NASCE IN VAL BORBERA IL CENTRO DOCUMENTALE SULL’EMIGRAZIONE

A Cabella Ligure sarà inaugurato un Centro Documentale e una mostra permanente sull’emigrazione tra Ottocento e prima parte del Novecento La Val Borbera, così come tutte le vallate appenniniche tra Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Lombardia fu, per tutto il corso dell’Ottocento e buona parte del Novecento, una terra di emigrazione, sia verso altre zoneContinua a leggere “NASCE IN VAL BORBERA IL CENTRO DOCUMENTALE SULL’EMIGRAZIONE”

UNA NASCITA A CARREGA LIGURE IL COMUNE PIU’ SPOPOLATO DELL’APPENNINO

Un fiocco azzurro in uno dei paesi più isolati e spopolati dell’Appennino Ligure, per la seconda volta negli ultimi dieci anni, infatti, è nato un nuovo bambino a Carrega Ligure, Tommaso Andolfi Silvestri. Carrega Ligure è probabilmente il borgo più remoto della zona appenninica delle Quattro Province, quell’angolo di territorio tra le Province di Genova,Continua a leggere “UNA NASCITA A CARREGA LIGURE IL COMUNE PIU’ SPOPOLATO DELL’APPENNINO”

UNA PROPOSTA DI FUSIONE TRA VOLTAGGIO E FRACONALTO

Una proposta di fusione tra due piccoli Comuni, entrambi alle prese con tutti i problemi derivati dal progressivo spopolamento e dai bilanci comunali sempre più magri, un nuovo Comune potrebbe nascere in Val Lemme dalla fusione di Voltaggio e Fraconalto. La proposta di fusione è stata avanzata nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Voltaggio dalContinua a leggere “UNA PROPOSTA DI FUSIONE TRA VOLTAGGIO E FRACONALTO”

MAURIZIO SENTIERI PRESENTA A CELLE LIGURE “L’ULTIMA TRANSUMANZA”

La transumanza ha rappresentato, per secoli, un rito quasi ancestrale, capace di scandire il tempo, con la migrazione delle greggi e dei pastori sulle montagne delle Alpi e degli Appennini, tuttavia questo rito è scomparso nel giro di pochissimi anni, a causa del boom economico degli anni Cinquanta e Sessanta. Ma che ricordi ci sonoContinua a leggere “MAURIZIO SENTIERI PRESENTA A CELLE LIGURE “L’ULTIMA TRANSUMANZA””

Popolazione in calo e più anziana tra Liguria e Basso Piemonte

Anche la Liguria ed il Basso Piemonte non fanno eccezione nel declino demografico certificato oggi dall’Istat. La popolazione italiana è scesa a 55 milioni complessivi, la stessa cifra che si registrava nel 1974. Rispetto al censimento del 2011 la popolazione alla fine del 2018 è calata complessivamente di un milione e trecentomila abitanti, più degliContinua a leggere “Popolazione in calo e più anziana tra Liguria e Basso Piemonte”