Una riflessione sul rapporto non sempre facile tra l’uomo e la terra Un nuovo appuntamento con i racconti di Marina Salucci, questa volta un racconto breve, dal titolo “L’unico sogno possibile”, sul rapporto purtroppo troppo spesso inadeguato dell’uomo con il pianeta che lo ospita. L’UNICO SOGNO POSSIBILE Uscì. Il sole dello zenit allucinava il paesaggio.Continua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – L’UNICO SOGNO POSSIBILE”
Archivi dei tag:rispetto dell'ambiente
LE SCUOLE DI SPOTORNO E NOLI INSIGNITE DELLA BANDIERA VERDE ECO-SCHOOLS
Gli istituti scolastici hanno confermato l’importante riconoscimento per le politiche di educazione ambientale Le Scuole di Noli e Spotorno sono state premiate con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Verde di Eco-School, il riconoscimento internazionale che certifica gli istituti scolastici attenti alle tematiche ambientali. La cerimonia di consegna delle Bandiere Verdi è avvenuta nella mattinata diContinua a leggere “LE SCUOLE DI SPOTORNO E NOLI INSIGNITE DELLA BANDIERA VERDE ECO-SCHOOLS”
LA FESTA DEL PIEDIBUS A SAVONA PREMIA LE SCUOLE PIU’ VIRTUOSE
Martedì la premiazione delle tre classi vincitrici del Concorso per la mobilità sostenibile e le buone pratiche ambientali Martedì 30 maggio a Savona si terrà la Festa del Piedibus, che celebra l’iniziativa che coinvolge diverse Scuole cittadine all’insegna della mobilità sostenibile. Il programma della Festa del Piedibus, che ha il patrocinio del Comune di SavonaContinua a leggere “LA FESTA DEL PIEDIBUS A SAVONA PREMIA LE SCUOLE PIU’ VIRTUOSE”
TRENITALIA AUMENTA I TRENI VERSO LA RIVIERA LIGURE IN VISTA DELL’ESTATE
Da fine aprile fino al 10 settembre aumentano le corse da Torino verso la Riviera di Ponente Un’ottima notizia arriva dalla Regione Piemonte e dall’Agenzia per la Mobilità Piemontese, quella di aumentare i collegamenti ferroviari con la Liguria . Per chi ama il mare e le spiagge liguri dalla fine di aprile e fino al 10Continua a leggere “TRENITALIA AUMENTA I TRENI VERSO LA RIVIERA LIGURE IN VISTA DELL’ESTATE”
RITORNA A CANELLI L’INIZIATIVA “PULIAMO INSIEME”
La giornata di volontariato ambientale per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti Sabato 25 marzo il Comune di Canelli organizza la nuova edizione di “Puliamo insieme”, la giornata ecologica di volontariato ambientale dedicata alla pulizia del territorio. Puliamo Insieme è un’iniziativa già sperimentata con grande successo negli anni scorsi, l’iniziativa è organizzata dalla Provincia di AstiContinua a leggere “RITORNA A CANELLI L’INIZIATIVA “PULIAMO INSIEME””
GIOELE MAZZONE DI CENGIO INSIGNITO DELL’ONORIFICENZA DI ALFIERE DELLA REPUBBLICA
Il diciassettenne della Val Bormida premiato per il suo impegno a favore dell’ambiente C’è anche un savonese tra i giovani Alfieri della Repubblica che sono stati insigniti della prestigiosissima onorificenza nella giornata di venerdì 24 febbraio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si tratta di Gioele Mazzone di Cengio. Il diciassettenne della Val Bormida èContinua a leggere “GIOELE MAZZONE DI CENGIO INSIGNITO DELL’ONORIFICENZA DI ALFIERE DELLA REPUBBLICA”
PERIFERIE E PROGRESSO – PERCHE’ CHI VIVE FUORI DAL CENTRO E’ DIMENTICATO?
Il tema delle periferie cittadine sembra essere scomparso dal dibattito politico negli ultimi anni, in questa riflessione Marina Salucci denuncia questa situazione parlando in prima persona di quanto è avvenuto a Genova, una riflessione che, tuttavia, potrebbe estendersi a moltissime città italiane, dove i centri, in particolare le zone per i turisti sono tirate aContinua a leggere “PERIFERIE E PROGRESSO – PERCHE’ CHI VIVE FUORI DAL CENTRO E’ DIMENTICATO?”
LA NATURA DELL’UOMO, UNA RIFLESSIONE SULLO SFRUTTAMENTO DEL PIANETA
Una riflessione molto interessante a firma di Marina Salucci sullo sfruttamento della natura da parte dell’uomo, che trasformiamo e distruggiamo senza renderci conto delle conseguenze. Le riflessioni di Marina Salucci sono state scritte qualche giorno fa, prima che la disastrosa alluvione che ha colpito la bellissima Isola d’Ischia rendesse tutto questo drammaticamente attuale. LA NATURAContinua a leggere “LA NATURA DELL’UOMO, UNA RIFLESSIONE SULLO SFRUTTAMENTO DEL PIANETA”
A CELLE LIGURE LA PULIZIA SCIENTIFICA DELLE SPIAGGE CON BEIGUA IN ACTION
Un nuovo appuntamento con Beigua in Action, l’iniziativa organizzata dal Parco del Beigua in collaborazione con Legambiente Liguria e finanziata dalla Regione Liguria per promuovere il rispetto dell’ambiente e del territorio e diffondere le buone pratiche di educazione civica e di tutela dei luoghi in cui viviamo. Nella giornata di domenica, a partire dalle oreContinua a leggere “A CELLE LIGURE LA PULIZIA SCIENTIFICA DELLE SPIAGGE CON BEIGUA IN ACTION”
BEIGUA IN ACTION, AD ARENZANO UNA GIORNATA DI PULIZIA SCIENTIFICA
Sabato 29 ottobre ad Arenzano un pomeriggio interamente dedicato alla tutela e al rispetto dell’ambiente con Beigua in Action che pulirà le spiagge dai rifiuti abbandonati nel corso dell’estate. La giornata è realizzata in collaborazione con Legambiente – Puliamo il Mondo e sarà in compagnia dei volontari di Legambiente e delle guide del Parco delContinua a leggere “BEIGUA IN ACTION, AD ARENZANO UNA GIORNATA DI PULIZIA SCIENTIFICA”