Organizzato da Genova Blue District e Coldiretti Impresa Pesca Liguria Questo venerdì presso la sede del Blue District di Genova si terrà un interessante incontro sul tema del pesce realizzato da Genova Blue District in collaborazione con Coldiretti Impresa Pesca Liguria dal titolo “Cibo, una risorsa circolare”. L’incontro fa parte della serie di eventi realizzatiContinua a leggere “CIBO UNA RISORSA CIRCOLARE, INCONTRO SUL PESCE CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI”
Archivi dei tag:spreco alimentare
COLDIRETTI LIGURIA HA CELEBRATO LA GIORNATA DELL’ALIMENTAZIONE CON I CIBI ANTI SPRECO
Si è celebrata ieri la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, incentrata, quest’anno, sulle politiche contro lo spreco alimentare e, per l’occasione, Coldiretti Liguria ha svelato alcune ricette antiche anti-spreco della tradizione contadina ligure. Queste ricette ci permettono di riutilizzare gli avanzi, creando allo stesso tempo dei piatti davvero gustosi. Coldiretti ha svelato in tutta Italia queste anticheContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA HA CELEBRATO LA GIORNATA DELL’ALIMENTAZIONE CON I CIBI ANTI SPRECO”
IL WORLD DISCO SOUP DAY, LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO DI CIBO DI SLOW FOOD YOUTH NETWORK
Sabato 24 aprile Slow Food Youth Network, la rete dei giovani di Slow Food organizza il World Disco Soup Day, gli attivisti e gli amici delle due realtà in collegamento da ogni parte del mondo si impegneranno a tagliare, cucinare e ballare a casa propria partecipando ad una sfida inedita contro lo spreco del cibo.Continua a leggere “IL WORLD DISCO SOUP DAY, LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO DI CIBO DI SLOW FOOD YOUTH NETWORK”
OTTO SEMPLICI CONSIGLI PER RIDURRE AL MASSIMO LO SPRECO ALIMENTARE
Lo spreco alimentare è un problema enorme, in continua crescita nel corso degli anni, secondo la Fao infatti sono circa 1,6 miliardi le tonnellate di cibo che vengono sprecate ogni anno, pari addirittura ad un terzo della produzione alimentare globale. Lo spreco riguarda tutta la filiera alimentare, le maggiori perdite si hanno quando il ciboContinua a leggere “OTTO SEMPLICI CONSIGLI PER RIDURRE AL MASSIMO LO SPRECO ALIMENTARE”
OGGI LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE, ITALIA ESEMPIO VIRTUOSO
Oggi è l’ottava Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, Confagricoltura richiama l’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica in merito al tema, di grande attualità. Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza degli italiani riguardo alle questioni ambientali e al consumo di cibo, il rapporto “Il caso Italia” del Waste Watcher International Observatory sono incoraggianti perContinua a leggere “OGGI LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE, ITALIA ESEMPIO VIRTUOSO”
“SPRECO ZERO” LA CAMPAGNA DEI GIOVANI DI SLOW FOOD CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI
Slow Food Youth Network Italia unisce le sue forze insieme a Rete Zero Waste contro lo spreco alimentare, attraverso la campagna di sensibilizzazione “Spreco Zero” iniziata ieri, primo febbraio, e che andrà avanti fino al 21 raccontando realtà che ogni giorno si occupano di trasformare lo spreco alimentare da criticità a risorsa. La campagna siContinua a leggere ““SPRECO ZERO” LA CAMPAGNA DEI GIOVANI DI SLOW FOOD CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI”
IL RISTORANTE MOSE’ DI CELLE LIGURE HA ORGANIZZATO PER PROTESTA “L’ULTIMA CENA”
Una sorta di “Ultima Cena”, con tutto il rispetto dovuto alla religione, quella che ha tenuto per protesta contro le decisioni del Governo, il Ristorante Mosè di Celle Ligure. Il titolare, Riccardo Rebagliati, ha deciso di invitare ieri sera la cittadinanza cellese ad una sorta di commiato, che è stato definito come una delle ultimeContinua a leggere “IL RISTORANTE MOSE’ DI CELLE LIGURE HA ORGANIZZATO PER PROTESTA “L’ULTIMA CENA””
La Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, migliorano i dati ma c’è ancora molto da fare
Oggi si celebra la “Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare”. Negli italiani sta crescendo la consapevolezza riguardo alle questioni ambientali ed al rapporto con il consumo di cibo. Nel corso dello scorso anno si è registrato per la prima volta una diminuzione significativa dello spreco di cibo domestico (25% in meno) con un risparmio diContinua a leggere “La Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, migliorano i dati ma c’è ancora molto da fare”
Spreco alimentare: ricerca e innovazione per sviluppare l’economia circolare
“Vanno promossi stili di vita e consumi alimentari più sobri” spiega Confagricoltura “La riduzione degli sprechi alimentari è, prima di tutto, una questione organizzativa che interessa tutte le fasi della filiera alimentare, da quella della produzione al post-raccolta, fino alla commercializzazione dei prodotti, alla trasformazione, alla logistica, alla distribuzione”. Così il presidente di Confagricoltura MassimilianoContinua a leggere “Spreco alimentare: ricerca e innovazione per sviluppare l’economia circolare”
Il 5 febbraio la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare
Il progetto innovativo di confezionamento FrUit Long Life di Ortofruit Italia, finanziato dal Mipaaf, garantisce una vita più lunga ai piccoli frutti piemontesi che arrivano sui nostri mercati, minimizzando gli sprechi. La prevenzione dello spreco alimentare non è solo il tema della giornata nazionale organizzata il 5 febbraio dal Ministero dell’Ambiente, ma una sfida reale con cuiContinua a leggere “Il 5 febbraio la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare”