOURIST CARD IN QUINDICI COMUNI DEL SAVONESE”

GLI ESERCIZI RICETTIVI NON DOVRANNO PAGARE IL CANONE SPECIALE RAI QUEST’ANNO

Una buona notizia per ristoratori e albergatori, dopo la lunga battaglia portata avanti, sono stati finalmente esentati dal pagare il canone televisivo speciale per le strutture ricettive. Gli esercizi pubblici che avessero già pagato il canone per quest’anno avranno un credito di imposta pari all’importo versato. La protesta era nata in Liguria, e in particolarContinua a leggere “GLI ESERCIZI RICETTIVI NON DOVRANNO PAGARE IL CANONE SPECIALE RAI QUEST’ANNO”

CANONE TV SPECIALE E DIRITTI SIAE AGLI ALBERGATORI, IL SETTORE LANCIA LO “SCIOPERO DEL CANONE”

I ristoratori e gli albergatori, già provati da un anno difficilissimo, con un vero e proprio crollo dei ricavi, hanno subito una vera e propria beffa. La Rai ha infatti inviato in questi giorni una richiesta di pagamento alle strutture ricettive della Liguria per il canone speciale Rai relativo all’anno 2020, la richiesta segue diContinua a leggere “CANONE TV SPECIALE E DIRITTI SIAE AGLI ALBERGATORI, IL SETTORE LANCIA LO “SCIOPERO DEL CANONE””

AGRITURISMI ANCORA SENZA BONUS PROMESSO, LA DENUNCIA DI CIA AGRICOLTORI

A sei mesi dall’approvazione del Riparti Piemonte e del Riparti Turismo, che avrebbero dovuto sostenere le attività maggiormente colpite dalla crisi collegata all’epidemia da Covid19, ancora oggi molti agriturismi non hanno ancora ricevuto il contributo di 2500 Euro per le attività di ristorazione e di 1300 Euro previsto per le strutture ricettive, denuncia Cia AgricoltoriContinua a leggere “AGRITURISMI ANCORA SENZA BONUS PROMESSO, LA DENUNCIA DI CIA AGRICOLTORI”

Due nuove strutture ricettive nel Parco del Beigua

E’ stata firmata mercoledì 4 la concessione alla Cooperativa sociale ArciMedia la concessione per la gestione delle due strutture ricettive “Case Ressia” e “Giumenta” all’interno dell’area protetta del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Le due strutture, affidate all’Ente Parco, sono destinate ad utilizzi differenti. Casa Ressia, che si trova all’ingresso della Foresta dellaContinua a leggere “Due nuove strutture ricettive nel Parco del Beigua”