Slow Food Editore ha presentato ieri, in occasione della Milano Wine Week che si è tenuta nel capoluogo lombardo, la dodicesima edizione della guida Slow Wine, un’edizione ricca di novità e al passo con la rivoluzione digitale in corso. Questa dodicesima edizione ha visto innanzi tutto la novità del video, con la bellezza di 485Continua a leggere “PRESENTATA LA DODICESIMA EDIZIONE DELLA GUIDA “SLOW WINE” CON TANTISSIME NOVITA’”
Archivi dei tag:slow food italia
CONCLUSA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI CHEESE, NEL SEGNO DELL’ENTUSIASMO DELLA RIPARTENZA
La tredicesima edizione di Cheese, che si è svolta a Bra dal 17 al 20 settembre, ha ottenuto una grande partecipazione da parte del pubblico con un bilancio decisamente positivo, come sottolineano da Slow Food Italia. Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, ha spiegato che la riuscita di questa edizione non era affatto scontataContinua a leggere “CONCLUSA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI CHEESE, NEL SEGNO DELL’ENTUSIASMO DELLA RIPARTENZA”
LA BIODIVERSITA’ SOMMERSA – UNA RETE DI CONNESSIONI, CONFERENZA IN ATTESA DI SLOW FISH
In attesa di Slow Fish, la grande manifestazione dedicata al mondo del mare che si terrà nel Porto Antico di Genova dall’1 al 4 luglio, Slow Food Italia organizza una serie di appuntamenti online che introdurranno l’evento. Lunedì 14 giugno a partire dalle ore 11 la conferenza online “Biodiversità sommersa: dal plancton alle barriere corallineContinua a leggere “LA BIODIVERSITA’ SOMMERSA – UNA RETE DI CONNESSIONI, CONFERENZA IN ATTESA DI SLOW FISH”
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE API SLOW FOOD LANCIA LA FLOWER BOMB CHALLENGE
Giovedì 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle Api, per l’occasione Slow Food Italia ha organizzato la Flower Bomb Challenge, un’azione di gardening che si svolgerà in tutta Europa per tenere alta l’attenzione sul declino del numero delle colonie di api, dato ormai drammatico e promuovere l’iniziativa dei cittadini europei “Salviamo le api eContinua a leggere “IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE API SLOW FOOD LANCIA LA FLOWER BOMB CHALLENGE”
NATA UFFICIALMENTE LA FONDAZIONE ALBERITALIA PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Grazie alla volontà di Slow Food Italia, della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Foresale e di Romagna Acque – Società delle Fonti è appena nata la Fondazione AlberItalia, L’intento di questa fondazione è quello di promuovere progetti per aumentare il numero di alberi della nostra penisola, in alcuni casi piantarli ma in altri curarli,Continua a leggere “NATA UFFICIALMENTE LA FONDAZIONE ALBERITALIA PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”
SLOW FOOD LANCIA LA CHALLENGE DEDICATA AI GIOVANI ON MY PLATE
Slow Food lancia una challenge dedicata ai giovani, che partirà il 18 gennaio e durerà sei settimane per portare in tavola il cibo buono, pulito e giusto. “On My Plate” questo il titolo della challenge, vuole coinvolgere giovani da tutto il mondo che vogliono mettersi alla prova e agire con lo scopo di migliorare quelloContinua a leggere “SLOW FOOD LANCIA LA CHALLENGE DEDICATA AI GIOVANI ON MY PLATE”
Slow Food, eventi rinviati ma non ci fermeremo
A seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’emergenza sanitaria, tutte le attività sono state differite a data successiva al 3 aprile. Slow Food Italia ha così rinviato l’Incontro delle Città di Terra Madre, previsto a Pollenzo di Bra. La difficile situazione che sta vivendo l’Italia costringe all’attesa di comprendere cosa succederà neiContinua a leggere “Slow Food, eventi rinviati ma non ci fermeremo”
Siccità e anomalie climatiche, Slow Food lancia l’allarme per l’agricoltura
Oltre due mesi senza precipitazioni significative sul Basso Piemonte, in buona parte della Sicilia, della Puglia, del Molise e dell’Emilia Romagna. Una situazione drammatica senza precedenti dal 1878. L’arco Alpino è quasi senza neve, rimane solo quella poca caduta a novembre che sembrava preannunciare un inverno con precipitazioni abbondanti. Dall’inizio dell’anno è caduto mediamente ilContinua a leggere “Siccità e anomalie climatiche, Slow Food lancia l’allarme per l’agricoltura”
Le anomalie climatiche stanno condizionando le produzioni agricole
Le anomalie climatiche di quest’inverno si stanno ripercuotendo anche sull’agricoltura. I vegetali, come ha fatto presente Slow Food Italia, stanno sentendo un inizio di primavera, in una situazione dove tutto sta maturando con oltre un mese d’anticipo. Dalla Sicilia e dalla Puglia sono già arrivate sui mercati le fragole, in particolare quelle di Marsala eContinua a leggere “Le anomalie climatiche stanno condizionando le produzioni agricole”
Origine dei cibi, Slow Food propone l’Etichetta Narrante
Il Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agricoltura ha proposto, alcuni giorni fa, l’adozione del “NutrInform Battery” per quanto riguarda le etichettature dei prodotti. Il sistema, in uso nel Regno Unito, è una sorta di “etichetta a semaforo” dove viene indicata la frequenza con cui si consiglia di consumare un prodotto: verde per quando vuoi, arancioneContinua a leggere “Origine dei cibi, Slow Food propone l’Etichetta Narrante”