Sabato 21 marzo, dalle 11 alle 18, grazie alla tecnologia Garmin Edge e Tacx, gli appassionati potranno vivere un’esperienza unica pedalando gli ultimi 57 km della corsa, da Alassio a Sanremo con i Tre Capi, la Cipressa e il Poggio fino all’arrivo di via Roma. Registrazioni e tutorial al link https://www.garmin.com/it-IT/blog/milano-sanremo-virtual-experience-2020/ La Milano-Sanremo non siContinua a leggere “Io pedalo a casa, la Milano-Sanremo diventa virtuale”
Archivi dei tag:sanremo
La storia del Festival di Sanremo. Sesta (ed ultima) parte 2001-10
Ultima puntata della storia del Festival, ecco gli anni Duemila. Il nuovo secolo rivoluziona la musica grazie all’arrivo di internet. Si moltiplicano i siti di streaming (legale e non), quasi scompaiono i supporti materiali e la musica diventa sempre più virtuale tra Ipod, mp3, ecc… L’altra rivoluzione riguarda l’affermazione degli artisti, i tanti concorsi canoriContinua a leggere “La storia del Festival di Sanremo. Sesta (ed ultima) parte 2001-10”
La storia del Festival di Sanremo. Quinta parte 1991-2000
Eccoci giunti agli anni Novanta, un decennio che segna importanti cambiamenti a livello mondiale: la fine della Guerra Fredda, la nascita di nuovi stati in Europa e dell’Unione Europea. A livello musicale domina sempre il pop anche se meno colorato rispetto al decennio precedente, mentre nascono le boy band ed inizia a prendere piede unContinua a leggere “La storia del Festival di Sanremo. Quinta parte 1991-2000”
La storia del Festival di Sanremo. Quarta parte 1981-90
ipercorriamo la storia del Festival con gli aneddoti di Sergio Teddy Di Tonno tratti dal suo libro “La storia del Festival di Sanremo” Il viaggio nella storia del Festival di Sanremo arriva alla quarta puntata, ecco gli anni Ottanta. Anni di grande trasformazione nel mondo della musica, la grande novità è rappresentata dall’arrivo dei videoclip,Continua a leggere “La storia del Festival di Sanremo. Quarta parte 1981-90”
La storia del Festival di Sanremo. Terza parte 1971-80
Ripercorriamo la storia del Festival con gli aneddoti di Sergio Teddy Di Tonno tratti dal suo libro “La storia del Festival di Sanremo” Prosegue il viaggio nella storia del Festival. Eccoci agli anni Settanta, lo scenario rispetto al decennio precedente cambia completamente. Vengono definiti come gli anni del riflusso, in cui la contestazione e laContinua a leggere “La storia del Festival di Sanremo. Terza parte 1971-80”
La storia del Festival di Sanremo. Seconda parte 1961-70
Ripercorriamo la storia del Festival con gli aneddoti di Sergio Teddy Di Tonno tratti dal suo libro “La storia del Festival di Sanremo” Prosegue il viaggio nella storia del Festival. Eccoci agli anni Sessanta, i più turbolenti, tra boom economico, trasformazione della società e contestazione. Anche la musica cambia radicalmente, dal bel canto si passaContinua a leggere “La storia del Festival di Sanremo. Seconda parte 1961-70”