Nella prima parte della primavera si sono registrate precipitazioni troppo scarse Coldiretti Cuneo lancia l’allarme relativo alla siccità, nella prima parte della primavera le precipitazioni sono state assolutamente insufficienti, in un periodo dove solitamente gli apporti pluviali sono molto ricchi. La scarsità di precipitazioni, che si unisce ad un inverno già particolarmente avaro di pioggiaContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, LA SCARSITA’ DI PIOGGE RIMANE UN EMERGENZA PER L’AGRICOLTURA”
Archivi dei tag:siccità
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: NON C’E AGRICOLTURA SENZA ACQUA
L’allarme lanciato ieri in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, ideata dalle Nazioni Unite nel 1993, quest’anno, ha spiegato Confagricoltura Alessandria, il tema è quanto mai attuale in quanto siamo di fronte ad una prolungata siccità che sta rischiando di mettere seriamente in ginocchio il mondo dell’agricoltura eContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: NON C’E AGRICOLTURA SENZA ACQUA”
COLDIRETTI CUNEO, BENE L’IMPEGNO DEL GOVERNO CONTRO LA SICCITA’
L’associazione agricola ribadisce ancora una volta la necessità di costruire nuove infrastrutture per l’agricoltura Soddisfazione da parte di Coldiretti Cuneo per l’impegno preso dal Governo nel corso del Tavolo Interministeriale sulla crisi idrica che si è tenuto nei giorni scorsi, in particolare per accelerare la realizzazione delle infrastrutture di cui il paese ha bisogno. LaContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, BENE L’IMPEGNO DEL GOVERNO CONTRO LA SICCITA’”
L’ALLARME DI COLDIRETTI PIEMONTE, LA SICCITA’ STA GIA’ METTENDO A RISCHIO I RACCOLTI
Dopo settimane di mancanza di pioggia molte coltivazioni sono già in sofferenza Sembra incredibile ma alla fine di febbraio si sta già parlando di siccità e di problematiche per la produzione agricola, la situazione come ha denunciato Coldiretti Piemonte è davvero preoccupante, in particolare nelle zone maggiormente produttive. La pioggia sperata non è arrivata nemmenoContinua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI PIEMONTE, LA SICCITA’ STA GIA’ METTENDO A RISCHIO I RACCOLTI”
NEL PIEMONTE MERIDIONALE SI AFFACCIA LO SPETTRO DELL’EMERGENZA IDRICA
La situazione è particolarmente critica nel Cuneese colpa dell’autunno troppo mite e delle poche precipitazioni nevose Sembra incredibile ma ai primi di febbraio si affaccia già lo spettro dell’emergenza idrica in diverse zone del Piemonte meridionale, in particolare nella zona orientale della Provincia di Cuneo, a causa delle precipitazioni nevose troppo scarse avvenute nel corsoContinua a leggere “NEL PIEMONTE MERIDIONALE SI AFFACCIA LO SPETTRO DELL’EMERGENZA IDRICA”
CIA ALESSANDRIA HA PRESENTATO IL DOCUMENTO CON LE PROPOSTE DI RIFORMA DEL SETTORE AGRICOLO
Cia Alessandria ha elaborato un documento con una serie di osservazioni e proposte sindacali che sono state consegnate alle Istituzioni e ai rappresentanti politici nell’ambito del convegno L’Agricoltura Resiste che si è svolto venerdì scorso a Palazzo Monferrato di Alessandria. Cia Alessandria pone la sua attenzione sui temi che hanno contraddistinto l’annata agricola, in particolareContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA HA PRESENTATO IL DOCUMENTO CON LE PROPOSTE DI RIFORMA DEL SETTORE AGRICOLO”
L’OLIVICOLTURA PER QUEST’ANNO E’ SALVA, MA C’E PREOCCUPAZIONE PER LA PROSSIMA STAGIONE
Il prolungarsi delle temperature miti e la scarsità di pioggia anche nella prima parte della stagione autunnale sta creando preoccupazione al settore dell’olivicoltura in Liguria. Come ha spiegato il Presidente di Cia Liguria, Stefano Roggerone, nel corso di un’intervista a La Stampa, le temperature fuori norma e il deficit di precipitazioni rischiano di provocare deiContinua a leggere “L’OLIVICOLTURA PER QUEST’ANNO E’ SALVA, MA C’E PREOCCUPAZIONE PER LA PROSSIMA STAGIONE”
LA RAZZA BOVINA PIEMONTESE E’ A RISCHIO, IN DIECI ANNI HA CHIUSO UN ALLEVAMENTO SU CINQUE
La razza bovina Piemontese sta seriamente rischiando per il suo futuro, come denuncia Confagricoltura Alessandria negli ultimi dieci anni ha chiuso un allevamento su cinque e, oggi, molti lavorano addirittura in perdita. L’emergenza determinata dalla siccità di giugno e luglio ha contribuito ad aggravare la situazione di difficoltà economica degli allevamenti a causa del caloContinua a leggere “LA RAZZA BOVINA PIEMONTESE E’ A RISCHIO, IN DIECI ANNI HA CHIUSO UN ALLEVAMENTO SU CINQUE”
REVOCATO LO STATO DI PERICOLOSITA’ PER RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI
Le piogge intense degli ultimi giorni hanno finalmente portato sollievo ai boschi e alla vegetazione in genere e, proprio per questo, a partire da oggi è stato revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi. Il provvedimento è stato deciso dalla Regione Piemonte ed è stato preso in seguito all’evoluzione meteorologica, con gli importantiContinua a leggere “REVOCATO LO STATO DI PERICOLOSITA’ PER RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE LO STATO DI EMERGENZA PER LA SICCITA’ ORA SERVE UN COMMISSARIO
Confagricoltura è d’accordo con la dichiarazione dello Stato di Emergenza per la siccità, considerando positiva anche la previsione da parte del Consiglio dei Ministri con lo stanziamento di 36,5 milioni di Euro in favore dei territori maggiormente colpiti dalla mancanza di piogge. Secondo l’organizzazione agricola si tratta di uno stanziamento economico importante, ma che rappresentaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE LO STATO DI EMERGENZA PER LA SICCITA’ ORA SERVE UN COMMISSARIO”