La città di Ovada celebra il settimo anniversario dell’iscrizione del Paesaggio vitivinicolo del Monferrato e delle Langhe tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Martedì alle ore 21 presso l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato si celebrerà l’anniversario di questa importante ricorrenza. Per l’occasione verrà presentato il libro “Il percorso di internazionalizzazione dei paesaggi vitivinicoli diContinua a leggere “L’ENOTECA REGIONALE DI OVADA CELEBRA I SETTE ANNI DALL’ISCRIZIONE DEL PAESAGGIO VITIVINICOLO DI LANGHE, ROERO E MONFERRATO NEI PATRIMONI UNESCO”
Archivi dei tag:siti unesco
NASCE IL DISTRETTO DEL BENESSERE PER PROMUOVERE IL TURISMO TRA LIGURIA E PIEMONTE
È stato siglato l’accordo per la creazione del Distretto del Benessere tra Piemonte e Liguria, firmato da consorzi turistici e aziende turistiche locali e oltre cinquanta tra agenzie di viaggio e tour operator di Liguria e Piemonte. Il progetto vuole promuovere il turismo nei territori tra Piemonte e Liguria per permettere ai viaggiatori di scoprireContinua a leggere “NASCE IL DISTRETTO DEL BENESSERE PER PROMUOVERE IL TURISMO TRA LIGURIA E PIEMONTE”
DALLA LIGURIA LA PROPOSTA DI UN’AGENZIA NAZIONALE PER IL TURISMO
Viene lanciata dalla Liguria la proposta di un’agenzia nazionale per la promozione del turismo e dell’agroalimentare in Italia. Primo firmatario della proposta è stato Pietro Paolo Giampellegrini in una pubblicazione dell’Università di Udine. Giampellegrini, segretario generale della Regione, ha spiegato che bisogna iniziare a comprendere a pieno il fenomeno turistico, che è molto variegato eContinua a leggere “DALLA LIGURIA LA PROPOSTA DI UN’AGENZIA NAZIONALE PER IL TURISMO”