I PRODUTTORI DI CIA ALESSANDRIA IN TOUR ALL’ESTERO IN VISTA DEL VINITALY

Gabriele Gaggino e Giuseppe Ravera hanno partecipato ad una serie di appuntamenti tra Stati Uniti, Svizzera, Germania e Danimarca I produttori alessandrini saranno protagonisti, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile in occasione del Vinitaly, il Salone dei Vini e dei Distillati in programma a Verona, il più importante appuntamento del mondo dell’enologia a livelloContinua a leggere “I PRODUTTORI DI CIA ALESSANDRIA IN TOUR ALL’ESTERO IN VISTA DEL VINITALY”

CAMBIANO LE REGOLE PER L’ETICHETTATURA DEL VINO E LO SMALTIMENTO AMBIENTALE

Cia Alessandria ha attivato un servizio dedicato al vino con Roberto Parisio Cambiano le regole per i produttori e i commercianti di vino, a partire dall’inizio dell’anno infatti è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ecologica per gli imballaggi e non si potranno più immettere in commercio i contenitori che non riportano sull’etichetta le indicazioniContinua a leggere “CAMBIANO LE REGOLE PER L’ETICHETTATURA DEL VINO E LO SMALTIMENTO AMBIENTALE”

INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Organizzato dal Lions Club Nizza Monferrato – Canelli con gli esperti internazionali Peter Wadhams e Maria Pia Casarini I temi dei cambiamenti climatici sono sempre più di attualità, anche alla luce dei continui eventi che, ormai, hanno sempre meno di straordinario. Sabato 11 marzo presso l’Auditorium della Santissima Trinità di Nizza Monferrato si terrà unContinua a leggere “INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO”

LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO PER LE NUOVE ETICHETTE ALLARMISTICHE SUL VINO

C’è grande preoccupazione nel mondo della vitivinicoltura piemontese e non solo dopo il via libera da parte dell’Unione Europa alle etichette allarmistiche sul vino, Coldiretti Cuneo spiega che nella Provincia Granda, una delle maggiori produttrici di vino a livello nazionale, sono a rischio almeno cento milioni di bottiglie. Coldiretti Cuneo spiega che la decisione dell’UnioneContinua a leggere “LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CUNEO PER LE NUOVE ETICHETTE ALLARMISTICHE SUL VINO”

BOOM DI ESPORTAZIONE PER IL VINO PIEMONTESE MA PESANO I RINCARI

Una situazione di luci e ombre per il vino piemontese, da una parte gli affari che stanno andando bene ma dall’altra i rincari dovuti all’aumento dei costi, che, oltre alle materie prime, stanno colpendo anche le bottiglie, i tappi, le etichette e gli imballaggi come segnala Coldiretti Piemonte. Secondo i dati Istat l’esportazione di bottiglieContinua a leggere “BOOM DI ESPORTAZIONE PER IL VINO PIEMONTESE MA PESANO I RINCARI”

SETTE AZIENDE DELLA LIGURIA INSIGNITE DEL PRESTIGIOSO “TRE BICCHIERI” DEL GAMBERO ROSSO

Sette cantine liguri sono state premiate con i “Tre Bicchieri”, il massimo riconoscimento dalla guida annuale dei vini del Gambero Rosso, in occasione dell’evento che si è tenuto il 28 e 29 ottobre al Mercato Orientale di Genova, dove gli appassionati di vini hanno potuto degustare le novità nel campo delle eccellenze vitivinicole. Dopo unContinua a leggere “SETTE AZIENDE DELLA LIGURIA INSIGNITE DEL PRESTIGIOSO “TRE BICCHIERI” DEL GAMBERO ROSSO”

LE AZIENDE AGRICOLE DELL’ACQUESE CERCANO VENTI PERSONE PER LA VENDEMMIA DI SETTEMBRE

I vigneti dell’Acquese cercano venti persone per il mese di settembre ad occuparsi della vendemmia. Il settore vitivinicolo infatti è uno dei maggiormente colpiti dal “mismatching”, cioè la difficoltà delle aziende a trovare personale. La mancanza di manodopera per il periodo della vendemmia è un problema ricorrente nell’Acquese ormai da qualche anno e, per questoContinua a leggere “LE AZIENDE AGRICOLE DELL’ACQUESE CERCANO VENTI PERSONE PER LA VENDEMMIA DI SETTEMBRE”

CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO

Confagricoltura, per voce di Massimiliano Giansanti, presidente, richiede alla Commissione Europea di farsi carico delle conseguenze economiche sul settore vitivinicolo delle misure di contenimento della pandemia per il settore agricolo, chiedendo di mobilitare dei fondi straordinari a livello europeo. Nel rapporto sul commercio estero da gennaio a novembre la Commissione ha fatto presente che l’exportContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO”

COLDIRETTI, INACETTABILE EQUIPARARE CARNE ROSSA E VINO ALLE SIGARETTE

L’Unione Europa vuole cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino istituendo delle etichette allarmistiche simili a quelle dei pacchetti di sigarette. La denuncia arriva dalla Coldiretti, il presidente Ettore Prandini ha inviato una lettera al Commissario Europeo per gli Affari Economici, Paolo Gentiloni, in merito al nuovo Piano d’azione per migliorareContinua a leggere “COLDIRETTI, INACETTABILE EQUIPARARE CARNE ROSSA E VINO ALLE SIGARETTE”

La vendemmia di quest’anno con uve e quantita’ ottime

La vendemmia di quest’anno si preannuncia tra le migliori, con uve sane unite a qualità e quantità elevate, grazie anche al clima di questa estate. In questi giorni sono grandi protagoniste le uve da vino del Piemonte, nel periodo più importante dell’anno per la viticoltura. Nella Provincia di Alessandria vi sono oltre diecimila ettari coltivatiContinua a leggere “La vendemmia di quest’anno con uve e quantita’ ottime”