COLDIRETTI LIGURIA HA FATTO IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DEL FLOROVIVAISMO

In occasione della grande fiera internazionale Myplant & Garden International Green Expo Il florovivaismo è un comparto storico, strategico e fondamentale per l’economia ligure che è concentrato per la massima parte nel Ponente della Regione, con ben tremiladuecento aziende di fiori e piante ornamentali nell’Imperiese e nel Sanremese e un migliaio nel Savonese. Il florovivaismoContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA HA FATTO IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DEL FLOROVIVAISMO”

IL FLOROVIVAISMO LIGURE GRANDE PROTAGONISTA NELLE FESTIVITA’

Il florovivaismo Made in Liguria è il grande protagonista delle festività, in particolare con il simbolo per eccellenza, la Stella di Natale, con gli ibridatori che si sono sbizzarriti nel creare dei nuovi incroci. Come ha spiegato Coldiretti Liguria la produzione di queste bellissime piante rosse è concentrata nella zona della Piana d’Albenga, dove siContinua a leggere “IL FLOROVIVAISMO LIGURE GRANDE PROTAGONISTA NELLE FESTIVITA’”

IL CALDO ECCEZIONALE DELL’AUTUNNO HA MITIGATO I RINCARI PER IL SETTORE FLORICOLO LIGURE

Il caldo record che è andato avanti fino alla fine di ottobre ha provocato tanti problemi al mondo agricolo ma, in questo caso, anche un piccolo fattore positivo per quanto riguarda il settore della floricoltura, uno dei più importanti in Liguria. Il caldo record, ha spiegato Coldiretti Genova, ha permesso infatti di ridurre l’impatto deiContinua a leggere “IL CALDO ECCEZIONALE DELL’AUTUNNO HA MITIGATO I RINCARI PER IL SETTORE FLORICOLO LIGURE”

LA FLORICOLTURA A RISCHIO PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA

L’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia si sta ripercuotendo anche sul settore della floricoltura, il fiore all’occhiello dell’agricoalimentare ligure, Coldiretti Liguria denuncia un aumento dei costi da record che rischiano di mettere in seria difficoltà il settore. Con l’aumento dei costi scatta l’allarme per la floricoltura ligure, con prezzi da record per laContinua a leggere “LA FLORICOLTURA A RISCHIO PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA”

CIA LIGURIA, NETTA RIPRESA PER IL SETTORE FLOROVIVAISTICO

Arrivano buone notizie per il settore del florovivaismo in Liguria che, come spiega Cia Agricoltori Liguria, segna finalmente un valore positivo. La Presidente di Cia Liguria, Mariangela Cattaneo, ha spiegato che i fiori si stanno vendendo in particolare nei mercati esteri, sia in Europa che negli Stati Uniti e in Sud America. Il settore florovivaistico,Continua a leggere “CIA LIGURIA, NETTA RIPRESA PER IL SETTORE FLOROVIVAISTICO”

COLDIRETTI LIGURIA, IL SETTORE FLORICOLO IN CRISI A CAUSA DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO

Il conflitto russo-ucraino sta avendo ripercussioni anche su settori all’apparenza molto distanti, tra cui, come denuncia Coldiretti Liguria, quello della floricoltura, che sta registrando forti perdite nelle vendite. La situazione del settore florovivaistico in Liguria è piuttosto pesante, le quotazioni dei prezzi sono scese del 20 per cento, allo stesso tempo, invece i costi diContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, IL SETTORE FLORICOLO IN CRISI A CAUSA DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO”

ALDO ALBERTO (CIA LIGURIA) ELETTO VICEPRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE EUROPEA COPA-COGECA

Un importante incarico per il presidente di Cia Liguria, Aldo Alberto, che è stato eletto vicepresidente del COPA-Cogeca, la federazione europea delle associazioni di agricoltori e cooperative agricole. Aldo Alberto, che ricopre anche l’incarico di presidente dell’Associazione Florovivaisti Italiani ha commentato: “ Abbiamo lavorato moltissimo in questi mesi per portare all’attenzione di tutti i decisoriContinua a leggere “ALDO ALBERTO (CIA LIGURIA) ELETTO VICEPRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE EUROPEA COPA-COGECA”

Perdite record per il settore florovivaistico italiano

Il settore florovivaistico rischia di registrare delle perdite da record, come emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione dell’iniziativa “Ripartiamo con un fiore”. Il crollo è stimato in oltre 1,5 miliardi di Euro con una perdita di decine di migliaia di posti di lavoro per il settore delle piante e dei fiori Made in Italy. AContinua a leggere “Perdite record per il settore florovivaistico italiano”

Vendite record per la mimosa, che tira la ripresa del settore floro-vivaistico

La mimosa è la pianta simbolo della Festa della donna, tanto che l’8 marzo, da solo, vale l’85% degli acquisti di stagione. Quest’anno, complice l’andamento climatico favorevole che ne ha favorito la fioritura e prezzi stabili rispetto al 2018, si stima un aumento delle vendite del 7% in Italia, con quasi 13 milioni di mazzettiContinua a leggere “Vendite record per la mimosa, che tira la ripresa del settore floro-vivaistico”