AL CENTRO MOVIMENTE DI ALESSANDRIA UN AUTUNNO SENSORIALE PER I PIU’ PICCOLI

Un percorso sensoriale per i bambini più piccoli, nella fascia di età compresa tra gli 0 e i 6 anni, a cura del Centro Multifunzionale MoivimentE di Alessandria interamente dedicato alla scoperta della stagione autunnale. Nel percorso multisensoriale i bambini potranno giocare con le mani, scoprire nuovi odori, osservare l’ampia gamma dei colori autunnali. IlContinua a leggere “AL CENTRO MOVIMENTE DI ALESSANDRIA UN AUTUNNO SENSORIALE PER I PIU’ PICCOLI”

TRUCIOLI, LE STORIE DI UN’ITALIA IN MINIATURA DE GLI OMINI IN SCENA A CUNTE’ MUNFRA’

Prosegue anche nel periodo autunnale la rassegna di spettacoli dal vivo Cunté Munfrà – Dal Monferrato al Mondo, che porta avanti il suo percorso attraverso le stagioni, i tempi e i momenti rituali, la rassegna, ideata da Luciano Nattino è diretta da Massimo Barbero. Il prossimo appuntamento sarà questo venerdì sera alle ore 21 alContinua a leggere “TRUCIOLI, LE STORIE DI UN’ITALIA IN MINIATURA DE GLI OMINI IN SCENA A CUNTE’ MUNFRA’”

ALBERTO SARACCO A CELLE LIGURE PER LA CONFERENZA SU MUSICA E MATEMATICA

Domenica a Celle Ligure il primo appuntamento della nuova stagione autunnale di Artisti per la Matematica, la rassegna organizzata dal Comune di Celle Ligure per celebrare il rapporto molto stretto ma spesso ignorato che lega l’arte alla matematica. Alle ore 16 presso la Sala Espositiva della Biblioteca Civica Pietro Costa appuntamento con Musica e Matematica,Continua a leggere “ALBERTO SARACCO A CELLE LIGURE PER LA CONFERENZA SU MUSICA E MATEMATICA”

CAMMINANDO L’AUTUNNO AD ALBISOLA SUPERIORE, TRE ESCURSIONI NEI MAGNIFICI COLORI DELLA STAGIONE

La stagione autunnale è una delle preferite dai camminatori e dagli appassionati della natura in genere, grazie ai suoi magnifici colori del foliage e al clima umido ma ancora mite e gradevole, per godere al meglio la natura autunnale ad Albisola Superiore ci saranno tre escursioni con Camminando l’Autunno. Le camminate sono organizzate dal ComuneContinua a leggere “CAMMINANDO L’AUTUNNO AD ALBISOLA SUPERIORE, TRE ESCURSIONI NEI MAGNIFICI COLORI DELLA STAGIONE”

LA PARTE AUTUNNALE DEL REBORA FESTIVAL DI OVADA SI INAUGURA CON CONCERTO PER DINO

La parte autunnale del Rebora Festival di Ovada è ormai in procinto di iniziare, la rassegna musicale ovadese, giunta alla sua sesta edizione, riscuote, anno dopo anno, un grande successo con un seguito di pubblico sempre maggiore. Il primo appuntamento sarà sabato 15 ottobre con Concerto per Dino, un titolo già di per se moltoContinua a leggere “LA PARTE AUTUNNALE DEL REBORA FESTIVAL DI OVADA SI INAUGURA CON CONCERTO PER DINO”

IL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO FESTEGGIA IL TRENTENNALE

Il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano festeggia quest’anno i suoi primi trent’anni di attività e presenta una stagione autunnale molto ricca di spettacoli adatti ad ogni pubblico. La nuova stagione teatrale prenderà il via questo sabato con il cabaret, in scena l’attore comico Alessandro Bianchi con The Speech, con la regia di Paolo Serra,Continua a leggere “IL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO FESTEGGIA IL TRENTENNALE”

IL TEATRO DELLA JUTA CONCLUDE LA STAGIONE AUTUNNALE CON NON E’ UN’OPERA BUONA

Il Teatro della Juta di Arquata Scrivia porta in scena, questo sabato, l’ultimo spettacolo della stagione teatrale autunnale, con “Non è un’opera buona” di Servomuto Teatro, uno spettacolo profondo dedicato ad uno dei più importanti atti di ribellione della storia. Il 31 ottobre del 1517, il monaco Martin Lutero, affigge al portone della Chiesa diContinua a leggere “IL TEATRO DELLA JUTA CONCLUDE LA STAGIONE AUTUNNALE CON NON E’ UN’OPERA BUONA”

CON LO SPETTACOLO “OVERTURE” IL TEATRO ROMUALDO MARENCO DI NOVI LIGURE RIAPRE DOPO I RESTAURI

Il sipario si alza, finalmente, sullo storico Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure che, questo sabato, ripartirà con la stagione teatrale autunnale, dopo il lungo periodo di chiusura dovuto ai lavori. L’inaugurazione del teatro, completamente rinnovato, è un momento atteso a lungo che assume un significato importante per la città di Novi Ligure e perContinua a leggere “CON LO SPETTACOLO “OVERTURE” IL TEATRO ROMUALDO MARENCO DI NOVI LIGURE RIAPRE DOPO I RESTAURI”

INIZIA LA STAGIONE AUTUNNALE DEGLI SPETTACOLI DELL’ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO

Anche quest’anno l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano realizza una serie di eventi di teatro, musica e memoria nei mesi di ottobre e novembre. Gli eventi sono realizzati con il patrocinio della Provincia di Asti ed il contributo della Fondazione CRT, insieme alla Rete Ecomusei Piemonte, il Laboratorio Ecomusei, in partnership con l’Ente Turismo Langhe-Monferrato-Roero. Per laContinua a leggere “INIZIA LA STAGIONE AUTUNNALE DEGLI SPETTACOLI DELL’ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO”

IL TEATRO COMUNALE DI OVADA RIAPRE AL PUBBLICO SULLE NOTE DI BEETHOVEN

Il Teatro Comunale di Ovada ritorna agli antichi splendori e, domenica 10 ottobre, inaugurerà la nuova stagione autunnale del Rebora Festival, la rassegna di musica classica dedicata al compositore ovadese dell’Ottocento Antonio Rebora. Domenica si esibirà l’Orchestra Filarmonica Italiana, diretta da Andrea Oddone, direttore d’orchestra molto conosciuto al grande pubblico in quanto da ormai qualcheContinua a leggere “IL TEATRO COMUNALE DI OVADA RIAPRE AL PUBBLICO SULLE NOTE DI BEETHOVEN”