DUE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO NELL’ENTROTERRA GENOVESE

Il Soccorso Alpino è stato impegnato due volte ieri nel territorio genovese. Il primo intervento nella zona di Sant’Olcese dove nella frazione Ronco un anziano cacciatore di 77 anni si è fatto male nel corso di una battuta, scivolando nel bosco l’anziano si è fratturato una caviglia, portato nel bosco su una barella dal SoccorsoContinua a leggere “DUE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO NELL’ENTROTERRA GENOVESE”

FUNGAIOLO SI PERDE AI PIANI DI PRAGLIA, RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO

Gran brutta avventura quella di ieri sera per un cercatore di funghi di cinquant’anni. L’uomo, nel tardo pomeriggio, si è addentrato nei boschi dei Piani di Praglia, sulle alture della Val Polcevera, rimanendo tuttavia sorpreso dal buio e perdendo l’orientamento e rimanendo così bloccato all’interno dei boschi della zona. Senza spaventarsi l’uomo ha quindi chiamatoContinua a leggere “FUNGAIOLO SI PERDE AI PIANI DI PRAGLIA, RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO”

ARQUATA SCRIVIA, L’ELISOCCORSO SALVA UN raccoglitore DI FUNGHI

Qualche giorno fa , a Arquata Scrivia, nei boschi di Montaldero un sessantenne in cerca di funghi è scivolato nel dirupo sottostante. Ha sbattuto la testa sulla roccia, perdendo momentaneamente la memoria, in seguito recuperata. L’allarme , dato da altri cercatori, resisi conto del fatto grave, ha permesso ai vigili del fuoco, ai carabinieri dellaContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA, L’ELISOCCORSO SALVA UN raccoglitore DI FUNGHI”

Pedestribus, escurisoni nell’immediato entroterra genovese

Presentato questa mattina a Palazzo Tursi a Genova il nuovo progetto Pedestribus, per far scoprire le bellezze dell’immediato entroterra genovese con itinerari facilmente raggiungibili dai mezzi pubblici. Il progetto è una guida di 56 pagine con otto proposte escursionistiche tra il Comune di Genova e i Comuni immediatamente confinanti, ogni punto di partenza è collegatoContinua a leggere “Pedestribus, escurisoni nell’immediato entroterra genovese”