Continuano a salire senza freni i prezzi di concimi, gasolio, energia e materie plastiche, con rincari che sono arrivati anche oltre il 50 per cento. Cia Agricoltori lancia l’allarme, spiegando che si sta cavalcando la ripresa economica post-pandemia speculando sulle materie prime e mettendo in seria difficoltà la produzione agricola e zootecnica, il motore suContinua a leggere “CIA AGRICOLTORI – SI SPECULA SULLE MATERIE PRIME, AGRICOLTURA E ZOOTECNIA IN GINOCCHIO”
Archivi dei tag:ripresa economica
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, UN’ALLEANZA TRA MONDO FINANZIARIO E AGRICOLO PER RILANCIARE IL SISTEMA PRODUTTIVO
Confagricoltura Alessandria è impegnata nella promozione di un’alleanza tra il mondo finanziario e bancario e quello produttivo, utilissima al sistema agricolo e agroalimentare ma anche a tutto il paese, in particolare adesso. Il settore agroalimentare potrebbe chiudere quest’anno con il livello record di 50 miliardi di Euro di prodotti italiani destinati ai mercati esteri, unContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, UN’ALLEANZA TRA MONDO FINANZIARIO E AGRICOLO PER RILANCIARE IL SISTEMA PRODUTTIVO”
CONFAGRICOLTURA LANCIA L’ALLARME, L’IMPENNATA DEI PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI RISCHIA DI FRENARE LA RIPRESA ECONOMICA
Confagricoltura lancia l’allarme, l’aumento dei prezzi delle materie prime sta rischiando seriamente di ostacolare la ripresa economica. Nel mese di maggio, per quanto riguarda i prodotti alimentari, l’indice FAO ha fatto registrare un aumento del 4,8 per cento rispetto al mese precedente, con un incremento su base annuale che addirittura sfiora il 40 per cento.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA LANCIA L’ALLARME, L’IMPENNATA DEI PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI RISCHIA DI FRENARE LA RIPRESA ECONOMICA”
SLOW FOOD CRITICA IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA, NON PROMUOVE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Slow Food critica il nuovo Piano Nazionale di Ripresa che è stato approvato ieri dal Parlamento, secondo l’organizzazione infatti questo piano si basa su un modello di sviluppo insostenibile, che non promuove la transizione ecologica e che non affronta alla radice le cause della crisi che stiamo vivendo. Secondo Slow Food il piano non riconosceContinua a leggere “SLOW FOOD CRITICA IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA, NON PROMUOVE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE”
Confagricoltura, aiutare famiglie e imprese per la ripartenza autunnale
L’autunno della ripartenza si preannuncia difficile dal punto di vista economico. In Italia la povertà continua a crescere. Lo evidenzia l’ultimo rapporto del centro studi di Confagricoltura. La povertà assoluta, nell’ultimo decennio, è cresciuta del 60%, pur avendo registrato, lo scorso anno, un trend in diminuzione del 9% in confronto al 2018, ma l’effetto Covid, sottolinea l’indagine, fa prevedereContinua a leggere “Confagricoltura, aiutare famiglie e imprese per la ripartenza autunnale”
Assemblea di Confagricoltura, il settore primario protagonista della ripresa
L’emergenza Coronavirus ha fortemente inciso sugli stili di vita e sulle abitudini dei Paesi che ne hanno subito le conseguenze. Abbiamo di fronte un quadro di crisi nuovo ed inaspettato, non solo dal punto di vista economico, ma anche, e soprattutto, da un punto di vista sociale, culturale e di interazione fra le persone, cheContinua a leggere “Assemblea di Confagricoltura, il settore primario protagonista della ripresa”
Slow Food, “Piano Colao” da bocciare manca completamente l’agricoltura
Slow Food boccia senza appello il “Piano Colao”, le 102 proposte per favorire la ripresa economica dell’Italia, redatto dagli esperti chiamati dal Governo e guidato dal manager Vittorio Colao. Secondo Slow Food questo piano dimentica completamente l’agricoltura e riporta l’Italia alla fine degli anni Ottanta, quando nasceva Slow Food e si era dimenticato fino adContinua a leggere “Slow Food, “Piano Colao” da bocciare manca completamente l’agricoltura”
Priorità chiare e tempi certi per la ripresa economica
“Infrastrutture, digitalizzazione, innovazioni tecnologiche, semplificazione burocratica e formazione. Sono queste le principali linee direttrici del piano strutturale per la ripresa dell’economia italiana dopo l’emergenza Coronavirus. Serve soprattutto un cambio di passo nella fase di realizzazione. Priorità chiare e tempi di esecuzione certi, perché si prospetta un autunno difficile sul piano dei consumi e dell’occupazione”. E’Continua a leggere “Priorità chiare e tempi certi per la ripresa economica”
Ripresa economica dopo il Covid, cosa fa l’Unione Europea
Che cosa fa l’Unione Europea La Ue (di certo imperfetta), ha già attivato 3.400 miliardi: svincolati, tra l’altro, aiuti di Stato e rapporto deficit-Pil, via al Fondo-disoccupazione. In attesa degli eurobond Le mosse anti-virus dell’Europa: fondi e iter snelli per cittadini e imprese Flessibilità per aiutare Stati, imprese e cittadini Ue, con interventi mirati inContinua a leggere “Ripresa economica dopo il Covid, cosa fa l’Unione Europea”
La denuncia, il Governo sembra essersi dimenticato di imprenditrici e lavoratrici
“Nel dibattito sulla fase due le donne sono del tutto assenti. Il Governo sembra essersi dimenticato di mettere le imprenditrici e le lavoratrici in condizione di rientrare in attività con equilibrio e costanza. Questo rischia di avere pesanti ripercussioni sul loro futuro. Bisogna dare un segnale forte, pertanto invito tutte le rappresentanti delle associazioni diContinua a leggere “La denuncia, il Governo sembra essersi dimenticato di imprenditrici e lavoratrici”