Dopo il vino Coldiretti lancia un nuovo allarme, l’Unione Europa infati vuole cancellare la produzione di carni e salumi, uno dei settori da primato del Made in Italy agroalimentare, con la norcineria nazionale che da lavoro a circa centomila persone e vale 20 miliardi di Euro di fatturato. Secondo Coldiretti il Consiglio Europeo Agricoltura eContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, STOP ALLA DEMONIZZAZIONE DI CARNI E SALUMI DA PARTE DELL’UNIONE EUROPEA”
Archivi dei tag:settore agroalimentare
CONFAGRICOLTURA SUL NUOVO GOVERNO: L’AGRICOLTURA DEVE ESSERE CENTRALE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
“Il settore agroalimentare può dare un solido contributo alla ricostruzione sociale ed economica che è al centro del programma presentato al Parlamento dal presidente del Consiglio Draghi”, questo è il commento del presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, sulle linee programmatiche in materia di agricoltura del nuovo Governo Draghi. “La ripresa economica e la creazioneContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA SUL NUOVO GOVERNO: L’AGRICOLTURA DEVE ESSERE CENTRALE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA”
AGRINSIEME, IL COORDINAMENTO PRESENTA LE PRIORITA’ AGRICOLE A MARIO DRAGHI
“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare le linee sulle quali impostarne la ripresa. Il Premier incaricato, infatti, ha spiegato che intende puntare sull’agroalimentare quale volano per la crescita e lo sviluppoContinua a leggere “AGRINSIEME, IL COORDINAMENTO PRESENTA LE PRIORITA’ AGRICOLE A MARIO DRAGHI”
CONFAGRICOLTURA, CON L’ERA BIDEN E’ IL MOMENTO DEL DIALOGO PER SUPERARE DAZI E RITORSIONI COMMERCIALI
“C’è la possibilità di rilanciare un dialogo costruttivo sulle relazioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti d’America, superando definitivamente la stagione dei dazi e delle misure di ritorsione” queste le parole del presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, dopo l’insediamento ufficiale avvenuto come è noto ieri, del nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA, CON L’ERA BIDEN E’ IL MOMENTO DEL DIALOGO PER SUPERARE DAZI E RITORSIONI COMMERCIALI”
A RISCHIO CHIUSURA UN RISTORANTE SU DUE
Una perdita di fatturato di 3,8 miliardi è l’effetto della chiusura per un intero mese degli oltre 180mila ristoranti, bar e pizzerie situati nelle aree classificate di gravità massima o elevata in base al rischio contagio da coronavirus. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti sulle conseguenze dell’entrata in vigore del nuovo Dpcm pubblicato inContinua a leggere “A RISCHIO CHIUSURA UN RISTORANTE SU DUE”
un focus sull’agrifood dal forum delle economie
Slow Food, UniCredit e Nomisma hanno organizzato il Forum delle Economie, dove è emerso che il valore aggiunto prodotto da agricoltura e industria alimentare in Italia si avvicina ai 59 miliardi di Euro. La filiera agroalimentare italiana è un asset strategico per il nostro Paese grazie alla sua elevata rilevanza socioeconomica, la sola fase produttivaContinua a leggere “un focus sull’agrifood dal forum delle economie”