INCONTRO A CELLE LIGURE SUL POLITTICO DI PERIN DEL VAGA

La storia di Perin del Vaga, artista cellese contemporaneo del grande Raffaello Sanzio, del quale quest’anno si celebra il cinquecentenario dalla morte, sarà l’oggetto di una conversazione di questa sera alle ore 21 nella Chiesa Parrocchiale di San Michele. Si approfondirà la storia e le particolarità del Polittico, opera d’arte citata sui manuali di StoriaContinua a leggere “INCONTRO A CELLE LIGURE SUL POLITTICO DI PERIN DEL VAGA”

Raffaello, i 500 anni e la didattica a distanza

Il tentativo di raccontare Raffaello deve partire dalla fine, e tentativo rimane comunque. Senza retorica, senza superlativi, perché le creazioni di certo ingegno necessiterebbero di poche didascalie. Sono, punto. Capitano poi gli incroci del calendario, gli anniversari e le impalcature per celebrarli, le ricorrenze e il tempo presente: il 6 aprile 1520 il trentasettenne Raffaello di Giovanni Santi daContinua a leggere “Raffaello, i 500 anni e la didattica a distanza”

Grande successo per la conferenza su Caravaggio a Varazze

Una grande partecipazione di pubblico mercoledì sera per la conferenza tenuta da don Claudio Doglio, parroco di Sant’Ambrogio di Varazze, sulla vita di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, uno dei pittori più enigmatici del suo periodo. Nella cornice del Giardino delle Boschine Don Doglio ha tenuto una vera lezione di arte e di storia, cheContinua a leggere “Grande successo per la conferenza su Caravaggio a Varazze”

Caravaggio e la sua pittura spiegati da Don Doglio a Varazze

Domani sera appuntamento alle ore 21:00 con la lectio magistralis a cura di Don Doglio al giardino delle Boschine di Varazze. Secondo appuntamento, dopo il grande successo di pubblico della prima lezione sulla figura di Leonardo Da Vinci, incentrata questa volta su Caravaggio e la sua pittura. Si parlerà della vocazione di San Matteo eContinua a leggere “Caravaggio e la sua pittura spiegati da Don Doglio a Varazze”