IL GIORNO DEL RICORDO, PER COMMEMORARE LA TRAGEDIA A LUNGO DIMENTICATA DELLE FOIBE

Istituito nel 2004 il “Giorno del Ricordo” è diventato una ricorrenza nazionale in ricordo delle vittime dei massacri, per conservare la memoria delle Foibe e dell’esodo istriano e fiumano. Subito dopo la fine della guerra nel 1945 migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, nonché numerosi serbi, croati e tedeschi accusati diContinua a leggere “IL GIORNO DEL RICORDO, PER COMMEMORARE LA TRAGEDIA A LUNGO DIMENTICATA DELLE FOIBE”

GIORNO DEL RICORDO: IL RACCONTO DI LILLA SAINA VEDOVA DI UN PROFUGO ISTRIANO

In occasione del Giorno del Ricordo ecco una bella intervista fatta dalla nostra Marisa Pessino alcuni anni orsono alla signora Lilla Saina, deceduta qualche anno fa, che racconta la sua esperienza diretta di testimone degli orrori avvenuti negli anni appena dopo la fine della II guerra mondiale: “ Ormai è tardi! Tardi ricomporre il puzzleContinua a leggere “GIORNO DEL RICORDO: IL RACCONTO DI LILLA SAINA VEDOVA DI UN PROFUGO ISTRIANO”

Oggi si celebra la Giornata delle vittime del terrorismo

Il 9 maggio si celebra in Italia la Giornata per le vittime del terrorismo. La scelta del giorno, istituita dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2007, non è casuale, il 9 maggio del 1978 fu infatti uno dei giorni più tragici della storia del dopoguerra con i destini incrociati di Aldo Moro e PeppinoContinua a leggere “Oggi si celebra la Giornata delle vittime del terrorismo”