A STELLA ARRIVA DANZE & PIETANZE, LA PRIMA SAGRA SENZA GLUTINE TRA MUSICA E BUON CIBO

Due giorni di musica e buon cibo aspettando il Ferragosto venerdì e sabato nella frazione di San Giovanni a Stella con l’evento Danze & Pietanze. La due giorni è organizzata dall’Associazione Anspi di Stella San Giovanni e dalla Parrocchia di San Giovanni Battista di Stella, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Celiachia, di Anspr Liguria eContinua a leggere “A STELLA ARRIVA DANZE & PIETANZE, LA PRIMA SAGRA SENZA GLUTINE TRA MUSICA E BUON CIBO”

La 5° edizione di Autunno Fruttuoso a Cartosio

Domenica 10 novembre a Cartosio, nei pressi di Acqui Terme, si svolgerà la quinta edizione di “Autunno Fruttuoso” la festa dei frutti dell’autunno. La festa è organizzata dalla Pro Loco di Cartosio in collaborazione con il Comune di Cartosio. A partire dalle ore 9:00 nel centro del paese prenderà il via la mostra mercato, conContinua a leggere “La 5° edizione di Autunno Fruttuoso a Cartosio”

La Festa di fine estate della Polisportiva San Nazario di Varazze

Venerdì 30 e sabato 31 la Polisportiva San Nazario di Varazze (via Cilea 48) propone due giornate di animazione con la Festa di fine estate organizzata dalla Sezione Basket Juvenilia. La festa sarà suddivisa nella sagra gastronomica, che inizierà alle ore 19:00 con piatti tipici della tradizione ligure: minestrone alle genovese, ravioli, troffie, acciughe fritteContinua a leggere “La Festa di fine estate della Polisportiva San Nazario di Varazze”

A Bosio la 34° edizione della Sagra della Lasagna

A Bosio, verdeggiante località a metà strada tra il Genovesato e l’Alessandrino due giorni di buona cucina e divertimento, con la 34° Sagra della Lasagna, appuntamento ormai consolidato e tradizionale dell’estate. La sagra è organizzata dalla Pro Loco di Bosio con il patrocinio del Comune di Bosio e della Croce Verde. Appuntamento in piazza 1°Continua a leggere “A Bosio la 34° edizione della Sagra della Lasagna”

A Mele ritorna la tradizionale “Sagra dü Fûgassin”

La Confraternita di Sant’Antonio Abate con il patrocinio del comune di Mele organizza, per le giornate di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno la ventunesima edizione della “Sagra dü fûgassin”. Il programma della manifestazione vede l’inaugurazione venerdì alle ore 18:00 con l’apertura degli stand gastronomici con i famosi “fûgassin”, le focaccine di Mele,Continua a leggere “A Mele ritorna la tradizionale “Sagra dü Fûgassin””

La Sagra della Farinata a Montaldo Bormida

La Nuova Pro Loco di Montaldo Bormida, con il patrocinio del comune di Montaldo Bormida organizza, per le giornate di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno in piazza Nuova Europa la “Sagra della Farinata”. Venerdì 7 e sabato 8 apertura degli stand gastronomici alle ore 19:00 con serata musicale a cura di “PerryContinua a leggere “La Sagra della Farinata a Montaldo Bormida”

La quinta edizione di “Sapori nel Borgo” a Campo Ligure

Ritorna, dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l’evento “Sapori nel Borgo” a Campo Ligure, giunto alla sua quinta edizione. La manifestazione è organizzata dal comune di Campo Ligure, dalla Pro Loco Campo Ligure e dal circuito “I Borghi più belli d’Italia”. Appuntamento per domenica 16 giugno nel centro storico del paese della Valle Stura,Continua a leggere “La quinta edizione di “Sapori nel Borgo” a Campo Ligure”

La 25° Sagra della Fragola di Rossiglione

La Pro Loco Rossiglione con il patrocinio del comune di Rossiglione organizzano, per domenica 19 maggio, la 25°edizione della “Sagra della Fragola” presso l’area Expo ex-Ferriera (a pochi metri dalla Stazione Ferroviaria). Si tratta di una delle sagre che inaugura la stagione estiva in Valle Stura e nell’entroterra genovese. La manifestazione incomincerà alle ore 15:00Continua a leggere “La 25° Sagra della Fragola di Rossiglione”

Ritorna la Sagra “Fave e Salame” di Sant’Olcese

Giovedì 25 aprile a Sant’Olcese ritorna l’attesissima “Sagra di Fave e Salame” giunta ormai alla sua ventiquattresima edizione. L’evento è organizzato dall’ACLI Sant’Olcese con la collaborazione delle associazioni del territorio. A partire dalla mattinata si apriranno gli stand gastronomici con ovviamente le due specialità: le fave di stagione ed il salame di Sant’Olcese P.A.T. oltreContinua a leggere “Ritorna la Sagra “Fave e Salame” di Sant’Olcese”

La 21° Sagra della Mostardella di Sant’Olcese

È arrivata la primavera e con essa il tempo delle sagre, sempre numerose nell’entroterra genovese ed alessandrino. Una delle prime che da il via alla bella stagione è la Sagra della Mostardella di Sant’Olcese, organizzata come sempre dai volontari del comitato della Croce Rossa Italiana di Vicomorasso con la collaborazione delle associazioni del territorio, cheContinua a leggere “La 21° Sagra della Mostardella di Sant’Olcese”