QUANDO NELL’ANTICA VENEZIA SI SPADELLAVA IN CUCINA

Come tante delle cucine nostrane, anche quella veneziana ha origini lontane con piatti che sono arrivati fino a noi. Il pesce Cucinati secondo molteplici ricette, delizie spesso comuni sulle tavole plebee e nobili, erano diffusi piatti a base di “barbonzini” e “sfogi”, cioè piccole triglie e sogliole, rombi, passere, orate, sgombri, le “scarpene”, che eranoContinua a leggere “QUANDO NELL’ANTICA VENEZIA SI SPADELLAVA IN CUCINA”

“CIBO PER LA GENTE, CIBO PER LA MENTE” I SAPORI DEL MONDO AD ALBISOLA SUPERIORE

Cinque incontri gratuiti con degustazioni di prodotti provenienti dal mondo ad Albisola Superiore, con l’evento “Cibo per la gente, cibo per la mente” organizzato dal Comune di Albisola Superiore con la collaborazione della Bottega della Solidarietà di Savona, che si svolgeranno ogni venerdì alle ore 17 e 45 presso la sede dell’Associazione Alpini. Il primoContinua a leggere ““CIBO PER LA GENTE, CIBO PER LA MENTE” I SAPORI DEL MONDO AD ALBISOLA SUPERIORE”

MAGAZINE CUCINA – FINOCCHI SPEZIATI AL FORNO CON CURRY E CHIODI DI GAROFANO

Siamo ormai in primavera, con le giornate che si allungano, con molte più ore di sole e con la natura che si è finalmente risvegliata. Cosa c’è di meglio che una ricetta sana e allo stesso tempo gustosa, perfetta per rimanere in forma senza rinunciare al gusto? Ecco i finocchi speziati al forno con curryContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – FINOCCHI SPEZIATI AL FORNO CON CURRY E CHIODI DI GAROFANO”

ATTENTI AL SALE, E’ UTILE MA TROPPO CONSUMO POTREBBE FARE MALE

Il cloruro di sodio, ovvero il classico sale da cucina, è molto utile ma bisogna utilizzarlo con attenzione in quanto il nostro corpo ha bisogno ogni giorno di sodio, ma l’eccessivo utilizzo può aumentare la pressione arteriosa. Il sodio è un elemento che costituisce il nostro organismo e la sua presenza è necessaria per ilContinua a leggere “ATTENTI AL SALE, E’ UTILE MA TROPPO CONSUMO POTREBBE FARE MALE”

Magazine cucina – manzo di brasato al Barolo con crostini di polenta

Il brasato al Barolo è una delle ricette della tradizione piemontese più conosciute ed apprezzate. Un secondo piatto di carne raffinato, che richiede una lunga cottura per rendere la carne morbida e saporita. Ecco una lieve variante con i crostini di polenta perfetto per la cena o per il pranzo della domenica. INGREDIENTI PER 8Continua a leggere “Magazine cucina – manzo di brasato al Barolo con crostini di polenta”