La biodiversità, sottolinea ancora una volta Slow Food, è fondamentale per il futuro del pianeta e per la nostra salute. Slow Food parte dal rovescio della medaglia, ovvero l’agricoltura intensiva, il sistema di produzione che sta piano piano azzerando la biodiversità, dai microrganismi nel suolo alle varietà vegetali, dalle razze animali ai saperi millenari cheContinua a leggere “LA BIODIVERSITA’ SIGNIFICA SALUTE NOSTRA E DEL PIANETA, IL NUOVO APPELLO DI SLOW FOOD CONTRO LE PRODUZIONI INTENSIVE”
Archivi dei tag:salute
A VARAZZE LA QUINTA EDIZIONE DI “WHY BIO ON THE ROAD”
Sabato e domenica nel Parco del Boschetto di Varazze, nel quartiere di San Nazario si terrà la quinta edizione di “Why Bio on the road”, un fine settimana dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio. L’evento spazierà dai temi alimentari a quelli dello sport e della salute fino all’ecosostenibilità ed al riciclo. Negli stand del settoreContinua a leggere “A VARAZZE LA QUINTA EDIZIONE DI “WHY BIO ON THE ROAD””
La Dieta Mediterranea votata come la migliore al mondo
La dieta mediterranea è stata votata ancora una volta come la migliore al mondo. A stilare la classifica è stato il prestigioso U.S. News & World’s Reports, celebre per i suoi consigli ai consumatori. La nostra dieta, studiata già negli anni Cinquanta da Angel Keys primeggia grazie alla prevenzione e cura del diabete, alimentazione sana,Continua a leggere “La Dieta Mediterranea votata come la migliore al mondo”
L’alimentazione sana e corretta per i mesi invernali
La stagione fredda è ormai alle porte, ed è tempo di adeguare la nostra alimentazione all’inverno. Ecco quali sono i cibi più adatti per affrontare i malanni di stagione e il freddo. Con l’arrivo dell’inverno, cambiano le nostre esigenze nutrizionali. Per una dieta corretta, ci è stato insegnato che è meglio consumare cibi di stagione.Continua a leggere “L’alimentazione sana e corretta per i mesi invernali”
Fake news su salute e alimentazione, un convegno per la corretta informazione
Lunedì 18 novembre alle ore 9:30 alla Camera di Commercio di Alessandria si svolgerà il convegno “Salute e Sicurezza in agricoltura”. Il convegno è stato organizzato da CIA Agricoltori Italiani Alessandria in collaborazione con l’Università Amedeo Avogadro. Simone Nola, responsabile sicurezza CIA Alessandria spiega <<I consumatori prestano sempre maggiore attenzione al cibo e ai metodiContinua a leggere “Fake news su salute e alimentazione, un convegno per la corretta informazione”
L’importanza della prima colazione, saltarla è pericoloso per il nostro corpo
Mancanza di energia, minore capacità di concentrarsi, maggiore irritabilità. Ma non solo. Saltare la prima colazione contribuisce ad aumentare di peso e fa male al cuore. Insieme alla biologa e nutrizionista dell’Università La Sapienza di Roma Valeria del Balzo vediamo, in un approfondimento messo a punto da Iocominciobene.it, cosa succede al nostro corpo se saltiamoContinua a leggere “L’importanza della prima colazione, saltarla è pericoloso per il nostro corpo”
Domani e dopodomani bollino arancione per l’ondata di caldo
Domani e dopodomani si prevedono due giornate estremamente calde. Il Ministero della Salute ha emesso il “livello 2” (bollino arancione) per entrambe le giornate. Le temperature previste saranno fortemente al di sopra della media del periodo, in particolare proprio su Liguria, Piemonte, Emilia Romagna e Valle d’Aosta. Il caldo intenso, unito a tassi di umiditàContinua a leggere “Domani e dopodomani bollino arancione per l’ondata di caldo”
Tumore e ambiente: Alessandria il peggio d’Italia
La Cia di Alessandria si interroga sui risultati pubblicati sulla rivista Nature Genetics a seguito di uno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) – e ripreso dal Sole 24 Ore edizione di ieri – sull’indice della salute nelle città italiane. Secondo l’indagine, svolta su 107 province attraverso 12 indicatori (mortalità, speranza diContinua a leggere “Tumore e ambiente: Alessandria il peggio d’Italia”
Dati preoccupanti dall’Indice della Salute
Dall’indagine de Il Sole 24 Ore “Indice della Salute” di quest’anno emergono dati alquanto preoccupanti per le province di Genova e di Alessandria. La provincia alessandrina in particolare si classifica al ben poco invidiabile penultimo posto in Italia con 338,2 punti per l’indice generale, preceduta solamente da Rieti. Le province con la salute migliore inveceContinua a leggere “Dati preoccupanti dall’Indice della Salute”
Lunedì saranno presentati i dati dello studio epidemiologico sulla popolazione della città di Tortona
Lunedì 8 aprile alla Sala Romita del Palazzo Comunale di Tortona alle ore 21:00 saranno presentati i dati dello studio epidemiologico della popolazione di Tortona. Lo studio è stato svolto nell’ambito del progetto finanziato dall’amministrazione comunale di Tortona in collaborazione con la ASL di Alessandria e realizzato in rete tra diverse realtà importanti del settore.Continua a leggere “Lunedì saranno presentati i dati dello studio epidemiologico sulla popolazione della città di Tortona”