VISITE SOSPESE ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA, NON SI TROVA UN NUOVO CUSTODE

Dopo il pensionamento del Custode precedente i vincitori hanno rinunciato all’incarico Una notizia che ha dell’assurdo, l’Area Archeologica di Libarna, una delle antiche città dell’epoca romana più grandi e interessanti d’Italia rischia di non essere più visitabile a causa del pensionamento dell’attuale custode. La vicenda ha a dir poco dell’incredibile, come ha spiegato la referenteContinua a leggere “VISITE SOSPESE ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA, NON SI TROVA UN NUOVO CUSTODE”

LA PROPOSTA DI TURISMO SLOW TRA IL FORTE DI GAVI E L’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA

Il turismo slow, ovvero il modo di visitare lento, è un modo di viaggiare sempre più diffuso nel mondo Occidentale, nato in risposta alla frenesia che caratterizza il nostro mondo, permettendoci di rilassarci e, nello stesso tempo, ammirare le bellezze che ci circondano. Tra le proposte di turismo lento c’è una che riguarda proprio iContinua a leggere “LA PROPOSTA DI TURISMO SLOW TRA IL FORTE DI GAVI E L’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA”

IL LICEO PEANO CELEBRA ANCHE QUEST’ANNO LA “NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO”

Il Liceo G. Peano, con la sua sezione classica, risponde con le armi di sempre alle crisi che ciclicamente (e spesso drammaticamente) sconvolgono la nostra società: passione e rigore, pragmatismo e fantasia, cuore antico e occhi modernissimi. Agire, re-agire, interpretare e comprendere i caratteri profondi e i valori essenziali di determinate contingenze storiche sono tutteContinua a leggere “IL LICEO PEANO CELEBRA ANCHE QUEST’ANNO LA “NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO””