CON LA CONFERENZA “I CICLI DELL’ACQUA” SI APRE LA DECIMA EDIZIONE DI SLOW FISH

Si inaugura ufficialmente domani la decima edizione di Slow Fish a Genova, la grande manifestazione dedicata al mondo del mare, della biodiversità marina e del pesce, organizzata come sempre da Slow Food. L’apertura ufficiale sarà alle ore 10 e 30 con la conferenza dal titolo “I cicli dell’acqua” che si svolgerà presso il Teatro dellaContinua a leggere “CON LA CONFERENZA “I CICLI DELL’ACQUA” SI APRE LA DECIMA EDIZIONE DI SLOW FISH”

PRESIDI APERTI, CON SLOW FOOD UN WEEK-END ALLA SCOPERTA DELLA LIGURIA E DEI SUOI PRODOTTI

I Presidi Aperti, una delle iniziative di maggior successo di Terra Madre Salone del Gusto, ritorna anche a Slow Fish di Genova. Sabato 26 e domenica 27 ci sarà un week-end dedicato ai produttori di piccola scala in Liguria, con i Presidi Slow Food che aprono le porte delle aziende agricole e dei laboratori diContinua a leggere “PRESIDI APERTI, CON SLOW FOOD UN WEEK-END ALLA SCOPERTA DELLA LIGURIA E DEI SUOI PRODOTTI”

SLOW FISH, UNA SERIE DI FOOD TALK E WEBINAR DIGITALI IN ATTESA DEL TAGLIO DEL NASTRO DELLA DECIMA EDIZIONE

Si sta avvicinando sempre di più l’appuntamento con la decima edizione di Slow Fish, la grande rassegna dedicata al mondo del mare, del pesce e degli ecosistemi marini, organizzata da Slow Food, che andrà in scena al Porto Antico di Genova dall’1 al 4 luglio. In attesa dell’evento dal vivo Slow Food e Slow FishContinua a leggere “SLOW FISH, UNA SERIE DI FOOD TALK E WEBINAR DIGITALI IN ATTESA DEL TAGLIO DEL NASTRO DELLA DECIMA EDIZIONE”

LA BIODIVERSITA’ SOMMERSA – UNA RETE DI CONNESSIONI, CONFERENZA IN ATTESA DI SLOW FISH

In attesa di Slow Fish, la grande manifestazione dedicata al mondo del mare che si terrà nel Porto Antico di Genova dall’1 al 4 luglio, Slow Food Italia organizza una serie di appuntamenti online che introdurranno l’evento. Lunedì 14 giugno a partire dalle ore 11 la conferenza online “Biodiversità sommersa: dal plancton alle barriere corallineContinua a leggere “LA BIODIVERSITA’ SOMMERSA – UNA RETE DI CONNESSIONI, CONFERENZA IN ATTESA DI SLOW FISH”

Slow Fish 2019, il trionfo dell’enogastronomia marina

Tantissimi visitatori, malgrado il clima non proprio da mese di maggio, per l’edizione di quest’anno di “Slow Fish”, la manifestazione dedicata al mondo del pesce, sia a livello gastronomico che scientifico e ambientale, in corso al Porto Antico di Genova e organizzata da Slow Food Italia. Ricco il numero di stand che saranno presenti finoContinua a leggere “Slow Fish 2019, il trionfo dell’enogastronomia marina”

Slow Fish, giovedì il taglio del nastro della 9°edizione

Giovedì 9 maggio alle ore 10:30 si inaugura ufficialmente “Slow Fish 2019” al Porto Antico di Genova, tema di quest’edizione è “Il mare: bene comune”. Presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio dopo l’introduzione a cura di Massimo Bernacchini, del Comitato esecutivo di Slow Food Italia ci saranno i saluti ufficiali del SindacoContinua a leggere “Slow Fish, giovedì il taglio del nastro della 9°edizione”

A Slow Fish tanti appuntamenti per bambini e famiglie

Tutte le mattine, anche la Slow Fish Arena prevede un ricco calendario di appuntamenti dedicati ai bambini, alle scuole e alle famiglie: Il 9 e il 12 maggio, l’acquario di Genova porta il workshop Stretti stretti, aggrappati alle rocce dedicato alla conoscenza degli organismi della zona mesolitorale del Mediterraneo occidentale, tra cui la Patella ferruginea,Continua a leggere “A Slow Fish tanti appuntamenti per bambini e famiglie”

Un 2019 nel segno di Slow Food in tutto il mondo

Un anno importante per la Chiocciola con anniversari ed eventi all’insegna del buono, pulito e giusto Save the date per l’Italia: Slow Fish, Genova 9-12 maggio; Cheese, Bra 20-23 settembre È iniziato nel segno di un grande dinamismo il 2019 di Slow Food e della sua rete internazionale fatta di soci e attivisti, contadini eContinua a leggere “Un 2019 nel segno di Slow Food in tutto il mondo”