DA LUNEDI’ RIAPRONO LE SCUOLE, ALCUNI CONSIGLI CONTRO IL CARO SCUOLA NELL’ANNO DEI RINCARI

Ci siamo, da lunedì 5 settembre riaprono le scuole, anche se con date scaglionate a seconda delle diverse zone italiane, e, mai come quest’anno, si pone il problema del caro scuola. Come ha denunciato Codacons, la più importante organizzazione italiana dei consumatori, per l’Anno Scolastico 2022-23 non si arrestano i rincari per il corredo scolastico,Continua a leggere “DA LUNEDI’ RIAPRONO LE SCUOLE, ALCUNI CONSIGLI CONTRO IL CARO SCUOLA NELL’ANNO DEI RINCARI”

IL SETTORE ALIMENTARE IN CRESCITA, MA SONO I DISCOUNT A TIRARE

Il settore delle vendite dell’alimentare ha registrato l’aumento del 2,2% rispetto allo scorso anno, il dato emerge dai dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di novembre . Nei primi undici mesi dello scorso anno le vendite dei prodotti alimentari complessivamente sono aumentate del 3,3%, tenendo rispetto alla debacle del commercio generale cheContinua a leggere “IL SETTORE ALIMENTARE IN CRESCITA, MA SONO I DISCOUNT A TIRARE”

Oche in vigna per abbattere l’uso dei pesticidi e i costi del gasolio

Oche libere di scorrazzare tra i filari per tagliare i trattamenti chimici in vigna e i costi del gasolio. E’ la scelta agronomica dell’azienda vitivinicola Di Filippo a Montefalco in provincia di Perugia che aiuta a contenere i costi d’impresa e permette di offrire al consumo calici di vino sostenibile. «Sono circa 400 le ocheContinua a leggere “Oche in vigna per abbattere l’uso dei pesticidi e i costi del gasolio”