Ottime notizie per quanto riguarda le esportazioni di prodotti agroalimentari “Made in Italy” che, nell’anno appena trascorso, hanno raggiunto il valore record di 46,1 miliardi di Euro. Il risultato è ancora più sorprendente, sottolinea Coldiretti, visto che si è avuto a che fare da una parte con le chiusure dovute all’epidemia e dall’altra con iContinua a leggere “COLDIRETTI, RECORD PER L’ESPORTAZIONE DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO”
Archivi dei tag:settore agricolo
ANCHE L’AGRICOLTURA COINVOLTA NELLA CRISI DI GOVERNO
La crisi di Governo innescata ieri preoccupa fortemente il mondo dell’agricoltura, in particolare le dimissioni del Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova sono, come fa presente Cia Agricoltori, un problema serio per le imprese agricole italiane, già duramente provate. Gian Piero Ameglio, presidente di Cia Alessandria commenta: “La crisi di governo colpisce anche il nostroContinua a leggere “ANCHE L’AGRICOLTURA COINVOLTA NELLA CRISI DI GOVERNO”
PRENDE IL VIA OGGI IL SETTIMO CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA
Prende il via oggi il settimo Censimento generale dell’agricoltura svolto da Istat, appuntamento atteso che fornisce una fotografia aggiornata e completa del settore agricolo. Slogan di questo settimo censimento è “Se ti facciamo domande è perché meriti risposte”. Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ricorda: “La conoscenza puntuale della realtà agricola nazionale, regionale eContinua a leggere “PRENDE IL VIA OGGI IL SETTIMO CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA”
INCONTRO A CELLE LIGURE SULLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA
La fauna selvatica è un problema che da diverso tempo sta creando preoccupazioni al settore agricolo. Ieri nel Comune di Celle Ligure si è tenuto un incontro, promosso dal Comitato Cellese per la gestione della fauna selvatica per concordare insieme alle istituzioni e alle associazioni venatorie le azioni per contenere i danni e i disagiContinua a leggere “INCONTRO A CELLE LIGURE SULLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA”
Assemblea di Confagricoltura, il settore primario protagonista della ripresa
L’emergenza Coronavirus ha fortemente inciso sugli stili di vita e sulle abitudini dei Paesi che ne hanno subito le conseguenze. Abbiamo di fronte un quadro di crisi nuovo ed inaspettato, non solo dal punto di vista economico, ma anche, e soprattutto, da un punto di vista sociale, culturale e di interazione fra le persone, cheContinua a leggere “Assemblea di Confagricoltura, il settore primario protagonista della ripresa”
Confagricoltura: dall’Europa misure inadeguate per il settore agricolo
“Le misure varate finora dalla Commissione europea per l’emergenza Coronavirus sono assolutamente insufficienti. Occorre mobilitare nuove risorse finanziarie ed ampliare la sfera degli interventi di mercato. Sul settore vitivinicolo e delle carni suine è indispensabile agire con la massima urgenza”. Sono le richieste avanzate dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in vista della riunione, inContinua a leggere “Confagricoltura: dall’Europa misure inadeguate per il settore agricolo”
Confagricoltura bene le misure prese dalla Commissione Europea in materia di agricoltura
Sono in arrivo dalla Commissione Europea le prime misure sollecitate da Confagricoltura per limitare l’impatto sul settore agricolo della pandemia. Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha commentato le scelte annunciate dalla Commissione: <<Un primo pacchetto di misure che risponde ad alcune nostre sollecitazioni, ma resta aperta la questione della crescente instabilità dei mercati.Continua a leggere “Confagricoltura bene le misure prese dalla Commissione Europea in materia di agricoltura”
Le richieste di Confagricoltura al Governo per ripartire dopo l’emergenza
La crisi sanitaria deve far nascere un piano per far ripartire l’economia, queste le parole del Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giasanti nel corso dell’incontro avvenuto tra il Governo e le parti sociali. L’emergenza virus sta colpendo in particolare il settore agricolo ed agroindustriale, che rappresenta quasi il 20% del PIL italiano e circa il 10%Continua a leggere “Le richieste di Confagricoltura al Governo per ripartire dopo l’emergenza”
Confagricoltura: il settore agricolo resiste alla crisi ma manca la manodopera specializzata
L’agricoltura è l’unico settore economico che, negli ultimi 10 anni, nonostante la crisi, è riuscito a mantenere stabili i livelli occupazionali, con oltre un milione di lavoratori, assorbendo anche manodopera da altri comparti. E’ emerso oggi al convegno “Le esternalizzazioni dei processi produttivi in agricoltura. L’appalto di servizi e la somministrazione”, organizzato da Confagricoltura aContinua a leggere “Confagricoltura: il settore agricolo resiste alla crisi ma manca la manodopera specializzata”