La Libreria Antico Portale, nel cuore del Centro Storico di Genova, sta attraversando un periodo di difficoltà e chiede agli amanti della lettura e ai clienti affezionati un piccolo aiuto, per sostenere una delle ultime librerie indipendenti che stanno piano piano scomparendo una ad una a causa delle catene nazionali e dell’acquisto online. L’Antico PortaleContinua a leggere “UN PICCOLO AIUTO PER SALVARE LA LIBRERIA L’ANTICO PORTALE”
Archivi dei tag:rischio chiusura
IL CONSIGLIO COMUNALE DI ACQUI TERME A FAVORE DEI LAVORATORI DEL COMPARTO TERMALE
Si è riunita nella giornata di ieri la Commissione Conisliare Terme ad Acqui Terme, a seguito del comunicato congiunto delle associazioni sindacali UILTuCS, Filcams e Fisascat Alessandria sul rischio di chiusura del Grand Hotel Nuove Terme. Il Consiglio Comunale di Acqui Terme, a nome di tutta la cittadinanza, ha espresso piena solidarietà a tutti iContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI ACQUI TERME A FAVORE DEI LAVORATORI DEL COMPARTO TERMALE”
L’OSPEDALE DI OVADA NUOVAMENTE A RISCHIO CHIUSURA, AL VIA UNA RACCOLTA FIRME
L’Ospedale di Ovada, importante presidio per il territorio, è nuovamente a rischio chiusura. L’ultima prospettiva riguarda infatti un documento della ASL Alessandria, che vorrebbe utilizzare gli oltre 22 milioni di Euro del PNRR per riorganizzare i servizi sanitari, tra essi si paventa la chiusura della struttura di Ovada, che potrebbe diventare una Casa di Comunità.Continua a leggere “L’OSPEDALE DI OVADA NUOVAMENTE A RISCHIO CHIUSURA, AL VIA UNA RACCOLTA FIRME”
A RISCHIO CHIUSURA UN RISTORANTE SU DUE
Una perdita di fatturato di 3,8 miliardi è l’effetto della chiusura per un intero mese degli oltre 180mila ristoranti, bar e pizzerie situati nelle aree classificate di gravità massima o elevata in base al rischio contagio da coronavirus. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti sulle conseguenze dell’entrata in vigore del nuovo Dpcm pubblicato inContinua a leggere “A RISCHIO CHIUSURA UN RISTORANTE SU DUE”
Il grido d’allarme e di dolore dello sport dilettantistico
Il mondo del commercio e dello sport, in particolare quello legato alle ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) lanciano un grido dall’allarme e di dolore per il rischio concreto di non riuscire più a ripartire. Abbiamo intervistato Giampiero Montecucco, presidente del comitato CSAIn di Alessandria sulla situazione. Qual è al momento la situazione delle società sportive dilettantistiche?Continua a leggere “Il grido d’allarme e di dolore dello sport dilettantistico”
La protesta dei ristoratori: con queste regole a rischio chiusura l’80%
“Imporre distanze eccessive tra clienti, così come procedure di sanificazione complesse e l’utilizzo di divisori in plexiglass vuol dire non voler far riaprire i ristoranti”. Il comparto della ristorazione riunito nel progetto #FareRete alza la voce prendendo nettamente le distanze dalle notizie che stanno rimbalzando su tutti i media. Altrettanto prive di logica appaionoContinua a leggere “La protesta dei ristoratori: con queste regole a rischio chiusura l’80%”
Agritrust chiede la rimozione di IMU e Tari per gli agriturismi
Agriturist, l’associazione agrituristica promossa da Confagricoltura, ha chiesto ai sindaci del Piemonte di applicare una particolare tutela agli operatori agrituristici in seguito alle conseguenze della crisi Covid-19. “Oggi nessuno sa prevedere l’evoluzione e quando sarà possibile la riapertura delle attività – spiega il presidente di Agriturist Piemonte Lorenzo Morandi – ma si prevede che ilContinua a leggere “Agritrust chiede la rimozione di IMU e Tari per gli agriturismi”
Bar e ristoranti, la riapertura è rimandata al 1° giugno
Sommersi dalle dichiarazioni di ministri e virologi, ognuno dice la sua in una sorta di impazzimento collettivo, c’era sembrato che il 18 maggio fosse la data giusta per consentire a bar e ristoranti di riaprire le porte seppure con le cautele del caso. Ed invece, un po’ a sorpresa, il governo ha prorogato la chiusuraContinua a leggere “Bar e ristoranti, la riapertura è rimandata al 1° giugno”
I titolari di bar e ristoranti consegnano per protesta le chiavi dei locali
“Risorgiamo Italia”, ecco il nome della manifestazione di protesta organizzata dai movimenti di imprenditori del mondo Horeca e dei Locali di Pubblico Spettacolo uniti per la prima volta nella storia del settore. Per martedì 28 aprile alle ore 21 le luci delle insegne delle loro attività si accenderanno simbolicamente per l’ultima sera. Le probabili misure cheContinua a leggere “I titolari di bar e ristoranti consegnano per protesta le chiavi dei locali”