Gustavo Vitali ci racconta l’epoca più antica della Serenissima, quando tra calli e ponti si girava a cavallo! Ritornano l’interessante rubrica di storia moderna a cura di Gustavo Vitali, autore del romanzo “Il Signore di Notte”, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento nell’epoca d’oro della Serenissima che, questa volta, ci parla di quandoContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA SI ANDAVA A CAVALLO”
Archivi dei tag:storia moderna
QUANDO A VENEZIA VENNE INVENTATO… IL BACALA’!
Un nuovo appuntamento con le gocce di storia moderna a cura di Gustavo Vitali, autore del romanzo “Il Signore di Notte”, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento, nei fasti della Serenissima che, questa volta, ci racconta di come è nato uno dei cibi più famosi e apprezzati ancora oggi, il baccalà! Quando aContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA VENNE INVENTATO… IL BACALA’!”
QUANDO A VENEZIA OTTO SECCHI D’ACQUA COSTAVANO UN SOLDO
Un nuovo appuntamento con le gocce di storia moderna a cura di Gustavo Vitali, autore de Il Signore di Notte, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento. In questo articolo l’autore ci parla dell’approvvigionamento dell’acqua nella Serenissima, un tema quanto mai attuale ancora oggi dopo l’estate particolarmente siccitosa che abbiamo vissuto in Italia eContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA OTTO SECCHI D’ACQUA COSTAVANO UN SOLDO”
QUANDO A VENEZIA LA SI FACEVA A CAZZOTTI
Un nuovo appuntamento con le gocce di storia moderna a cura di Gustavo Vitali, autore del romanzo Il Signore di Notte, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento all’epoca del massimo splendore della Repubblica Serenissima, con tanti fatti curiosi del periodo, pensate che le bande e le risse di strada siano una cosa degliContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA LA SI FACEVA A CAZZOTTI”
QUANDO A VENEZIA HANNO INVENTATO LE PRIGIONI
Proseguono le gocce di storia moderna di Gustavo Vitali, autore del romanzo Il Signore di Notte, giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento, l’epoca di massimo splendore della Repubblica Serenissima, che dopo aver parlato di diversi aspetti della vita dell’epoca ci parla oggi della nascita delle prigioni. Quando a Venezia hanno inventato le prigioni TraContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA HANNO INVENTATO LE PRIGIONI”
LA VITA QUOTIDIANA A VENEZIA NEL SECOLO DI TIZIANO
Un nuovo appuntamento con le gocce di storia moderna di Gustavo Vitali, autore del romanzo Il Signore di Notte, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento che, questa volta, ci racconta della vita quotidiana a Venezia al tempo del grande pittore Tiziano Vecellio, partendo dall’opera imprescindibile di Alvise Zorzi che, come spiega l’autore, èContinua a leggere “LA VITA QUOTIDIANA A VENEZIA NEL SECOLO DI TIZIANO”
QUANDO A VENEZIA FU INVENTATO IL GHETTO
Un nuovo appuntamento con le gocce di storia moderna di Gustavo Vitali, autore del romanzo Il Signore di Notte, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento, all’epoca del massimo splendore della Repubblica Serenissima. In questo capitolo si parla della nascita del ghetto ebraico. Un rapporto complesso quello tra la comunità ebraica e l’antica Venezia,Continua a leggere “QUANDO A VENEZIA FU INVENTATO IL GHETTO”
BREVE STORIA DELLA GONDOLA, TRA SFARZI E ASIMMETRIE
Un nuovo appuntamento con le pillole di storia di Gustavo Vitali, autore del romanzo “Il Signore di Notte” un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento all’epoca del massimo splendore della Serenissima. Qui Vitali ci racconta di come è nata l’imbarcazione tipica veneziana famosa in tutto il mondo: la gondola! Di recente nel sito diContinua a leggere “BREVE STORIA DELLA GONDOLA, TRA SFARZI E ASIMMETRIE”
GOCCE DI STORIA MODERNA – LA SCHIAVA CHE IL SULTANO AMO’
Un nuovo appuntamento con le gocce di storia moderna a cura di Gustavo Vitali, autore del romanzo “Il signore di notte”, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento, che ci porta, ogni volta, alla scoperta di persone, luoghi, usi e costumi e abitudini dell’epoca, in un vero e proprio viaggio indietro nel tempo. OggiContinua a leggere “GOCCE DI STORIA MODERNA – LA SCHIAVA CHE IL SULTANO AMO’”
QUANDO A VENEZIA SI PRATICAVA LA TORTURA
Eccoci ad un nuovo appuntamento con le pillole di storia moderna a cura di Gustavo Vitali, autore del giallo a carattere storico “Il Signore di notte”, ambientato nella Venezia del Seicento, che, questa volta, ci racconta gli annedoti su una pratica oggi terribile ma all’epoca molto diffusa, la tortura sui prigionieri. Non solo a Venezia,Continua a leggere “QUANDO A VENEZIA SI PRATICAVA LA TORTURA”