LORENZO ROBBIANO CI PORTA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA CUCINA CONTADINA NOVESE

Intervista con l’autore che ci parla del suo libro “Pulàjnta e saràke” e ci racconta l’antica cucina contadina delle generazioni passate Domenica scorsa nella cornice dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, nell’ambito dell’iniziativa Aggiungi un posto a tavola – A pranzo con l’autore, è stato presentato l’interessante libro di Lorenzo Robbiano dal titolo “PulàjntaContinua a leggere “LORENZO ROBBIANO CI PORTA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA CUCINA CONTADINA NOVESE”

SI E’ SVOLTA L’ASSEMBLEA ANNUALE DI ALEXALA CON NUMERI DAVVERO SODDISFACENTI

Si è svolta oggi ad Alessandria l’assemblea annuale dei soci di Alexala, avente come oggetto l’approvazione del Bilancio, con grande soddisfazione da parte dell’ATL per la partecipazione attiva dei Comuni. Il Presidente di Alexala, Roberto Cava, ha commentato i risultati annuali spiegando: “Dopo lo stop causato dalla pandemia il turismo è tornato a essere unContinua a leggere “SI E’ SVOLTA L’ASSEMBLEA ANNUALE DI ALEXALA CON NUMERI DAVVERO SODDISFACENTI”

INCONTRO TRA CONFSAL LIGURIA E REGIONE SUL TEMA DEL PATTO PER IL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

Si è tenuto tra i vertici del sindacato CONFSAL Liguria e i funzionari della Regione Liguria riguardo al Patto per il Lavoro della Regione, un provvedimento che, come chiedono i vertici del sindacato dei lavoratori autonomi, rappresenta uno strumento straordinario che deve essere rinnovato anche per il prossimo anno. L’incontro è avvenuto tra il segretarioContinua a leggere “INCONTRO TRA CONFSAL LIGURIA E REGIONE SUL TEMA DEL PATTO PER IL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO”

RITORNA IL MINISTERO DEL TURISMO, LA SODDISFAZIONE DEGLI OPERATORI DEL SETTORE

Una buona notizia dal Governo Draghi che si sta per insediare arriva dalla reintroduzione, dopo quasi trent’anni, del Ministero del Turismo. Questo ministero, importante in un paese come l’Italia dove il settore turistico è una delle principali fonti economiche, venne istituito per la prima volta con la legge 617/1959 dall’allora Governo Segni, primo ministro delContinua a leggere “RITORNA IL MINISTERO DEL TURISMO, LA SODDISFAZIONE DEGLI OPERATORI DEL SETTORE”

GENOVA NEL PROGETTO EUROPEO DEL TURISMO SOSTENIBILE

La tipica “ospitalità genovese” una volta tanto va finalmente in soffitta, Genova punta infatti a consolidare la sua attrattività turistica, come Comune capofila di dieci città europee del progetto Tourism Friendly Cities di Urbact, dedicato al turismo sostenibile come fonte di crescita economica, sociale e ambientale. Il progetto Tourism Friendly Cities seguono le iniziative sulContinua a leggere “GENOVA NEL PROGETTO EUROPEO DEL TURISMO SOSTENIBILE”

I PATRIMONI DELL’UNESCO DELLA LIGURIA PROTAGONISTI A TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI

I luoghi inseriti tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco della Liguria saranno i protagonisti, da oggi a venerdì, del TTG Travel Experience in corso a Rimini, una delle più importanti piazze mercato del turismo italiano presso lo stand di Mirabilia Network, associazione a cui aderiscono le diciotto Camere di Commercio italiane che promuovono i luoghi inseritiContinua a leggere “I PATRIMONI DELL’UNESCO DELLA LIGURIA PROTAGONISTI A TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI”

La chiusura ha provocato un danno al turismo da 20 miliardi di Euro

L’azzeramento della spesa turistica ha avuto un impatto economico devastante con una perdita stimata in quasi 20 miliardi di euro per l’alloggio, la ristorazione, il trasporto e lo shopping dall’inizio della pandemia in Italia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento all’importante invito del premier Giuseppe Conte a passare le vacanze inContinua a leggere “La chiusura ha provocato un danno al turismo da 20 miliardi di Euro”

Coldiretti, bene la decisione della riapertura del turismo europeo

Il blocco del turismo straniero rischia di avere conseguenze disastrose per l’economia della Liguria, proprio per questo Coldiretti ha accolto con molto favore la riapertura dell’Unione Europea alla possibilità di viaggi tra i diversi paesi membri dopo le decisioni annunciate dal presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen. Durante il periodo della chiusura aContinua a leggere “Coldiretti, bene la decisione della riapertura del turismo europeo”