PRESENTATO IL PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE PIEMONTE

La nuova programmazione incentrata su formazione, giovani e innovazione in agricoltura E’ stato presentato nei giorni scorsi il nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte, il documento di pianificazione di importanza fondamentale per l’agricoltura del territorio. L’incontro si è svolto lunedì 6 marzo presso la Sala Trasparenza di Torino e, successivamente si terrà unaContinua a leggere “PRESENTATO IL PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE PIEMONTE”

LA DELEGAZIONE DI CIA ALESSANDRIA ALLA CONFERENZA ECONOMICA ANNUALE

L’evento nazionale di Cia alla presenza delle istituzioni italiane ed europee Una delegazione di agricoltori alessandrini è protagonista, nelle giornate di ieri e di oggi, alla nona edizione della Conferenza Economica della Cia nazionale dal titolo “Agircoltura al centro” che si tiene al Palazzo dei Congressi di Roma con oltre settecento ospiti. La Presidente ProvincialeContinua a leggere “LA DELEGAZIONE DI CIA ALESSANDRIA ALLA CONFERENZA ECONOMICA ANNUALE”

LA RICHIESTA DI CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA, RINNOVARE IL CREDITO PER IL CARBURANTE AGRICOLO

L’agricoltura italiana rischia di trovarsi a breve in una fase recessiva senza precedenti, a causa della crisi idrica, dell’aumento dei prezzi del gasolio e del costo dei fertilizzanti. Confagricoltura Alessandria e Cia Alessandria insieme a numerose associazioni agricole del territorio hanno chiesto di incontrare il Prefetto di Alessandria, Francesco Zito, perché si faccia portavoce alContinua a leggere “LA RICHIESTA DI CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA, RINNOVARE IL CREDITO PER IL CARBURANTE AGRICOLO”

LA SODDISFAZIONE DI COLDIRETTI LIGURIA, ACCOLTE LE PROPOSTE ANTICRISI NEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

C’è soddisfazione da parte di Coldiretti Liguria per l’accoglimento, nel recente Consiglio dei Ministri, di tutte le misure del piano anticrisi preparato dall’organizzazione agricola, con diversi aiuti al settore. Si incomincia dalla rinegoziazione e la ristrutturazione dei mutui a 25 anni con garanzia gratuita Ismea, il credito di imposta al 20 per cento per laContinua a leggere “LA SODDISFAZIONE DI COLDIRETTI LIGURIA, ACCOLTE LE PROPOSTE ANTICRISI NEL CONSIGLIO DEI MINISTRI”

CIA AGRICOLTORI – SI SPECULA SULLE MATERIE PRIME, AGRICOLTURA E ZOOTECNIA IN GINOCCHIO

Continuano a salire senza freni i prezzi di concimi, gasolio, energia e materie plastiche, con rincari che sono arrivati anche oltre il 50 per cento. Cia Agricoltori lancia l’allarme, spiegando che si sta cavalcando la ripresa economica post-pandemia speculando sulle materie prime e mettendo in seria difficoltà la produzione agricola e zootecnica, il motore suContinua a leggere “CIA AGRICOLTORI – SI SPECULA SULLE MATERIE PRIME, AGRICOLTURA E ZOOTECNIA IN GINOCCHIO”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI

“Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune è possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi. Perché la politica agricola dell’Unione deve continuare a sostenere un processo economico finalizzato a fornire ai consumatori cibo in quantità adeguate, sicuro e di altissima qualità”. Queste le parole del Presidente di Confagricoltura,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: A CAUSA DELLE GELATE DANNI A FRUTTETI, VIGNETI E POMODORI

Confagricoltura interviene in merito alle recenti gelate che hanno colpito il territorio del Piemonte, causando guasti pesanti al settore agricolo. Confagricoltura, insieme a oltre quaranta tecnici impegnati sul territorio, sta compiendo una ricognizione dei danni che sembra che siano particolarmente gravi. “Abbiamo già invitato gli agricoli nostri associati a segnalare tempestivamente i danni ai Comuni,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: A CAUSA DELLE GELATE DANNI A FRUTTETI, VIGNETI E POMODORI”

CONFAGRICOLTURA A CIRIO: PRONTI A COLLABORARE PER LA RIPRESA DEL PIEMONTE

Ieri pomeriggio il presidente regionale di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia, è intervento alla videoconferenza presieduta dal presidente del Piemonte, Alberto Cirio, per una valutazione generale con le categorie economiche sulle proposte che il Piemonte presenterà al Governo in materia di interventi da adottare nell’ambito del Recovery Plan, il Piano Nazionale di Ripresa. Enrico Allasia nelContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA A CIRIO: PRONTI A COLLABORARE PER LA RIPRESA DEL PIEMONTE”

CONFAGRICOLTURA, INCLUDERE IL SETTORE AGRICOLO NEL DECRETO SOSTEGNO

Confagricoltura Alessandria interviene in merito all’impatto economico delle nuove e indispensabili misure restrittive per limitare i contagi da Covid19 sul settore agricolo che, come spiega Confagricoltura è ancora una volta esposto ai provvedimenti, con esposizione per le imprese ed i settori produttivi collegati con il canale HoReCa (Hotel, Restauration, Catering) sul mercato nazionale e internazionale.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA, INCLUDERE IL SETTORE AGRICOLO NEL DECRETO SOSTEGNO”

COLDIRETTI, CON IL CAMBIO CLIMATICO E’ FONDAMENTALE LA GESTIONE DEL TERRITORIO E DELLE RISORSE IDRICHE

Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro tra Regione Liguria e Coldiretti Liguria per una strategia da seguire sulla manutenzione e la salvaguardia del territorio, dall’entroterra alla costa. Tema dell’incontro sono stati diversi argomenti, dalla manutenzione e la pulizia degli argini e degli alvei dei fiumi, torrenti e canali alla realizzazione e la gestione delleContinua a leggere “COLDIRETTI, CON IL CAMBIO CLIMATICO E’ FONDAMENTALE LA GESTIONE DEL TERRITORIO E DELLE RISORSE IDRICHE”